BAALBECK INTERNATIONAL FESTIVAL | GALA DI DANZA “ROBERTO BOLLE AND FRIENDS”
Siamo lieti di annunciare che il Gala di Danza “Roberto Bolle and Friends”, mondialmente acclamato dalla critica, sarà l’evento inaugurale dell’edizione 2023 del Baalbeck International Festival, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Beirut. Noto come il novello Nureyev, dal 2004 il ballerino di fama internazionale Roberto Bolle è “l’étoile” del […]
Leggi di più8° BAFF ONLINE | FILM “VENICE, INFINITELY AVANT-GARDE”
Proiezione online del docufilm “Venice, Infinitely Avant-Garde” di Michele Mally, 2022 – 90’- VO/sottotitolato in inglese. A 1600 anni dalla sua leggendaria fondazione, Venezia rimane unica: per il suo ambiente urbano, fatto di pietra, terra e acqua, e per la sua storia leggendaria. Ma, soprattutto, Venezia è unica per la sua contraddittoria identità di città […]
Leggi di piùMOSTRA “MEDITERRANEA”
“Mediterranea” – ospitata al Museo NABU dal 23 giugno al 23 luglio – è una mostra che racconta la storia, la bellezza, i popoli ed i miti di questo “continente liquido”. Il Ministero degli Affari Esteri italiano, in partenariato con la Fondazione Med-Or, ne sta organizzando la diffusione all’estero a partire dal Libano, che sarà […]
Leggi di piùMOSTRA BI-PERSONALE “HOLE”
L’istituto Italiano di Cultura di Beirut è lieto di presentare “Hole”, una mostra bi-personale di Micaela Legnaioli e Franco Losvizzero – organizzata con il patrocinio dell’Ambasciata Libanese in Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Beirut. La Mostra sarà inaugurata venerdì 9 giugno 2023 dalle 18:00 alle 21:00 nello spazio culturale di Rebirth Beirut a […]
Leggi di piùCONCERTO A TRIPOLI DI “LES CORDES RÉSONNANTES” | LE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI
Nell’ambito delle celebrazioni organizzate dall’Ambasciata d’Italia in Libano per la Festa Nazionale Italiana, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare due concerti dell’orchestra “Les Cordes Résonnantes” e del Maestro Mario Rahi (violino), diretti dal Maestro Joe Daou. L’orchestra eseguirà le Quattro Stagioni di Vivaldi.
Leggi di piùCONCERTO A BYBLOS DI “LES CORDES RÉSONNANTES” | LE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI
Nell’ambito delle celebrazioni organizzate dall’Ambasciata d’Italia in Libano per la Festa Nazionale Italiana, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare due concerti dell’orchestra “Les Cordes Résonnantes” e del Maestro Mario Rahi (violino), diretti dal Maestro Joe Daou. L’orchestra eseguirà le Quattro Stagioni di Vivaldi.
Leggi di piùCABRIOLET FILM FESTIVAL – “HOME”
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla 15a Edizione del Cabriolet Film Festival, dedicato quest’anno al tema “Home”. Il Cabriolet è un festival di cortometraggi all’aria aperta organizzato dall’Associazione Laboratoire d’Art, che si svolge a giugno sulle Scale di San Nicola nel quartiere a carattere tradizionale di Gemmayzeh (Beirut). Durante il Festival, saranno proiettati anche 7 […]
Leggi di piùMOSTRA DISEGNI VINCITORI DEL CONCORSO FABRIANO 2022
L’Istituto Italiano di Cultura, l’ACIL-Associazione Culturale Italo-Libanese ed i Centri d’Arte Fabriano collaborano nell’organizzazione di una mostra dei disegni vincitori del Concorso di Disegno Fabriano 2022, sul tema “L’importanza dell’odierna famiglia moderna in Italia”. La tradizionale famiglia italiana di una volta – con la predominanza della madre, la ”mamma” – oggi è molto cambiata e si […]
Leggi di piùConcerto “ ’A vita è suonno”
Concerto del Quintetto Pasquale Porciello, nell’ambito della Mostra Rotating Art organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. ” ‘A vita è suonno” è un concept-album originale interamente scritto in lingua napoletana e registrato a Beirut. L’idea centrale dell’album è il processo di individuazione e raggiungimento del Sé e prende spunto dall’opera iniziatica di […]
Leggi di più16º BEIRUT CHANTS 2023 – “Requiem” in Re Minore KV 626 di Mozart
Il Festival Beirut Chants apre la stagione musicale con il Requiem in Re Minore Kv.626 di Mozart, eseguito dalla Young Musicians European Orchestra, diretti dal Maestro Paolo Olmi. Canteranno Mira Akiki (soprano), Grace Medawar (mezzo-soprano), Charles Eid (tenore) e Cesar Naassy (Basso-baritono), accompagnati dal Coro dell’università Antonina. Il concerto è organizzato anche in collaborazione con […]
Leggi di più