Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 13 Giu 2021Sab 19 Giu 2021
FARE CINEMA 2021 – “CON LA MACCHINA DA PRESA: Un festival dei mestieri del cinema”

Nell’ambito della quarta edizione di “Fare Cinema”, intitolata quest’anno “Reboot – Il cinema italiano riparte: Sei film di recente produzione, selezionati allo scopo di mettere in rilievo i diversi mestieri del cinema e messi a disposizione gratuita del pubblico degli Istituti Italiani di Cultura grazie a un accordo con il distributore True Colours. Le opere saranno […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Giu 2021Sab 24 Lug 2021
FARE CINEMA 2021 – “OLTRE LO SCHERMO: 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte”

Nell’ambito della quarta edizione di “Fare Cinema”, intitolata quest’anno “Reboot – Il cinema italiano riparte: Alida Valli e Lina Wertmüller, Federico Fellini e Luchino Visconti, Dante Ferretti e Nino Rota. Sono alcuni dei protagonisti di Oltre lo schermo, la rassegna realizzata in collaborazione con la piattaforma Audiovisiva, unica realtà italiana presente in Eurovod, che porta in […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Giu 2021Ven 30 Lug 2021
FARE CINEMA 2021 – “REBOOT / IL NUOVO ABBRACCIO DEL CINEMA: Dalla resilienza alla ripartenza: video, interviste, incontri”

Nell’ambito della quarta edizione di “Fare Cinema”, intitolata quest’anno “Reboot – Il cinema italiano riparte: La parola ai protagonisti dell’industria cinematografica italiana, in una serie di brevi clip e di incontri online. In collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, a cura di Mario Sesti, Reboot presenta una fotografia dello stato dell’arte del cinema e dei […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Giu 2021Mar 29 Giu 2021
Inaugurazione della “Biblioteca Italia” presso l’Università Libanese-Centro di Lingue e Traduzione

L’Ambasciatrice d’Italia in Libano, Nicoletta Bombardiere, ha inaugurato insieme al Direttore del Centro di Lettere e Traduzione, Dott. Rabih Machaalany, la Biblioteca Italia, dono del Ministero italiano della Cultura, in collaborazione con il Ministero italiano degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, al Centro di Lingue e Traduzione. La cerimonia si è svolta alla presenza del […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Giu 2021Sab 05 Giu 2021
CABRIOLET FILM FESTIVAL – “EXIST”

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla 13a Edizione del Cabriolet Film Festival, dedicato quest’anno al tema “Exist”. Il Cabriolet è un festival di cortometraggi all’aria aperta organizzato dall’Associazione Laboratoire d’Art, che si svolge a giugno sulle Scale di San Nicola nel quartiere a carattere tradizionale di Gemmayzeh a Beirut. Durante il Festival, saranno proiettati anche […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Mag 2021Ven 09 Lug 2021
LA FARNESINA E GERONIMO STILTON – ALLA SCOPERTA DELLE… MILLE MERAVIGLIE D’ITALIA!

Da mercoledì 26 maggio, il famoso topogiornalista è protagonista di un volume speciale dedicato alle bellezze del nostro Paese, sfogliabile sul portale italiana. C’è una nuova stratopica caccia al tesoro dedicata alle bellezze d’Italia. Il protagonista è Geronimo Stilton – il topogiornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, nato da un’idea di Elisabetta […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Mag 2021Ven 28 Mag 2021
“Italia Contemporanea”: la nuova serie sui luoghi dell’arte contemporanea in Italia

“Italia Contemporanea” vuole essere un modo nuovo per far conoscere l’arte contemporanea in Italia, raccontandone le opere più rappresentative, i musei più noti così come gli spazi più segreti o elusivi – dalle ex fabbriche riqualificate ai musei a cielo aperto. Un viaggio tematico che coinvolge l’intero territorio italiano, dando voce, puntata dopo puntata, ad […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Apr 2021Dom 25 Apr 2021
BAFF 2021 – “IL MUSEO NAZIONALE, GUARDIANO DELLA MEMORIA”

    In partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura,il Beirut Art Film Festival vi invita ad una serata online su Il Museo Nazionale, guardiano della memoria Domenica 25 aprile 2021 A partire dalle 19:00    Sarcofagi antropoidi, marmo bianco di Paros, VI e V secolo a.C. ©Museo Nazionale – Beirut L’accesso alle proiezioni e alla […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Apr 2021Ven 16 Apr 2021
SOL 2021 – Concerto d’organo del Maestro Eugenio Maria Fagiani

Concerto del Maestro Eugenio Maria Fagiano presso il Monastero di Notre Dame de Louaize a Zouk Mosbeh (Kesrouan). Musicista e compositore di fama internazionale, Fagiani è il Direttore Artistico del Festival Internazionale di Musica d’Organo de La Verna e del Festival Organistico “S.Donato” del Duomo di Arezzo, così come dal 2016 è Artistic Advisor del […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Apr 2021Mer 14 Apr 2021
SOL 2021 – Concerto d’organo e violino dei Maestri Eugenio Maria Fagiani e Mario Rahi

Concerto dei Maestri Eugenio Maria Fagiani (organo) e Mario Rahi (violino) presso il Monastero di Sant’Antonio da Padova a Harissa. Il concerto è fruibile gratuitamente in live streaming sulla pagina Facebook del SOL Festival.

Leggi di più