Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 06 Lug 2024Sab 06 Lug 2024
“ITALIAN SCREENS – FARE CINEMA” | 06 LUGLIO 2024 – “L’ULTIMA NOTTE DI AMORE”

Sinossi Ultima notte di Amore, diretto da Andrea Di Stefano Di Franco Amore si dice che è Amore di nome e di fatto. Di sé stesso lui racconta che per tutta la vita ha sempre cercato di essere una persona onesta, un poliziotto che in 35 anni di onorata carriera non ha mai sparato a […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Lug 2024Sab 06 Lug 2024
“ITALIAN SCREENS – FARE CINEMA” | 06 LUGLIO 2024 – “ROMANTICHE” – TIRO

Sinossi Romantiche, diretto da Pilar Fogliati Le storie di quattro ragazze che vivono a Roma e dintorni: Eugenia Praticò, l’aspirante sceneggiatrice fuggita da Palermo per inseguire il successo, purché sia di nicchia; Uvetta Budini di Raso, l’aristocratica, bella e addormentata nel centro storico, che debutta nel mondo del lavoro; Michela Trezza che sta per sposarsi […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Lug 2024Ven 05 Lug 2024
“ITALIAN SCREENS – FARE CINEMA” | 05 LUGLIO 2024 – “C’È ANCORA DOMANI”

Sinossi C’è ancora domani, diretto da Paola Cortellesi Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni 40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Lug 2024Sab 13 Lug 2024
“ITALIAN SCREENS – FARE CINEMA”, 05-13 LUGLIO 2024.

Approda a Beirut per la prima volta la rassegna “Italian Screens”, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo del Ministero della Cultura, organizzata da Cinecittà. Per l’occasione, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut presenterà quattro dei cinque film finalisti per il Miglior Film […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Giu 2024Mar 25 Giu 2024
GABRIELE STRATA A BEIRUT

L’Istituto Italiano di Cultura e il Conservatorio Nazionale Libanese, in occasione della Giornata della Musica, organizzano un concerto dedicato a Gabriele Strata, Medaglia d’argento, premio del pubblico e premio di musica da camera al Concours Musical International de Montréal 2024. Dopo il suo tour in Cina, Strata sbarca a Beirut. Programma del Concerto: Respighi   […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Mag 2024
Fryderyk Chopin. Alessandra Ammara | Pianoforte

L’Istituto Italiano di Cultura e il Conservatorio Nazionale Libanese presentano il concerto “Fryderyk Chopin” di Alessandra Ammara (Pianoforte) presso la Chiesa Saint Joseph dei Padri Gesuiti di Beirut. Questo concerto è interamente dedicato alla musica di Fryderyk Chopin per pianoforte, presentata in un programma che spazia dal genere delle Ballate (la prima, in sol minore, […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mag 2024
De la Nuit. Alessandra Ammara | Pianoforte

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Università Antonina presentano il concerto “De la Nuit” di Alessandra Ammara (Pianoforte). Il programma invita gli spettatori a immergersi nel mondo onirico e misterioso del primo novecento musicale, esplorando le opere di Claude Debussy, Maurice Ravel e Alexander Scriabin. La quasi totalità delle opere proposte prende ispirazione da fonti letterarie, […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mag 2024Lun 20 Mag 2024
Giornata di orientamento | Studiare in Italia 2024/2025

Giornata di orientamento per fornire informazioni e sostegno agli studenti libanesi. Programma: 16:30 – 16:40 Discorso di benvenuto 16:40 – 17:00 Illustrazione del sistema universitario italiano 17:00 – 17:10 Documenti richiesti per l’iscrizione | Dichiarazione di Valore 17:10 – 17:20 Documenti richiesti per la richiesta di visto di studio 17:20 – 17:40 Pausa caffè 17:40 […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mag 2024Ven 10 Mag 2024
Concerto “Petite Messe Solennelle” di G. Rossini | Versione Orchestrale

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Conservatorio Nazionale Libanese e con la Corale dell’Università Antonina, presenta la “Petite Messe Solennelle” di Gioacchino Rossini in versione orchestrale presso la Chiesa Saint Joseph dei Padri Gesuiti di Beirut, con la partecipazione della soprano Caterina Di Tonno e della mezzo-soprano Angela Schisano. La versione orchestrale della […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Apr 2024Sab 20 Apr 2024
Concerto dei Maestri Paolo De Matthaeis, Fernando Afara e dell’ensemble vocale “Les Solistes de Beyrouth” | SOL a Zouk Mosbeh – Settimana dell’Organo in Libano 2024 – 9a edizione

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano offre un concerto nell’ambito della 9ª edizione del Festival SOL – Settimana dell’Organo in Libano, organizzato dalla Scuola di Musica della NDU e dal Festival Organistico Internazionale di Terra Santa. Sabato 20 aprile, ore 20.00. ZOUK MOSBEH | Chiesa d Nostra Signora di Louaizeh I Solisti di Beirut Fernando […]

Leggi di più