Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 19 Ott 2017Ven 17 Nov 2017
Mostra “Mediterraneo. Bacino delle arti”

XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo“L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”. Mostra collettiva di opere di studenti italiani (Accademia di Belle Arti di Bologna) e libanesi (Università Libanese). La collettiva, nata su iniziativa dell’IIC, vuole essere un momento d’incontro tra giovani artisti mediterranei, in un’ottica di dialogo e di scoperta dell’altro.

Leggi di più
Concluso Sab 14 Ott 2017Ven 20 Ott 2017
“Percorsi didattici attraverso il film italiano”

XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo“L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema” Corso di formazione per docenti di lingua italiana, a cura del dott. Giuseppe Maugeri, Università Ca’ Foscari, in collaborazione con Università Antoniana di Beirut. Corso di formazione e aggiornamento su come utilizzare il film in classe: capire come e perché utilizzare […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Set 2017Ven 22 Set 2017
Beirut Design Fair 2017

Giovedì 21 settembre 201716:00 – 17:15“Per risultati ottimali, applicate il modello milanese”Conferenza del designer Matteo Origoni, dello Studio ORIGONI STEINERCos’è il modello Milanese? Cosa ha di così tanto speciale? E perché, applicandolo alla nostra economia ed all’industria avrebbe un tremendo effetto palla di neve sulla crescita, la sostenibilità e la creatività? Sabato 23 settembre 201716:00 […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Set 2017Ven 22 Set 2017
Primo Corso CEDILS – Preparazione in Didattica dell’Italiano per Stranieri

Si è svolto dal 20 al 23 settembre il Primo Corso Cedils – Preparazione in Didattica dell’Italiano per Stranieri – organizzato dall’IIC Beirut in stretta collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ben 28 i partecipanti, fra docenti italiani, libanesi e giovani aspiranti all’insegnamento. Le attività proseguiranno fra studio individuale ed incontri preparatori all’esame CEDILS.Un […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Set 2017Sab 16 Set 2017
Maskoon Fantastic Film Festival – Beirut

Ore 16:00Proiezione del film culto “Suspiria”  Tanti Auguri Dario Argento! , maestro del film dell’orrore e direttore dell’incubo fiabesco “Suspiria” che il Maskoon Fantastic Film Festival è onorato di proiettare in versione restaurata quale omaggio al cinema italiano, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura-Beirut. Ore 21:00Cine-concerto “The Beyond – Composer’s Cut” – Music Hall […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Lug 2017Lun 03 Lug 2017
Settimana della Critica di Cannes – PROIEZIONE DEL FILM “SICILIAN GHOST STORY”

PROIEZIONE DEL FILM “SICILIAN GHOST STORY”nell’ambito del Metropolis Cinema “Cannes’ critics week / Semaine de la critique” L’Istituto Italiano di Cultura partecipa al “rerun” della Settimana della Critica – in collaborazione con l’Associazione Metropolis Cinema e l’Istituto Francese di Beirut – con lo stesso film proiettato all’inaugurazione a Cannes, il film “Sicilian ghost story”, dei […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Giu 2017Ven 23 Giu 2017
FESTA DELLA MUSICA 2017 – Concerti Jazz del Trio Fabio Giachino

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa all’Edizione 2017 della Festa della Musica con tre concerti Jazz del Trio Fabio Giachino (Fabio Giachino: pianoforte, Davide Liberti: contrabbasso, Ruben Bellavia: batteria)Il gruppo, nato nel 2011, ha registrato tre album: “BLAZAR” 2015, ”Jumble UP” 2014 (Abeat records) e “Introducing Myself” feat. Rosario Giuliani 2012 (Musicamdo). Questi ultimi sono stati […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Giu 2017Sab 10 Giu 2017
CABRIOLET FILM FESTIVAL “TRAVELER” – 9a Edizione

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla 9a Edizione del Cabriolet Film Festival, dedicato quest’anno al tema del “Traveler”. Il Cabriolet è un festival di cortometraggi all’aria aperta organizzato dall’Associazione Laboratoire d’Art, che si svolge in due parti, a giugno sulle Scale di San Nicola nel quartiere a carattere tradizionale di Gemmayzeh a Beirut ed a […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Mag 2017Sab 03 Giu 2017
L’arte di modellare il metallo lunare – Gli architetti italiani alle prese con i gioielli

BEIRUT DESIGN WEEK  Una collezione di gioielli d’argento, piccole opere d’arte recanti l’impronta di architetti italiani, che hanno dedicato al design di gioielli il loro estro e che sperimentando con materiali inusuali quali argento, metalli placcati, onice, ametista, tormalina, diaspro, hanno dato vita a una tendenza innovativa.Gli architetti hanno saputo coniugare semplicità ed eleganza.Opere di […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Mag 2017Dom 21 Mag 2017
Workshop “Design emotivo attraverso un approccio olistico e creativo”

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Beirut Design Week 2017, organizza un workshop del designer Gabriele Chiave, che si svolgerà lunedì 22 maggio dalle ore 17:00 alle ore 20:00 presso il KED (vicino al Forum di Beirut). Dopo una breve presentazione, Chiave illustrerà l’esempio dell’azienda italiana di design Alessi. Analizzerà in seguito, come caso […]

Leggi di più