Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 31 Ott 2022Mer 02 Nov 2022
PROGETTO “DOORS. PLEASE TOUCH” | SECONDA FASE

L’IIC partecipa alla seconda fase del progetto “Doors. Please touch”, promosso dalla Red Oak Association in collaborazione con il Museo Nazionale Tattile “Omero” di Ancona in Italia. Lanciato nel 2018 in collaborazione con il Ministero della Cultura libanese, l’Istituto Italiano di Cultura, il Museo Tattile Omero di Ancona, il Museo Nazionale di Beirut, il Museo […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Lun 17 Ott 2022
CONCERTO “PROGETTO SUONO ITALIANO 2022” | CONCERTO ANNULLATO

Il Concerto è stato annullato per cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà di questo Istituto  Nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “L’italiano e i giovani” L’Istituto Italiano di Cultura in Libano, in collaborazione con il CIDIM- – Comitato Nazionale Italiano Musica e con l’Università Antonina, inaugura la XXII Settimana della Lingua […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Ott 2022Sab 31 Dic 2022
XXII S.L.I.M. – L’ITALIANO TI CAMBIA LA VITA. LA LINGUA ITALIANA PER I GIOVANI PRESENTATA DA GIOVANI LIBANESI CHE LA STUDIANO.

Evento organizzato nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “L’italiano e i giovani” sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica In linea con il tema della Settimana, l’Istituto presenta una serie di video, realizzati In collaborazione con il Centro di Lingue e Traduzione della Facoltà di Lettere dell’Università Libanese, ad opera di giovani […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2022Lun 31 Ott 2022
XXII S.L.I.M. – PRIMO PREMIO ITFF SEZIONE ARTICOLO 2 PER IL CORTOMETRAGGIO “E ANDIAMO ونمضي”.

Evento organizzato nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “L’italiano e i giovani” sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Le nostre più vive congratulazioni agli studenti dei corsi di lingua italiana organizzati dal Comune di Sarba, Regione di Nabatieh in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Libano, per aver vinto il […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2022Lun 31 Ott 2022
XXIIa S.L.I.M. – “ITALY. LAND OF WONDERS”

Evento promosso nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “L’italiano e i giovani” sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica “ITALY. Land of Wonders” è un videogioco voluto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, nato per far conoscere l’Italia, il suo patrimonio culturale e le sue meraviglie al pubblico straniero, […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ott 2022Mer 26 Ott 2022
XXII S.L.I.M. – SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO | L’ITALIANO E I GIOVANI

La XXIIa edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed in programma dal 17 al 23 ottobre 2022, è incentrata quest’anno sul tema “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo!“. L’iniziativa, nata nel 2001 in collaborazione con l’Accademia della Crusca, celebra ogni anno la […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ott 2022Mer 12 Ott 2022
FESTIVAL LIBAN JAZZ – CONCERTO DEL TRIO DINO RUBINO

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano e l’Associazione Liban Jazz presentano un concerto del Maestro Dino Rubino (pianoforte) – soprannominato il “pianista magico di Sicilia” – accompagnato da due dei migliori musicisti del nostro tempo, Stefano Brushman Bagnoli (percussioni) e Marco Bardoscia (contrabbasso). Il Trio ha scelto Beirut per la Prima esecuzione pubblica del loro nuovo […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Ago 2022Dom 28 Ago 2022
BEIRUT ART FILM FESTIVAL – “BELLA CIAO. SONG OF REBELLION”

  Dall’Italia al Libano… Milioni di persone cantano Bella Ciao, ma pochi conoscono l’affascinante storia dietro alla Canzone della Ribellione!   In partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura, il Beirut Art Film Festival presenta   Bella Ciao, Song of Rebellion         Domenica 28 agosto 2022 Ore 20:00 di Beirut Proiezione su piattaforma […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Lug 2022Gio 28 Lug 2022
Progetto “Insieme per il Libano” a Cagliari

L’IIC partecipa al progetto “Insieme per il Libano”, promosso dal GAK – Gruppo Archeologico Karalitano, assieme all’associazione TDM 2000, all’Istituto Italiano di Cultura di Beirut e al Centro Lingue e Traduzione della Facoltà di Lettere e Scienze umane dell’Università libanese ha un dipartimento di italiano – un unicum in Libano – nel quale sono presenti […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Giu 2022Mar 28 Giu 2022
R-evolution project | Residenza d’artista “Il Carnevale delle Maschere” a Beirut

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Institut d’Études Scéniques, Audiovisuelles et Cinématographiques (IESAV) dell’Université Saint Joseph di Beirut organizzano una residenza d’artista che si inserisce nell’ambito del R-evolution Project. La residenza si concluderà con uno spettacolo intitolato “IL CARNEVALE DELLE MASCHERE” (primo studio/work in progress di Bruna Bonanno, con regia di Felipe Ipar, con Tiago Filipe […]

Leggi di più