Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 26 Ott 2018Ven 26 Ott 2018
Proiezione film “La stella che non c’è”

Un film di Gianni Amelio, con Sergio Castellito. Una compagnia cinese rileva l’altoforno di un’acciaieria in disarmo. Vincenzo Buonavolontà, ex manutentore specializzato scopre un difetto nell’impianto. Per prevenire incidenti sul lavoro e garantire gli operai che dovranno manovrarlo, Vincenzo parte alla volta della Cina. Vuole consegnare personalmente la centralina modificata ai nuovi acquirenti. Giunto a […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Ott 2018Lun 22 Ott 2018
Proiezione film “Il Postino”

Nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura – Beirut ed Edulibano Cultural Entity, il film sarà proiettato nel quadro della prossima sessione del Cine-Club dell’Università Notre-Dame di Louaizé, seguito da una discussione animata dal Prof. Emile Chahine.

Leggi di più
Concluso Ven 19 Ott 2018Ven 19 Ott 2018
Proiezione film “Perfetti sconosciuti”

Nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, proiezione del film, seguito da un dibattito sul tema “Uso e abuso di smartphone e social”.

Leggi di più
Concluso Ven 27 Lug 2018Ven 27 Lug 2018
Concerto “Stabat Mater” di G. Rossini Festival Internazionale di Baalbeck

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia in Libano, nell’ambito della collaborazione con il prestigioso Festival di Baalbeck, sponsorizzano lo “Stabat Mater” di Gioacchino Rossini, capolavoro della musica sacra. Il concerto – con la partecipazione di Joyce El-Khoury (Soprano), Daniela Barcellona (Mezzo), Paolo Fanale (Tenore), Krzysztof Baczyk (Basso), e Toufic Maatouk (Direttore d’Orchestra) – si […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Giu 2018Sab 30 Giu 2018
Dal Futurismo all’Astratto: l’Arte Italiana dal 1909 al 2018 con Alessandro Masi

Unisciti a noi per un intervento sui pionieri dell’arte moderna, dalla Belle Époque al giorno d’oggi, presentato dallo storico e critico d’arte Alessandro Masi.Masi approfondirà la storia dell’arte italiana, a partire dai primi dipinti astratti dei futuristi Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Luigi Russolo, Gino Severini e Carlo Carrà e fino alla fine della Prima Guerra […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Giu 2018Ven 29 Giu 2018
Classic Reloaded: Enzo Cucchi e Remo Salvadori in conversazione con Bartolomeo Pietromarchi

Per celebrare l’apertura della mostra Classic Reloaded. Mediterranea. a Villa Audi, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, gli artisti Enzo Cucchi e Remo Salvadori converseranno con il curatore per approfondire i temi centrali che animano gli attuali dibattiti artistici in Italia. Attraverso una selezione di opere della collezione MAXXI, la mostra promuove un’analisi approfondita del legame […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Giu 2018Ven 29 Giu 2018
Classic Reloaded. Mediterranea: Curator’s Tour con Bartolomeo Pietromarchi

Unitevi al curatore Bartolomeo Pietromarchi per un tour di Classic Reloaded. Mediterranea. Il tour vi introdurrà ai temi principali della mostra e delle opere esposte.Bartolomeo Pietromarchi è il curatore di Classic Reloaded. Mediterranea e il Direttore di MAXXI Arte. In ingleseIngresso libero

Leggi di più
Concluso Ven 29 Giu 2018Dom 02 Set 2018
Classic Reloaded. Mediterranea.

Concepita dal MAXXI Museo di RomaProdotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione InternazionaleCurata da Bartolomeo Pietromarchi, Direttore del MAXXI ArteIn collaborazione con MAXXI, Villa Audi – Mosaic Museum, il Sursock Museum, l’Ambasciata d’Italia in Libano e l’Istituto Italiano di Cultura in Libano Presentata a Villa Audi – Mosaic Museum 29 giugno – 2 […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Giu 2018Lun 11 Giu 2018
Conferenza “The Casting Process: from the script to the right actor for the right part”

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano, in collaborazione con l’Associazione Laboratoire d’Art/Cabriolet Film Festival, organizza una conferenza (in lingua inglese) della Casting Director Barbara Giordani, in occasione della 1a Rassegna “Fare Cinema”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito dell’iniziativa 2018 “Vivere all’Italiana”. BIOGRAFIA BREVEBARBARA GIORDANI, nata a Bologna e residente […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Giu 2018Mar 12 Giu 2018
Conservazione, Restauro di Beni Culturali and Arte Sacra

L’istituto Italiano di Cultura – Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Università Saint Esprit di Kaslik (USEK), ha il piacere di invitarvi alla Cerimonia d’Inaugurazione del programma “Conservazione, Restauro di Beni Culturali and Arte Sacra”, in partenariato con l’Università di Urbino. L’evento è organizzato dall’International Affairs Office e dalla Facoltà di Belle Arti dell’USEK. Programma: Dr. […]

Leggi di più