Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 14 Ott 2023Sab 14 Ott 2023
28° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO | FILM “LE OTTO MONTAGNE” – TRIPOLI

Le otto montagne è un film drammatico del 2022 co-diretto da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, co-adattato dal romanzo omonimo del 2017 di Paolo Cognetti. Il film descrive l’amicizia tra due uomini che trascorrono la loro infanzia insieme in un remoto villaggio alpino e si riavvicinano successivamente da adulti. Il titolo è un riferimento […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Ott 2023
SECONDO PREMIO ITFF/APIDGE SEZIONE ARTICOLO 9 PER IL CORTOMETRAGGIO “SPRECATO”

Le nostre più vive congratulazioni agli studenti dei corsi di lingua italiana organizzati dalla Casa Culturale di Sarba, Regione di Nabatieh in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Libano, per aver vinto in data 8 ottobre il Secondo Premio Ex Aequo nella Sezione Articolo 9 – promosso dall’APIDGE sul tema “L’2023: cittadini consapevoli e attivi per il […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2023Lun 02 Ott 2023
28° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO | FILM “NOSTALGIA”

Dopo molto tempo trascorso fra il Libano e l’Egitto Felice, diventato imprenditore benestante, torna a Napoli, la città dove ha vissuto fino ai 15 anni. Sua madre Teresa, “la sarta migliore del Rione Sanità”, abita in un basso, e accoglie a braccia aperte quel figlio che credeva perduto per sempre. A poco a poco Felice […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2023Ven 29 Set 2023
28° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO | FILM “LE OTTO MONTAGNE”

Le otto montagne è un film drammatico del 2022 co-diretto da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, co-adattato dal romanzo omonimo del 2017 di Paolo Cognetti. Il film descrive l’amicizia tra due uomini che trascorrono la loro infanzia insieme in un remoto villaggio alpino e si riavvicinano successivamente da adulti. Il titolo è un riferimento […]

Leggi di più
Concluso Dom 24 Set 2023Mar 03 Ott 2023
28° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO | 25 SETTEMBRE- 4 OTTOBRE 2023

Organizzato dalla Delegazione dell’Unione Europea in Libano in partenariato con Metropolis Cinema ed in collaborazione con gli Stati Membri dell’Unione Europea, il Festival propone una eccitante selezione di film europei, nonché di corti realizzati da giovani registi libanesi emergenti, così offrendo agli spettatori un viaggio cinematografico che unisce le culture e celebra l’arte della narrazione. […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Lug 2023Dom 16 Lug 2023
CONCERTO “BAROQUE AT THE MUSEUM”

Nell’ambito della Mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso” il Museo Nabu, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, presenta il concerto “Baroque at the Museum” eseguito dal gruppo “Les Cordes Résonnantes”. La talentuosa mezzo-soprano Natasha Nassar, diretta dal Maestro Joe Daou, interpreterà uno dei capolavori della musica barocca, il Nisi Dominus di […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Giu 2023Ven 30 Giu 2023
BAALBECK INTERNATIONAL FESTIVAL | GALA DI DANZA “ROBERTO BOLLE AND FRIENDS”

Siamo lieti di annunciare che il Gala di Danza “Roberto Bolle and Friends”, mondialmente acclamato dalla critica, sarà l’evento inaugurale dell’edizione 2023 del Baalbeck International Festival, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Beirut. Noto come il novello Nureyev, dal 2004 il ballerino di fama internazionale Roberto Bolle è “l’étoile” del […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Giu 2023Lun 26 Giu 2023
8° BAFF ONLINE | FILM “VENICE, INFINITELY AVANT-GARDE”

Proiezione online del docufilm “Venice, Infinitely Avant-Garde” di Michele Mally, 2022 – 90’- VO/sottotitolato in inglese. A 1600 anni dalla sua leggendaria fondazione, Venezia rimane unica: per il suo ambiente urbano, fatto di pietra, terra e acqua, e per la sua storia leggendaria. Ma, soprattutto, Venezia è unica per la sua contraddittoria identità di città […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Giu 2023Sab 22 Lug 2023
MOSTRA “MEDITERRANEA”

“Mediterranea” – ospitata al Museo NABU dal 23 giugno al 23 luglio – è una mostra che racconta la storia, la bellezza, i popoli ed i miti di questo “continente liquido”. Il Ministero degli Affari Esteri italiano, in partenariato con la Fondazione Med-Or, ne sta organizzando la diffusione all’estero a partire dal Libano, che sarà […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Giu 2023Gio 29 Giu 2023
MOSTRA BI-PERSONALE “HOLE”

L’istituto Italiano di Cultura di Beirut è lieto di presentare “Hole”, una mostra bi-personale di Micaela Legnaioli e Franco Losvizzero – organizzata con il patrocinio dell’Ambasciata Libanese in Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Beirut. La Mostra sarà inaugurata venerdì 9 giugno 2023 dalle 18:00 alle 21:00 nello spazio culturale di Rebirth Beirut a […]

Leggi di più