Cabriolet Film Festival “Freedom”
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla 10a Edizione del Cabriolet Film Festival, dedicato quest’anno al tema “Freedom”. Il Cabriolet è un festival di cortometraggi all’aria aperta organizzato dall’Associazione Laboratoire d’Art, che si svolge in due parti, a giugno sulle Scale di San Nicola nel quartiere a carattere tradizionale di Gemmayzeh a Beirut ed a agosto […]
Leggi di piùMostra fotografica “Incontri Mediterranei. Un Lascito Architettonico Affascinante: Palermo Arabo-Normanna” di Francesco Ferla
La Palermo arabo-normanna (due palazzi, tre chiese, una cattedrale e un ponte) e le cattedrali di Cefalù e Monreale, sulla costa settentrionale della Sicilia, costituiscono una serie di nove strutture civili e religiose risalenti all’epoca del Regno Normanno di Sicilia (1130-1194). Insieme, illustrano un sincretismo socioculturale tra le culture occidentali, islamiche e bizantine dell’isola, sincretismo […]
Leggi di piùMostra “Abiti da Sposa d’Oriente e d’Occidente”
Inaugurazione lunedì 14 maggio ore 18:00/20:00.Posti limitati. Per prenotare cliccare su “PRENOTA ORA” qui sotto. Mostra di abiti da sposa e per matrimonio dalle collezioni delle Fondazioni Sartirana Arte e Ken Scott, organizzata presso il Museo della Seta di Bsous in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. La mostra proseguirà fino al 4 novembre. http://thesilkmuseum.com/whats-on/new-exhibitions/ […]
Leggi di piùBIPOD 2018 – Spettacolo “In girum imus nocte et consumimur igni” – Aldes / Roberto Castello
Roberto Castello ci porta in seno ad una performance instancabile e in un viaggio oltre il corpo, dove lo spazio e il tempo oltrepassano i propri limiti. Durata: 60 minuti La performance a Beirut è supportata dal MIBACT, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, l’Ambasciata d’Italia in Libano nell’ambito delle iniziative “Italia Culture Mediterraneo” e […]
Leggi di piùBIPOD 2018 – Performance “Choreographing Rappers” (doppio spettacolo con “Trigger”) – Jacopo Jenna
Jacopo Jenna rivisita la musica rap, estendendosi sulle parole, trasformandole in potenti e significativi mezzi per far reagire il corpo intorno a loro. Durata: 25 minuti. La performance a Beirut è supportata dal MIBACT, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, l’Ambasciata d’Italia in Libano nell’ambito delle iniziative “Italia Culture Mediterraneo” e di “Vivere all’Italiana”. https://www.maqamat.org/ […]
Leggi di piùBIPOD 2018 – Performance “R.Osa” – Silvia Gribaudi
Siate pronti per un momento mesmerizzante, ove il vostro corpo e la vostra mente manderanno in frantumi ogni preconcetto e ridefiniranno le leggi della gravità. Durata: 45 minuti La performance a Beirut è supportata dal MIBACT, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, l’Ambasciata d’Italia in Libano nell’ambito delle iniziative “Italia Culture Mediterraneo” e di “Vivere […]
Leggi di piùBIPOD 2018 – Spettacolo “Trigger” (doppio spettacolo con “Choreographing Rappers”) – Annamaria Ajmone
Evolvendo attorno al pubblico, Annamaria amplifica lo spazio e ne trasforma la geometria in un sistema mobile che accoglie il corpo nel suo seno. Durata: 20 minuti La performance a Beirut è supportata dal MIBACT, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, l’Ambasciata d’Italia in Libano nell’ambito delle iniziative “Italia Culture Mediterraneo” e di “Vivere all’Italiana”. […]
Leggi di piùBIPOD 2018 – Performance “Jessica and me” – Cristiana Morganti
“Uno dei più famosi interpreti di Pina Bausch ci offre un irresistibile (generoso) gioco di poesia e di divertimento. Si Ride, si piange, si è toccati da questa confessione sconcertante e imprevedibile ” Biennale della Danza di Lione.Durata: 70 minuti La performance a Beirut è supportata dal MIBACT, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, l’ […]
Leggi di piùConcerto “Le Nozze di Figaro”
L’Istituto Italiano di Cultura collabora con l’Università Antonina, il Conservatorio Nazionale Superiore di Musica libanese e l’Università Notre Dame – Louaize, per l’organizzazione del concerto “Le Nozze di Figaro” di W.A. Mozart. Il Concerto sarà eseguito dall’Orchestra Nazionale Sinfonica libanese, diretta da Toufic Maatouk, oam.Invito aperto al pubblico
Leggi di piùMostra “Il Mare Interno”
Mostra collettiva di opere di studenti italiani (Accademia di Belle Arti di Bologna) e libanesi (Università Libanese). La collettiva, nata su iniziativa dell’IIC nell’ambito del progetto Arte e Mediterraneo lanciato nel 2017, vuole essere un momento d’incontro tra giovani artisti mediterranei, in un’ottica di dialogo e di scoperta dell’altro. Scopo dell’iniziativa, facilitare la creazione di […]
Leggi di più