BIPOD 2018 – Spettacolo “Trigger” (doppio spettacolo con “Choreographing Rappers”) – Annamaria Ajmone
Evolvendo attorno al pubblico, Annamaria amplifica lo spazio e ne trasforma la geometria in un sistema mobile che accoglie il corpo nel suo seno. Durata: 20 minuti La performance a Beirut è supportata dal MIBACT, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, l’Ambasciata d’Italia in Libano nell’ambito delle iniziative “Italia Culture Mediterraneo” e di “Vivere all’Italiana”. […]
Leggi di piùBIPOD 2018 – Performance “Jessica and me” – Cristiana Morganti
“Uno dei più famosi interpreti di Pina Bausch ci offre un irresistibile (generoso) gioco di poesia e di divertimento. Si Ride, si piange, si è toccati da questa confessione sconcertante e imprevedibile ” Biennale della Danza di Lione.Durata: 70 minuti La performance a Beirut è supportata dal MIBACT, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, l’ […]
Leggi di piùConcerto “Le Nozze di Figaro”
L’Istituto Italiano di Cultura collabora con l’Università Antonina, il Conservatorio Nazionale Superiore di Musica libanese e l’Università Notre Dame – Louaize, per l’organizzazione del concerto “Le Nozze di Figaro” di W.A. Mozart. Il Concerto sarà eseguito dall’Orchestra Nazionale Sinfonica libanese, diretta da Toufic Maatouk, oam.Invito aperto al pubblico
Leggi di piùMostra “Il Mare Interno”
Mostra collettiva di opere di studenti italiani (Accademia di Belle Arti di Bologna) e libanesi (Università Libanese). La collettiva, nata su iniziativa dell’IIC nell’ambito del progetto Arte e Mediterraneo lanciato nel 2017, vuole essere un momento d’incontro tra giovani artisti mediterranei, in un’ottica di dialogo e di scoperta dell’altro. Scopo dell’iniziativa, facilitare la creazione di […]
Leggi di piùConcerto “Quartetto del Teatro di San Carlo”
Concerto del celebre Quartetto del Teatro di San Carlo di Napoli organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura per il 150° anniversario della morte di Rossini e nell’ambito della Stagione di Musica da Camera dell’Università Antonina. Con Cecilia Laca (violino) – Luigi Buonomo (violino) – Antonio Bossone (viola) – Luca Signorini (violoncello) – Ermano […]
Leggi di piùConcerto « Bach e Vivaldi » – Festival Al Bustan
Concerto dell’Orchestra Barocca dell’Accademia Bizantina, con l’arpista/direttore Ottavio Dantone, che suoneranno composizioni di Bach e di Vivaldi. Bach e Vivaldi non si incontrarono mai, ma quando Bach si trasferì a Weimar, in Germania, nel 1708, la musica di Vivaldi era molto popolare. Bach era molto interessato allo stile italiano di Vivaldi e trascrisse molte delle […]
Leggi di piùConcerto “Back to Bach : Cantatas and Sinfonias” – Festival Al Bustan
L’Istituto Italiano di Cultura collabora all’organizzazione del concerto dell’Orchestra Barocca dell’Accademia Bizantina, diretta da Ottavio Dantone e accompagnata dal controtenore Andreas Scholl, che canterà una selezione di Cantate di Bach. La sublime voce di Andreas Scholl accompagna la celebre Orchestra Barocca Accademia Bizantina di Ravenna, per cantare una selezione eccezionale di Cantate di Bach. L’Accademia […]
Leggi di piùMostra “Il Mare Interno”
Mostra collettiva di opere di studenti italiani (Accademia di Belle Arti di Bologna) e libanesi (Università Libanese). La collettiva, nata su iniziativa dell’IIC nell’ambito del progetto Arte e Mediterraneo lanciato nel 2017, vuole essere un momento d’incontro tra giovani artisti mediterranei, in un’ottica di dialogo e di scoperta dell’altro. Scopo dell’iniziativa, facilitare la creazione di […]
Leggi di più2nd ITALIAN DESIGN DAY : “Giving Industrial Materials a New Spirit”
In occasione del 2° Italian Design Day promosso dal MAECI-Ministero Degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Istituto Italiano per il Commercio Estero, organizzano una presentazione del designer Jacopo Foggini, scelto dal MAECI quale Ambasciatore del Design per il Libano.Il Sig. Foggini interverrà sul tema […]
Leggi di piùConferenza: Architettura e Design “Verdi” per il Dettaglio: la Sostenibilità, come Gestirla
L’Istituto Italiano di Cultura e l’Università Libanese organizzano una conferenza, tenuta dal noto designer Giorgio A. De Ponti, docente presso la Facoltà di Design (tecnologia dei materiali per il disegno industriale) del Politecnico di Milano, sull’importante tema della sostenibilità in architettura e design. Le recenti innovazioni nella moderna tecnologia architettonica hanno facilitato lo sviluppo e […]
Leggi di più