Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 01 Mar 2021Sab 24 Lug 2021
PREMIO ENERGHEIA LIBANO 2021 – CONCORSO LETTERARIO

Con il patrocinio della Regione Basilicata, la Società Dante Alighieri e l’associazione culturale Energheia di Matera, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, organizzano il concorso letterario Energheia Libano. Gli autori possono partecipare con un racconto inedito, a tema libero, in lingua italiana, inglese o francese, della lunghezza massima di sette pagine, ciascuna […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Feb 2021Gio 25 Mar 2021
Iniziativa “San Donà legge Dante”

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di segnalare un’originale iniziativa nata da un gruppo spontaneo di cittadini della Città di San Donà di Piave e dei dintorni per portare Dante nella quotidianità, nell’occasione del 700° Anniversario della morte del Poeta.34 lettori d’occasione, in circa 8 minuti, ogni giorno dal 20 Febbraio al 25 Marzo, data […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Feb 2021Ven 14 Mag 2021
XXa S.L.I.M. – “Storia del fumetto italiano e tecniche digitali” – Pillola nº 4

Nell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, e dello spazio dedicato dal Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università libanese alla scoperta del fumetto italiano d’autore e alla scrittura creativa fumettistica, proseguiamo con la presentazione di alcuni dei progetti realizzati dagli […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Feb 2021Ven 14 Mag 2021
XXa S.L.I.M. – “Storia del fumetto italiano e tecniche digitali” – Pillola nº 5

Nell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti“, e dello spazio dedicato dal Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università libanese alla scoperta del fumetto italiano d’autore e alla scrittura creativa fumettistica, proseguiamo con la presentazione di alcuni dei progetti realizzati dagli […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Feb 2021Ven 14 Mag 2021
XXa S.L.I.M. – “Storia del fumetto italiano e tecniche digitali” – Pillola nº 1

Nel corso della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti“, il Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università libanese ha scelto di dedicare uno spazio alla scoperta del fumetto italiano d’autore e alla scrittura creativa fumettistica, lanciando un concorso in collaborazione con l’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Feb 2021Ven 14 Mag 2021
XXa S.L.I.M. – “Storia del fumetto italiano e tecniche digitali” – Pillola nº 6

Nell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti“, e dello spazio dedicato dal Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università Libanese alla scoperta del fumetto italiano d’autore e alla scrittura creativa fumettistica, proseguiamo con la presentazione di alcuni dei progetti realizzati dagli […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Feb 2021Ven 14 Mag 2021
XXa S.L.I.M. – “Storia del fumetto italiano e tecniche digitali” – Pillola nº 2

Nell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti“, e dello spazio dedicato dal Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università libanese alla scoperta del fumetto italiano d’autore e alla scrittura creativa fumettistica, proseguiamo con la presentazione di alcuni dei progetti realizzati dagli […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Feb 2021Ven 14 Mag 2021
XXa S.L.I.M. – “Storia del fumetto italiano e tecniche digitali” – Pillola nº 3

Nell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti“, e dello spazio dedicato dal Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università libanese alla scoperta del fumetto italiano d’autore e alla scrittura creativa fumettistica, proseguiamo con la presentazione di alcuni dei progetti realizzati dagli […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Gen 2021Ven 14 Mag 2021
CONCORSO – CREA UNA STORIA ILLUSTRATA E CON FUMETTI

L’Istituto Italiano di Cultura e il Centro di Lingua e Traduzione dell’Università Libanese lanciano un concorso per gli studenti italiani del Centro: creare una storia con fumetti e illustrazioni. L’iniziativa nasce nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il cui tema per quest’anno è “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”. Una […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Dic 2020Mar 22 Dic 2020
SHORT FILM DAY 2020 – I CORTI ITALIANI NEL GIORNO PIÙ CORTO DELL’ANNO

Dal 2010, il Centro Nazionale del Cortometraggio ha consacrato il giorno più breve dell’anno, il 21 dicembre, quale giorno internazionale del cortometraggio. Il successo dell’iniziativa nel corso degli anni ha reso lo Short Film Day una vetrina ideale per le opere brevi che, durante l’anno, difficilmente escono dal circuito festivaliero.Pertanto, in collaborazione con il Ministero […]

Leggi di più