24° Festival del Cinema Europeo, 24 gennaio – 4 febbraio
Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura con i seguenti film:• Fortunata di Sergio Castellito• A Ciambra di Jonas Carpignano• Moglie e Marito di Simone Godano PROGRAMMA BEIRUT – METROPOLIS EMPIRE SOFIL 1Sabato 27 geneaio17:30 – Fortunata Sergio Castellitto (IT) Domenica 28 gennaio22:15 – Moglie e Marito / Husband and Wife Simone Godano (IT) Mercoledi 31 gennaio20:00 – […]
Leggi di più60o BEIRUT INTERNATIONAL ARAB BOOK FAIR
Partecipazione al Salone del Libro Arabo di Beirut con la presentazione del volume “Così parlò Umberto Eco“, una raccolta di testi inediti del grande semiologo apparsi sulla stampa francese, in traduzione araba, a cura di Ghazi Berro e di Paolo Fabbri. Sarà altresì presentato il libro “Destra e Sinistra” di Norberto Bobbio, tradotto in arabo […]
Leggi di piùFESTIVAL BEIRUT CHANTS – Xa STAGIONE
L’IIC partecipa alla Decima Edizione del prestigioso Festival Beirut Chants, cui collaborano varie istituzioni fra cui l’Università Antonina e l’Università Notre Dame di Louaizé, con tre grandi concerti: 1 dicembre: Inaugurazione del festival con la IX Sinfonia di Beethoven e 2 cantanti italiani, Sonia Prina, mezzo-soprano, e Carlo Allemanno, tenore – Chiesa San Giorgio dei […]
Leggi di piùSECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – PRESENTAZIONE DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI POLLENZO
Rettorato dell’Università Libanese – Place du Musée, Beirut.L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza, in collaborazione con l’Università Libanese (statale), la presentazione dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, co-fondata da Carlo Petrini di Slow Food. Il Rettore dell’Università, Dott. Andrea Pieroni, illustrerà ai giornalisti ed agli addetti ai lavori i programmi di laurea […]
Leggi di piùPANINI CREATIVI, VEGETARIANI E VEGANI – IL PANINO SI APRE A MONDI NUOVI
Un Panino è l’infinita, armonica e consapevole combinazione di ingredienti. Ma come si costruisce una ricetta? Esplorerate tutti i segreti che si nascondono dietro l’invenzione di un Panino. L’Istituto Italiano di Cultura e l’Accademia del Panino Italiano, in collaborazione con l’Hotel Le Royal-Beirut e con Bread Butiq-Artisan Boulanger, organizzano una conferenza/workshop sull’arte del panino italiano […]
Leggi di piùSECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – CONFERENZA SU CIBO E ARTE
Vista la limitatezza dei posti, si prega di confermare la propria presenza premendo il pulsante PRENOTA ORA! qui sotto, entro e non oltre il 17 novembre 2017. L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza, in collaborazione con l’Università La Sagesse di Beirut, una Conferenza del Prof. Nicola Perullo, dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di […]
Leggi di piùBEIRUT ART FILM FESTIVAL 2017 – IIIa EDIZIONE
L’IIC partecipa a questo Festival, avviato recentemente ma già ben inserito nella realtà locale. Il BAFF presenta soprattutto filmati e documentari sull’arte. L’IIC ha sostenuto, in un’ottica di promozione del turismo culturale, la proiezione di due film di grande impatto: “Michelangelo, Love and Death” di David Bickerstaff14/11/2017 ore 19:00, Metropolis II17/11/2017 ore 21:00, Metropolis I1 e “Underwater Pompeii” […]
Leggi di piùGiornata della lingua italiana nelle scuole statali libanesi.
Varie attività, curate dagli studenti dei corsi d’italiano, nell’ambito del Progetto L2S (cofinanziato dal MAECI). Fra queste attività vi sarà un evento teatrale per ricordare il 150° anniversario della nascita di Pirandello, organizzato dalla lettrice di ruolo presso l’Università Libanese (Statale), Dott.ssa Caterina Carlini, in collaborazione con il Centro di Ricerca e Sviluppo Pedagogico libanese. […]
Leggi di piùGiornata della lingua italiana
Giornata della lingua con attività varie a cura della lettrice Caterina Carlini. Programma:10.00 Saluti delle Istituzioni-Dott.ssa Caterina Carlini, Lettrice d’italiano MAECI presso il Centro di lingue e traduzione, Facoltà di lettere e scienze umane Università Statale Libanese, con incarichi extra-accademici presso l’istituto italiano di cultura a Beirut. Coordinatrice della giornata.-Prof.ssa Zeina Tohme Adayme, Direttrice del […]
Leggi di più“I gioielli dei designer italiani”
XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo“L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema” Mostra organizzata in collaborazione con la Fondazione Sartirana Arte. Una collezione di gioielli d’argento, piccole opere d’arte recanti l’impronta di architetti italiani, che hanno dedicato al design di gioielli il loro estro. Opere di grandi nomi quali Argenteria San Lorenzo, Albini […]
Leggi di più