Le missioni archeologiche italo-libanesi in Libano: esperienze a confronto e prospettive di ricerca
Una giornata di studi presso l’Auditorio del Campus di Hadath dell’Università Libanese, dedicata alle missioni archeologiche italo-libanesi attive sul territorio del Paese negli ultimi anni. Inaugurazione della giornata con il saluto del Ministro della Cultura Mohamad Wissam Mortada, del Rettore dell’Università Libanese Fouad Ayoub e dell’Ambasciatrice d’Italia Nicoletta Bombardiere. Intervento conclusivo del lavori di Sarkis […]
Leggi di piùDANTE 700 A BEIRUT – BAFF 2021 – LA CULTURA ARABA NELLA DIVINA COMMEDIA
Dibattito tra la dott.ssa Francesca Maria Corrao, docente di Lingua e cultura araba presso l’Università LUISS di Roma, e Abdo Wazen, poeta e critico libanese, sull’influenza della cultura araba medievale su Dante e La Divina Commedia. Durata: 90 minuti, in arabo con traduzione simultanea in francese. Norme per l’accesso: L’accesso è gratuito, ma è necessaria la […]
Leggi di piùDANTE 700 A BEIRUT – BAFF 2021 – LA DISCESA ALL’INFERNO DEI LIBANESI, ATTRAVERSO ARCHITETTURA, DANZA, LETTERATURA E ARTE.
Proiezione di tre film, diretti da Nicolas Khoury, che esaminano la discesa agli inferi dei libanesi, attraverso l’architettura, la danza, la letteratura e l’arte. A seguire, una discussione tra Nicolas Khoury e Alice Mogabgab, produttrice dei 3 film. Niemeyer 4 Ever, prodotto nel 2018, 30 minuti, arabo con sottotitoli in francese, ripercorre la costruzione e […]
Leggi di piùDANTE 700 A BEIRUT – BAFF 2021 – DANTE – COS’È LA DIVINA COMMEDIA?
Thierry Thomas, il regista di questo documentario del 2006, segue l’ordine del poema, sulle orme di Dante e Virgilio, e descrive l’universo fantastico dell’Inferno, cerchio dopo cerchio, fino al nono e ultimo; mentre Jacqueline Risset, traduttrice de La Divina Commedia in francese, offre i suoi preziosi commenti, insieme a una dozzina di storici e studiosi […]
Leggi di piùDANTE 700 A BEIRUT – BAFF 2021 – BOTTICELLI – INFERNO
Documentario del 2016, diretto da Ralph Loop. Se La Nascita di Venere e La Primavera di Sandro Botticelli, consacrano da secoli il pittore della bellezza femminile, i suoi disegni della Divina Commedia, a lungo dimenticati, mettono in luce un altro volto dell’artista; quella dell’intellettuale innamorato della poesia dantesca e che ha lavorato intensamente, per dieci […]
Leggi di piùDANTE 700 A BEIRUT – BAFF 2021 – POESIA, TEATRO E MUSICA
Cesare Capitani, commediante italo-francese, leggerà nelle due lingue dei brani de La Divina Commedia, e Ghassan Sahhab, suonatore di qānūn (cetra medievale), lo accompagnerà nella lettura di Dante. Durata: 90 minuti, in italiano e francese. Norme per l’accesso: L’accesso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione per tutti gli appuntamenti, cliccando su questo link. […]
Leggi di piùDANTE 700 A BEIRUT – BAFF 2021 – DANTE E BEATRICE: UNA LAUDA SPIRITUALE ITALO-LEVANTINA.
Ispirandosi alle opere musicali italiane e levantine dell’epoca di Dante Alighieri, il Dott. Nidaa Abou Mrad, Preside della Facoltà di Musica e Musicologia dell’Università Antonina (Libano), propone – in prima mondiale, il 15 ed l 16 settembre – una musicalizzazione di brani della Divina Commedia e di versi di Abū l-ʻAlā ‘al-Maʻarrī (973-1057), uno degli […]
Leggi di piùPORDENONELEGGE 2021 – FESTA DEL LIBRO CON GLI AUTORI
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut aderisce al Festival Letterario “Pordenonelegge”, che si svolgerà dal 15 al 19 settembre 2021. Sarà possibile seguire molti degli eventi e incontri con gli autori in diretta streaming o in differita, sul canale Pordenonelegge TV (il palinsesto 2021 è disponibile al link https://bit.ly/38xTp9J). Il progetto pordenonelegge.it ha […]
Leggi di piùDANTE 700 A BEIRUT – BAFF 2021 – DALL’INFERNO AL PARADISO ATTRAVERSO LA POESIA E L’ARTE.
Dibattito tra il dottor Giuseppe Rizzo, storico dell’arte della Galleria degli Uffizi di Firenze, e Diane de Selliers, editrice a Parigi de La Divina Commedia di Dante illustrata da Botticelli nel 1996 e di numerose altre opere. I relatori parleranno di Dante, di Botticelli, della genesi del libro e presenteranno sotto forma di mostra online […]
Leggi di piùDANTE 700 A BEIRUT – OTTO SERATE DEDICATE A DANTE
In occasione del settecentesimo dalla mortedi Dante (1265 – 1321) e de La Divina Commedia,in partenariato con il BAFF-Beirut Art Film Festival,l’Istituto Italiano di Cultura – Beirut, vi invita a partecipare online o di persona a OTTO SERATE DEDICATE A DANTE Dal 14 al 26 settembre 2021,il Sommo Poeta sarà celebrato […]
Leggi di più