Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 18 Giu 2025Mer 18 Giu 2025
La Videoarte e l’Archivio: possibilità per l’arte e i documentari | Relatore: Rä di Martino

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il BAC-Beirut Art Center organizza un intervento dell’artista Rä di Martino. Questo intervento esplora i modi in cui Rä di Martino trasforma filmati d’archivio e fotografie in nuove narrazioni, remixandoli e rielaborandoli per generare nuovi significati. Attraverso il suo approccio, l’archivio diventa un contenitore di storie – di luoghi, storie […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Giu 2025
“CHELLO ‘NCUOLLO” | CABRIOLET FILM FESTIVAL

Renata vive in un piccolo paese di campagna dove il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre scandita dalle attività contadine. Durante l’estate Renata ha il suo primo ciclo. Un senso di turbamento le nasce dentro quando scopre che antiche credenze popolari sulle mestruazioni influenzano la vita delle donne nella comunità. Biografia della regista […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Giu 2025
“UNA STORIA D’AZIONE ITALIANA” | CABRIOLET FILM FESTIVAL

Dopo una rapina i tre criminali Il Belga, La Cieca e Fiammifero, scappano dalla polizia in un inseguimento automobilistico. Fiammifero lancia la valigia con il denaro dall’auto in movimento. Nick, un ragazzo di 17 anni, sta tornando in bici a casa da scuola. Inciampa nel borsone lanciato poco prima dall’automobile. Incuriosito, lo apre e ne […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Giu 2025
“IN OUR HANDS” | CABRIOLET FILM FESTIVAL

Nel 1983, un tenente al comando di una base di allerta precoce riceve un segnale d’allarme dal sistema di difesa satellitare: cinque testate nucleari sono dirette verso il suo territorio. L’attacco è inatteso, ma i dati appaiono inequivocabilmente attendibili. Il protocollo è stringente: deve autorizzare una risposta distruttiva? Ispirato a una storia vera. LINK al […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Giu 2025
LOVE AND CHEWING GUM | CABRIOLET FILM FESTIVAL

Come faccio? Se ho 13 anni e la dietologa che mi ha detto Riccardo devi fare la dieta… Come faccio a baciare la ragazza più bella della scuola? Ma soprattutto come faccio a piacerle se la prima volta che l’ho vista sul pullman durante la gita scolastica le ho vomitato addosso? Anna è davvero la […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Giu 2025
“IL BURATTINO E LA BALENA” | CABRIOLET FILM FESTIVAL

Storia di un burattino che non diventa bambino. In una bottega di falegname, un burattino prende vita e comincia a esplorare il mondo che lo circonda. Ben presto, però, si imbatte in una società che glorifica la conformità, dominata dall’oscura presenza di una balena. Forse il burattino preferisce restare di legno… Ogni cultura ha personaggi […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Giu 2025Dom 08 Giu 2025
CABRIOLET FILM FESTIVAL – “DISOBEY”

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut è lieto di partecipare a uno degli appuntamenti culturali più attesi e apprezzati del panorama nazionale libanese, confermando il proprio impegno nel promuovere il cinema italiano di qualità. All’interno del festival Cabriolet, il cui titolo è “Disobey”, i cortometraggi italiani selezionati offriranno uno sguardo originale e autentico […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Giu 2025Dom 08 Giu 2025
“I POSTI VUOTI” | CABRIOLET FILM FESTIVAL

Un bambino chiede “Cos’è la guerra”? La maestra risponde. A volte però, prima che gli adulti trovino le giuste parole per spiegare qualcosa di apparentemente troppo complesso, i bambini hanno già compreso tutto. Biografia del regista – VIOLA FOLADOR Viola Folador, nata nel ’93 e per tutti semplicemente ‘vi’, è una scrittrice e regista. Nata e cresciuta […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mag 2025
SECONDA PROIEZIONE DEL FILM “PARTHENOPE” | 29° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO DI BEIRUT

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa al 29º Festival del Cinema Europeo di Beirut con il film “Parthenope” di Paolo Sorrentino. Il film è stato selezionato ufficialmente per il Festival di Cannes 2024, dove ha ricevuto una standing ovation ed è vincitore del David di Donatello 2025 con 15 nomination. Il Festival, organizzato dalla Delegazione dell’Unione […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Mag 2025
PRIMA PROIEZIONE DEL FILM “PARTHENOPE” | 29° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO DI BEIRUT

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa al 29º Festival del Cinema Europeo di Beirut con il film “Parthenope” di Paolo Sorrentino. Il film è stato selezionato ufficialmente per il Festival di Cannes 2024, dove ha ricevuto una standing ovation ed è vincitore del David di Donatello 2025 con 15 nomination. Il Festival, organizzato dalla Delegazione dell’Unione […]

Leggi di più