Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 09 Mar 2023Mer 15 Mar 2023
IDD 2023 – MOSTRA “Light on MADE in ITALY” | PROIEZIONE DEL DOCUFILM “THE IMPORTANCE OF BEING AN ARCHITECT”

Nell’ambito dell’Italian Design Day, l’Ambasciata d’Italia in Libano, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Istituto per il Commercio Estero ITA-Beirut organizzano diversi eventi per promuovere l’esperienza e la qualità dei designer italiani, presso Rebirth Beirut a Gemmayzeh. In vista di Euroluce 2023 e nell’ambito del prossimo Salone del Mobile 2023 di Milano, il tema di quest’anno […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mar 2023Mer 15 Mar 2023
IDD 2023 – ITALIAN DESIGN DAY – VIIa EDIZIONE

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia celebrano quest’anno la VII edizione dell’Italian Design Day. La manifestazione è nata nel 2017 per promuovere all’estero il meglio dell’arredo, dell’architettura e del design italiano. Il tema dell’Italian Design Day 2023 è La qualità che illumina. L’energia del design per le persone e per l’ambiente e vuole essere […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Feb 2023Sab 25 Feb 2023
FESTIVAL INTERNAZIONALE AL BUSTAN 2023 – “Canzone d’Amore”

L’Istituto Italiano di Cultura ed il Festival Al Bustan presentano il concerto “Canzone d’amore”, con la violoncellista Natalie Clein e l’Orchestra della Magna Grecia, diretti dal Maestro Piero Romano. In programma: Puccini          Preludio SinfonicoElgar            Cello ConcertoNino Rota     Sinfonia Sopra Un Canzone d’Amore Per maggiori informazioni sul […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Feb 2023Dom 19 Mar 2023
FESTIVAL INTERNAZIONALE AL BUSTAN 2023 – “ARMONIE DI PACE”

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano e l’Ambasciata d’Italia sostengono il Festival Internazionale Al Bustan per la Musica e le Arti dello Spettacolo, quest’anno dedicata al tema “Armonie di Pace” – 19 Spettacoli Live dal 23 febbraio al 19 marzo 2023. Questa edizione presenterà un ricco programma con numerose arie e musiche italiane, nonché la […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Dic 2022Gio 22 Dic 2022
MOSTRA “PEACE BY PIECE”

Mostra organizzata dall’Università Saint-Esprit di Kaslik-USEK, composta da cinque opere d’arte, precedentemente danneggiate nell’esplosione di Beirut. Le opere, prelevate da tre ville private situate nel quartiere Sursock, sono state restaurate nei laboratori dell’USEK dalle restauratrici italiane Veronica Tronconi e Arianna Buffagni. Inaugurato giovedì 15 dicembre alle ore 17:00 presso il Museo Archeologico dell’USEK con il patrocinio […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Dic 2022Lun 12 Dic 2022
15º FESTIVAL BEIRUT CHANTS | DUO CENTANNI-PAULIN

Paolo CENTANNI, pianoFabio Centani è uno dei pianisti collaborativi più ricercati a livello internazionale per la musica lirica e strumentale italiana. Tra i riconoscimenti e le onorificenze si segnalano il Primo Premio Vincitore del 2° Concorso di Terzo d’Acqui (Alessandria) e del 10° Concorso pianistico “Città di Velletri”, il Terzo Premio “Città di Sulmona” e […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Dic 2022Dom 11 Dic 2022
8º BAFF ONLINE | INAUGURAZIONE CON FILM “METANOIA – SIMONE MENEZES & K”

     Inaugurazione BAFF 8 Online con la proiezione diun eccezionale viaggio musicale nell’Italia nascostacon la direttrice d’orchestra italo-brasiliano Simone Menezes & K.    Metanoia – Simone Menezes & KDiretto da Paul Smaczny – 2022, 80’, in inglese.       Domenica 11 dicembre 2022 – Ore 20:00 di Beirut / 19:00 CET Piattaforma Zoom […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Dic 2022Sab 10 Dic 2022
LABORATORIO DIDATTICO “TECNICHE DIDATTICHE PER AUMENTARE LA MOTIVAZIONE”

Motivare gli studenti è fondamentale per stimolarli a livello cognitivo, attivando il loro cervello, affinché le lezioni abbiano successo. Per riuscirci sono necessari input altamente coinvolgenti, capaci di catturare e rinnovare l’interesse della classe, ma anche di una varietà di approcci e tecniche. Il laboratorio, animato da Telis Marin (www.telismarin.it), sarà un momento di riflessione […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Dic 2022Ven 09 Dic 2022
PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “ITALY IN LEBANON” DI CARMEN LABAKI

L’Istituto Italiano di Cultura e la Fondazione Emile Chahine , in collaborazione con il Dipartimento di Studi Audio-Visivi della Facoltà di Lettere dell’Università Notre Dame di Louaizé, invitano alla proiezione in Prima Assoluta del documentario “L’Italia in Libano”, diretto e prodotto dalla registra libanese Carmen Labaki. Il documentario narra la presenza dell’Italia e degli italiani […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Dic 2022Mer 07 Dic 2022
PRESENTAZIONE DELLA TRADUZIONE IN ARABO DEL ROMANZO “UN AMORE – حُب” DI DINO BUZZATI

L’Istituto Italiano di Cultura (IIC) in Libano e la casa editrice Dar Al Saqi presentano presso la sede dell’IIC di Hamra la traduzione in arabo del libro “Un Amore – حُب” di Dino Buzzati tradotto da Rami Tawil che parteciperà all’evento. La traduzione del romanzo è stata possibile grazie a un apposito contributo concesso dal […]

Leggi di più