SOL 2022 – Concerto “The King of Kings” del Maestro Antonio Di Dedda
Film-Concerto del Maestro Antonio Di Dedda (organo) presso la Chiesa Sant’Elia del Monastero Carmelitano di Maayssrah (Regione di Nahr Ibrahim), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. Il Maestro Di Dedda accompagnerà con improvvisazioni all’organo e commenti musicali la proiezione del film “IL RE DEI RE” (1927): un film muto sull apassione di Cristo. Il […]
Leggi di piùFESTIVAL INTERNATIONAL AL BUSTAN 2023 | CONCERTO DI CHIUSURA “Music for Peace”
L’Istituto Italiano di Cultura ed il Festival Al Bustan presentano il concerto “Music for Peace“, con la Young Musicians European Orchestra, diretta dal Maestro Paolo Olmi. Violini: Paolo Tagliamento, Federica Tranzillo, Lodovico Parravicini e Orest SmovzhVioloncelli: Raffaella Cardaropoli, Mauro Moruzzi, Enrico Mignani In programma: Vivaldi Concerto in B Minor for 4 violins, cello and […]
Leggi di piùSOL 2023 – SETTIMANA DELL’ORGANO IN LIBANO
L’Istituto Italiano di Cultura di Beirut partecipa alla 8a Edizione del festival di organo, con due concerti del Maestro Antonio Di Dedda ed un concerto con i migliori studenti delle Master Class di Organo tenute dal Maestro Cosimo Prontera presso la NDU-Università Notre-Dame di Louaizé. I concerti sono fruibili gratuitamente in live streaming sulla pagina Facebook del […]
Leggi di piùFESTIVAL INTERNAZIONALE AL BUSTAN 2023 – “In the Name of our Peacekeepers”
L’Istituto Italiano di Cultura ed il Festival Al Bustan presentano il concerto “In the Name of our Peacekeepers”, con la Young Musicians European Orchestra, diretta dal Maestro Paolo Olmi. In programma: Vivaldi Concerto in B Minor for 4 violins, cello and stringsVivaldi Concerto in G Minor for 2 cellos and stringsVivaldi Concerto […]
Leggi di piùIDD 2023 – MOSTRA “Light on MADE in ITALY” | PROIEZIONE DEL DOCUFILM “THE IMPORTANCE OF BEING AN ARCHITECT”
Nell’ambito dell’Italian Design Day, l’Ambasciata d’Italia in Libano, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Istituto per il Commercio Estero ITA-Beirut organizzano diversi eventi per promuovere l’esperienza e la qualità dei designer italiani, presso Rebirth Beirut a Gemmayzeh. In vista di Euroluce 2023 e nell’ambito del prossimo Salone del Mobile 2023 di Milano, il tema di quest’anno […]
Leggi di piùIDD 2023 – ITALIAN DESIGN DAY – VIIa EDIZIONE
L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia celebrano quest’anno la VII edizione dell’Italian Design Day. La manifestazione è nata nel 2017 per promuovere all’estero il meglio dell’arredo, dell’architettura e del design italiano. Il tema dell’Italian Design Day 2023 è La qualità che illumina. L’energia del design per le persone e per l’ambiente e vuole essere […]
Leggi di piùFESTIVAL INTERNAZIONALE AL BUSTAN 2023 – “Canzone d’Amore”
L’Istituto Italiano di Cultura ed il Festival Al Bustan presentano il concerto “Canzone d’amore”, con la violoncellista Natalie Clein e l’Orchestra della Magna Grecia, diretti dal Maestro Piero Romano. In programma: Puccini Preludio SinfonicoElgar Cello ConcertoNino Rota Sinfonia Sopra Un Canzone d’Amore Per maggiori informazioni sul […]
Leggi di piùFESTIVAL INTERNAZIONALE AL BUSTAN 2023 – “ARMONIE DI PACE”
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano e l’Ambasciata d’Italia sostengono il Festival Internazionale Al Bustan per la Musica e le Arti dello Spettacolo, quest’anno dedicata al tema “Armonie di Pace” – 19 Spettacoli Live dal 23 febbraio al 19 marzo 2023. Questa edizione presenterà un ricco programma con numerose arie e musiche italiane, nonché la […]
Leggi di piùMOSTRA “PEACE BY PIECE”
Mostra organizzata dall’Università Saint-Esprit di Kaslik-USEK, composta da cinque opere d’arte, precedentemente danneggiate nell’esplosione di Beirut. Le opere, prelevate da tre ville private situate nel quartiere Sursock, sono state restaurate nei laboratori dell’USEK dalle restauratrici italiane Veronica Tronconi e Arianna Buffagni. Inaugurato giovedì 15 dicembre alle ore 17:00 presso il Museo Archeologico dell’USEK con il patrocinio […]
Leggi di più15º FESTIVAL BEIRUT CHANTS | DUO CENTANNI-PAULIN
Paolo CENTANNI, pianoFabio Centani è uno dei pianisti collaborativi più ricercati a livello internazionale per la musica lirica e strumentale italiana. Tra i riconoscimenti e le onorificenze si segnalano il Primo Premio Vincitore del 2° Concorso di Terzo d’Acqui (Alessandria) e del 10° Concorso pianistico “Città di Velletri”, il Terzo Premio “Città di Sulmona” e […]
Leggi di più