Workshop: Design d’Interni per Rivendite al Dettaglio: Interazioni Spaziali
L’Istituto Italiano di Cultura e l’Università libanese organizzano, per gli studenti di design dell’Università Libanese, un workshop impartito dal noto designer Giorgio A. De Ponti, Professore presso la Facoltà di Design (tecnologia dei materiali per il disegno industriale) del Politecnico di Milano. Il futuro della vendita al dettaglio è favorire il dialogo e l’interazione. L’architettura […]
Leggi di piùWorkshop: Design al dettaglio e fruibilità sostenibili: interazione con la gente
L’Istituto Italiano di Cultura e l’Università Saint Esprit di Kaslik organizzano, per gli studenti in design dell’USEK, un workshop impartito dal noto designer Giorgio A. De Ponti, Professore presso la Facoltà di Design (tecnologia dei materiali per il disegno industriale) del Politecnico di Milano. Lo shopping è parte integrante della nostra vita quotidiana. Ma è […]
Leggi di piùSOL Festival – Settimana Organistica Libanese
L’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, la Scuola di Musica dell’Università Notre Dame de Louaizé ed il Festival Internazionale di Organo di Terra Santa organizzano la terza stagione concertistica del SOL Festival. Partecipazione di due organisti italiani (Eugenio Maria Fagiani e Giovanni Vaglica) e di un flautista (Calogero Giallanza). Domenica 28 gennaio 2018 – Ore […]
Leggi di piùConcerto “Petite Messe Solennelle” di G. Rossini
Concerto organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura per il 150° anniversario della morte di Rossini e nell’ambito della Stagione di Musica da Camera dell’Università Antonina, con la partecipazione di tre artisti italiani: Caterina Di Tonno (soprano), Rosa Bove (contralto), Francesco Vultaggio (baritono-basso) e del pianista Fabio Centanni. Direzione musicale del Rev. P. Toufic […]
Leggi di più24° Festival del Cinema Europeo, 24 gennaio – 4 febbraio
Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura con i seguenti film:• Fortunata di Sergio Castellito• A Ciambra di Jonas Carpignano• Moglie e Marito di Simone Godano PROGRAMMA BEIRUT – METROPOLIS EMPIRE SOFIL 1Sabato 27 geneaio17:30 – Fortunata Sergio Castellitto (IT) Domenica 28 gennaio22:15 – Moglie e Marito / Husband and Wife Simone Godano (IT) Mercoledi 31 gennaio20:00 – […]
Leggi di più60o BEIRUT INTERNATIONAL ARAB BOOK FAIR
Partecipazione al Salone del Libro Arabo di Beirut con la presentazione del volume “Così parlò Umberto Eco“, una raccolta di testi inediti del grande semiologo apparsi sulla stampa francese, in traduzione araba, a cura di Ghazi Berro e di Paolo Fabbri. Sarà altresì presentato il libro “Destra e Sinistra” di Norberto Bobbio, tradotto in arabo […]
Leggi di piùFESTIVAL BEIRUT CHANTS – Xa STAGIONE
L’IIC partecipa alla Decima Edizione del prestigioso Festival Beirut Chants, cui collaborano varie istituzioni fra cui l’Università Antonina e l’Università Notre Dame di Louaizé, con tre grandi concerti: 1 dicembre: Inaugurazione del festival con la IX Sinfonia di Beethoven e 2 cantanti italiani, Sonia Prina, mezzo-soprano, e Carlo Allemanno, tenore – Chiesa San Giorgio dei […]
Leggi di piùSECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – PRESENTAZIONE DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI POLLENZO
Rettorato dell’Università Libanese – Place du Musée, Beirut.L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza, in collaborazione con l’Università Libanese (statale), la presentazione dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, co-fondata da Carlo Petrini di Slow Food. Il Rettore dell’Università, Dott. Andrea Pieroni, illustrerà ai giornalisti ed agli addetti ai lavori i programmi di laurea […]
Leggi di piùPANINI CREATIVI, VEGETARIANI E VEGANI – IL PANINO SI APRE A MONDI NUOVI
Un Panino è l’infinita, armonica e consapevole combinazione di ingredienti. Ma come si costruisce una ricetta? Esplorerate tutti i segreti che si nascondono dietro l’invenzione di un Panino. L’Istituto Italiano di Cultura e l’Accademia del Panino Italiano, in collaborazione con l’Hotel Le Royal-Beirut e con Bread Butiq-Artisan Boulanger, organizzano una conferenza/workshop sull’arte del panino italiano […]
Leggi di piùSECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – CONFERENZA SU CIBO E ARTE
Vista la limitatezza dei posti, si prega di confermare la propria presenza premendo il pulsante PRENOTA ORA! qui sotto, entro e non oltre il 17 novembre 2017. L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza, in collaborazione con l’Università La Sagesse di Beirut, una Conferenza del Prof. Nicola Perullo, dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di […]
Leggi di più