Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 11 Dic 2022Dom 11 Dic 2022
8º BAFF ONLINE | INAUGURAZIONE CON FILM “METANOIA – SIMONE MENEZES & K”

     Inaugurazione BAFF 8 Online con la proiezione diun eccezionale viaggio musicale nell’Italia nascostacon la direttrice d’orchestra italo-brasiliano Simone Menezes & K.    Metanoia – Simone Menezes & KDiretto da Paul Smaczny – 2022, 80’, in inglese.       Domenica 11 dicembre 2022 – Ore 20:00 di Beirut / 19:00 CET Piattaforma Zoom […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Dic 2022Sab 10 Dic 2022
LABORATORIO DIDATTICO “TECNICHE DIDATTICHE PER AUMENTARE LA MOTIVAZIONE”

Motivare gli studenti è fondamentale per stimolarli a livello cognitivo, attivando il loro cervello, affinché le lezioni abbiano successo. Per riuscirci sono necessari input altamente coinvolgenti, capaci di catturare e rinnovare l’interesse della classe, ma anche di una varietà di approcci e tecniche. Il laboratorio, animato da Telis Marin (www.telismarin.it), sarà un momento di riflessione […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Dic 2022Ven 09 Dic 2022
PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “ITALY IN LEBANON” DI CARMEN LABAKI

L’Istituto Italiano di Cultura e la Fondazione Emile Chahine , in collaborazione con il Dipartimento di Studi Audio-Visivi della Facoltà di Lettere dell’Università Notre Dame di Louaizé, invitano alla proiezione in Prima Assoluta del documentario “L’Italia in Libano”, diretto e prodotto dalla registra libanese Carmen Labaki. Il documentario narra la presenza dell’Italia e degli italiani […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Dic 2022Mer 07 Dic 2022
PRESENTAZIONE DELLA TRADUZIONE IN ARABO DEL ROMANZO “UN AMORE – حُب” DI DINO BUZZATI

L’Istituto Italiano di Cultura (IIC) in Libano e la casa editrice Dar Al Saqi presentano presso la sede dell’IIC di Hamra la traduzione in arabo del libro “Un Amore – حُب” di Dino Buzzati tradotto da Rami Tawil che parteciperà all’evento. La traduzione del romanzo è stata possibile grazie a un apposito contributo concesso dal […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Dic 2022Sab 03 Dic 2022
15º FESTIVAL BEIRUT CHANTS | DUO GIBBONI-DALIA

  GIUSEPPE GIBBONI, ViolinoVincitore de Primo Premio della Paganini Competition 2021 CARLOTTA DALIA, Chitarra   PROGRAMMA Nicolò Paganini                 Sonata Concertata op. 61Capricci n. 1, 5, 24 (violino solo) Francisco Tárrega   Capricho Arabe Mario Castelnuovo-Tedesco   Capriccio n. XVIII Astor Piazzolla   Histoire du Tango– Bordell 1900– […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Dic 2022Sab 03 Dic 2022
MOSTRA E CONFERENZA SU DANTE ALIGHIERI | PUBBLICO GENERALE

L’Istituto Italiano di Cultura ed il Centro Culturale Abdallah Ghanem di Baskinta organizzano una mostra ed una conferenza su Dante e sulla sua celebre opera, la Commedia Divina. La mostra “Dante Plus 700 Beirut Edition” comporta 28 “ritratti” non convenzionali di Dante Alighieri realizzati da artisti italiani affermati nel campo del design, della grafica, dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Dic 2022Gio 01 Dic 2022
15º FESTIVAL BEIRUT CHANTS | GRAND OPENING

La 15° Edizione del Festival Beirut Chants si inaugura con un grande concerto dato da sei artisti, tre libanesi e tre italiani, di alto livello, accompagnati dalle Corali dell’Università Antonina e dell’Università Notre Dame e da musicisti dell’Orchestra Filarmonica Nazionale Libanese. Il concerto, diretto da P. Toufic Maatouk, è organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Nov 2022Mar 29 Nov 2022
VII EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO | CAGLIARI – MERCATO DI SAN BENEDETTO

VII Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo“Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italianaper la salute delle persone e la tutela del Pianeta” L’Istituto Italiano di Cultura di Beirut presenta 4 documentari – realizzati dalla Stefilm nell’ambito della serie “Food Markets” – sui mercati di Torino, Firenze, Palermo e Cagliari. Il quarto […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Nov 2022Mar 29 Nov 2022
MOSTRA FOTOGRAFICA “PALERMO ARABO-NORMANNA” DI FRANCESCO FERLA

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Società Dante Alighieri-Comitato di Tripoli ed il Centro Culturale Azm – Beit El Fann di Tripoli, organizzano una mostra fotografica sulle influenze architettoniche nella città di Palermo. La Palermo arabo-normanna (due palazzi, tre chiese, una cattedrale e un ponte) e le cattedrali di Cefalù e Monreale, sulla […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Nov 2022Ven 25 Nov 2022
MOSTRA E CONFERENZA SU DANTE ALIGHIERI | SPECIALE SCUOLE

L’Istituto Italiano di Cultura ed il Centro Culturale Abdallah Ghanem di Baskinta organizzano una mostra ed una conferenza su Dante e sulla sua celebre opera, la Commedia Divina. La mostra “Dante Plus 700 Beirut Edition” comporta 28 “ritratti” non convenzionali di Dante Alighieri realizzati da artisti italiani affermati nel campo del design, della grafica, dei […]

Leggi di più