CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI ITALIANO LS
Il Centro Lingue e Traduzione della Facoltà di Lettere e Scienze umane dell’Università libanese organizza, in stretta collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Beirut, un corso di aggiorname dal titolo “L’uso delle canzoni e la glottodidattica ludico-cooperativa in Italiano LS”. Il corso è rivolto a tutti i docenti d’italiano in Libano e agli aspiranti […]
Leggi di piùESTATE ALL’ITALIANA FESTIVAL 2021
Un tour mondiale di spettacoli di musica e teatro, in streaming on demand gratuito per il pubblico internazionale. Torna per il secondo anno consecutivo “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival, l’associazione multidisciplinare formata da alcuni tra i più prestigiosi festival italiani. A […]
Leggi di piùFESTA DELLA MUSICA 2021 – CONCERTO DEI MEZZOTONO A BEIRUT E ISTANBUL
Gli Istituti Italiani di Cultura di Beirut e di Istanbul hanno unito le forze per celebrare con i Mezzotono, gruppo vocale italiano che mescola perfettamente humor e musica a cappella, la più originale Festa della Musica 2021. Lunedì 21 giugno 2021 alle ore 20:00, i Mezzotono offrono uno spettacolo musicale dal vivo in una chiave […]
Leggi di piùPREMIAZIONE VINCITORI CONCORSO “L’ITALIANO TRA PAROLE E IMMAGINI: GRAFFITI, ILLUSTRAZIONI E FUMETTI”
Il 22 giugno 2021 si è svolta presso il Centro di Lingue e Traduzione dell’Università Libanese-Facoltà di Lettere e Scienze Umane, sezione di New Rawdah, la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “L’italiano tra parole e immagini: graffiti, illustrazioni e fumetti”, lanciato lo scorso dicembre per celebrare la XX Settimana della Lingua italiana nel […]
Leggi di piùFESTA DELLA MUSICA 2021 – “MUSIC FOR UNCERTAIN TIMES”
Lunedì 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta un progetto per la promozione della musica italiana all’estero: Music For Uncertain Times. Un percorso in tre episodi video diffusi dalla rete estera di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura e sul canale Vimeo di […]
Leggi di piùSPETTACOLO TEATRALE “IL POPOLO LIBANESE HA FISCHIATO”
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano ed il Comune di Sarba Nabatieh presentano lo spettacolo drammaturgico ′′Il popolo libanese ha fischiato′′, vincitore del Primo Premio nel Concorso Internazionale ′′Uno, nessuno e centomila” 2020 di Agrigento. Lo spettacolo andrà in scena, in lingua italiana con proiezione dei sottotitoli in arabo, sulla Piazza Centrale di Sarba – […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2021 – “CORTI D’AUTORE: Sei sguardi per una nuova narrazione dell’Italia nel mondo”
Nell’ambito della quarta edizione di “Fare Cinema”, intitolata quest’anno “Reboot – Il cinema italiano riparte: Sviluppato dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina in partenariato con ANICA, il progetto Corti d’Autore ha portato alla realizzazione di sei cortometraggi inediti focalizzati su diverse macro-aree artistiche e creative: dal design alla letteratura (in occasione […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2021 – “BIOPIC TV: Storie di imprenditoria e di eccellenza”
Nell’ambito della quarta edizione di “Fare Cinema”, intitolata quest’anno “Reboot – Il cinema italiano riparte: In collaborazione con RAI Com e MoviHeart, arricchiscono il programma di Fare Cinema due fiction che mettono in risalto la capacità creativa e imprenditoriale del nostro paese e che hanno ottenuto ottimi riscontri di pubblico al loro passaggio televisivo: Enrico Piaggio, […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2021 – “ITALIAN SCREENS: I cortometraggi dei Premi David di Donatello 2021”
Nell’ambito della quarta edizione di “Fare Cinema”, intitolata quest’anno “Reboot – Il cinema italiano riparte: Per celebrare la Giornata Mondiale del Cinema Italiano, Fare Cinema presenterà sul canale Vimeo del portale italiana i cinque titoli finalisti nella categoria “Miglior Cortometraggio” dei David di Donatello 2021, la cui cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 11 […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2021 – “CON LA MACCHINA DA PRESA: Un festival dei mestieri del cinema”
Nell’ambito della quarta edizione di “Fare Cinema”, intitolata quest’anno “Reboot – Il cinema italiano riparte: Sei film di recente produzione, selezionati allo scopo di mettere in rilievo i diversi mestieri del cinema e messi a disposizione gratuita del pubblico degli Istituti Italiani di Cultura grazie a un accordo con il distributore True Colours. Le opere saranno […]
Leggi di più