Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 01 Feb 2021Ven 14 Mag 2021
XXa S.L.I.M. – “Storia del fumetto italiano e tecniche digitali” – Pillola nº 2

Nell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti“, e dello spazio dedicato dal Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università libanese alla scoperta del fumetto italiano d’autore e alla scrittura creativa fumettistica, proseguiamo con la presentazione di alcuni dei progetti realizzati dagli […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Feb 2021Ven 14 Mag 2021
XXa S.L.I.M. – “Storia del fumetto italiano e tecniche digitali” – Pillola nº 3

Nell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti“, e dello spazio dedicato dal Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università libanese alla scoperta del fumetto italiano d’autore e alla scrittura creativa fumettistica, proseguiamo con la presentazione di alcuni dei progetti realizzati dagli […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Feb 2021Ven 14 Mag 2021
XXa S.L.I.M. – “Storia del fumetto italiano e tecniche digitali” – Pillola nº 4

Nell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, e dello spazio dedicato dal Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università libanese alla scoperta del fumetto italiano d’autore e alla scrittura creativa fumettistica, proseguiamo con la presentazione di alcuni dei progetti realizzati dagli […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Feb 2021Ven 14 Mag 2021
XXa S.L.I.M. – “Storia del fumetto italiano e tecniche digitali” – Pillola nº 5

Nell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti“, e dello spazio dedicato dal Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università libanese alla scoperta del fumetto italiano d’autore e alla scrittura creativa fumettistica, proseguiamo con la presentazione di alcuni dei progetti realizzati dagli […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Gen 2021Ven 14 Mag 2021
CONCORSO – CREA UNA STORIA ILLUSTRATA E CON FUMETTI

L’Istituto Italiano di Cultura e il Centro di Lingua e Traduzione dell’Università Libanese lanciano un concorso per gli studenti italiani del Centro: creare una storia con fumetti e illustrazioni. L’iniziativa nasce nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il cui tema per quest’anno è “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”. Una […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Dic 2020Mar 22 Dic 2020
SHORT FILM DAY 2020 – I CORTI ITALIANI NEL GIORNO PIÙ CORTO DELL’ANNO

Dal 2010, il Centro Nazionale del Cortometraggio ha consacrato il giorno più breve dell’anno, il 21 dicembre, quale giorno internazionale del cortometraggio. Il successo dell’iniziativa nel corso degli anni ha reso lo Short Film Day una vetrina ideale per le opere brevi che, durante l’anno, difficilmente escono dal circuito festivaliero.Pertanto, in collaborazione con il Ministero […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Dic 2020Lun 14 Dic 2020
13º FESTIVAL BEIRUT CHANTS | CONCERTO DEL DUO DI TONNO-CENTANNI

Nell’ambito della 13° Edizione del Festival Beirut Chants: CATERINA DI TONNO, SopranoFABIO CENTANNI, Pianoforte Con la partecipazione di Cesar Naassy, Basso-Baritono ll concerto è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura in Libano.   In osservanza delle misure di sicurezza COVID-19, sono disponibili posti limitati. Prenotate QUI il vostro biglietto in […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Dic 2020Dom 13 Dic 2020
CONCERTO DI NATALE “NATALE ITALO-LIBANESE”

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano presenta il concerto de La Chanterie de Beyrouth – Coro di bambini NATALE ITALO-LIBANESEUna selezione di canti natalizi in italiano e arabo Solisti ospiti: Pascale Sakr e Karim Dahdah, tenoreDirettore del Coro: Noha HatemTastiera: Isabelle Issahakian Il concerto sarà trasmesso anche in live streaming su Facebook:https://www.facebook.com/La-Chanterie-de-Beyrouth-100522118599529/ Posti limitati in […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Dic 2020Sab 12 Dic 2020
SPETTACOLO TEATRALE “IL POPOLO LIBANESE HA FISCHIATO”

Nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura in Libano ed il Comune di Sarba Nabatieh collaborano alla realizzazione del testo drammaturgico ′′Il popolo libanese ha fischiato′′, vincitore del Primo Premio nel Concorso Internazionale ′′Uno, nessuno e centomila” 2020 di Agrigento. Lo spettacolo andrà in scena, in lingua italiana, al […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Dic 2020Ven 11 Dic 2020
13º FESTIVAL BEIRUT CHANTS | CONCERTO DEL DUO TORBEY-CENTANNI

Nell’ambito della 13° Edizione del Festival Beirut Chants: SHADI TORBEY, basso-baritonoFABIO CENTANNI, piano ll concerto è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura in Libano.   In osservanza delle misure di sicurezza COVID-19, sono disponibili posti limitati. Prenotate QUI il vostro biglietto in anticipo.

Leggi di più