Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 29 Mag 2014Gio 29 Mag 2014
Beirut Chants Festival

la Messa di Gloria di Gioacchino Rossini L’Istituto Italiano di Cultura partecipa all’Edizione 2014 del “Beirut Chants Festival” organizzata dall’Università Antonina in collaborazione con l’Università Notre Dame de Louaizé, il Conservatorio Nazionale Libanese e l’Orchestra Filarmonica del Libano. In programma, la Messa di Gloria di Gioacchino Rossini. Chiesa Saint Joseph dei Padri Gesuiti – Rue […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Mag 2014Sab 31 Mag 2014
Cabriolet Film Festival

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla Sesta Edizione del Cabriolet Film Festival con due cortometraggi italiani, “Hakuna Matata” di Aldo Iuliano (durata 17’, 30 maggio) e “La grande paura” di Emanuele Michetti (durata 20’, 31 maggio). Scale di San Nicola, quartiere di Gemmayze (Beirut). 30-31 maggio e 1° giugno 2014, ore 20:30.

Leggi di più
Concluso Mer 28 Mag 2014Mer 28 Mag 2014
“Traviata”

Balletto della Compagnia Artemis Danza La Regione Emilia-Romagna e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Festival Al Bustan, presentano lo spettacolo di balletto contemporaneo “Traviata” della Compagnia Artemis Danza, liberamente ispirato all’opera di Giuseppe Verdi e con le coreografie di Monica Casadei. “Traviata” è il primo capitolo di un coraggioso progetto firmato da […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Mag 2014Gio 29 Mag 2014
Mediterranean Messis

Mostra del pittore PIERO MASCETTI Ho avuto la fortuna di assistere recentemente a una performance dal vivo di Piero Mascetti, intento a dar vita, colore e sentimento a una tela inizialmente amorfa di 206×93 cm, di fronte a una platea con cui, dipingendo, dialogava con rilassata tranquillità, ma da cui allo stesso tempo a tratti […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Mag 2014Mer 14 Mag 2014
Il Barbiere di Siviglia

L’Opera-studio “Il Barbiere di Siviglia”, organizzata nell’ambito della Giornata italiana all’Università Antonina, si svolgerà all’Auditorium Emile Boustani, Hotel Al-Bustan, Beit Mery il 15 maggio 2014 alle ore 20:00. L’opera sarà interpretata da giovani cantanti libanesi e italiani, con l’accompagnamento del pianista Salvatore Scinaldi, la regia di Marco Spada e la direzione di Alberto Maniaci.

Leggi di più
Concluso Lun 05 Mag 2014Sab 10 Mag 2014
Mara La Wa7da

(Una donna tutta sola/A woman alone) Un monologo scritto da Dario Fo e Franca Rame Interprete: Kholoud Nasser Regista: Chadi el Haber “Mara La Wa7da” (adattamento in arabo di “Una donna tutta sola”) affronta i temi della violenza tra i sessi e illustra i diversi tipi di abusi che una donna può affrontare in una società patriarcale. […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Apr 2014Mar 29 Apr 2014
Beirut International Tango Festival

“La vida es un tango” L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Beirut International Tango Festival, partecipa a “La vida es un tango” con la coppia italiana Giampiero Cantone e Francesca Del Buono, vincitori nella categoria Tango Escenario ai Campionati Italiani «Tango & Festival» 2013, svoltasi presso il Teatro Traiano di Terracina (Latina). Music […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Apr 2014Ven 09 Mag 2014
Workshop e Mostra -“From Pyramids to Spacecraft”

Il workshop: dal 25 Aprile al 9 maggio”Progettazione e realizzazione di una struttura – installazione cinematica energeticamente autonoma che interagisce a input provenienti dall’ambiente esterno. Si tratta di un progetto sperimentale che esplora la possibilità di utilizzare tecnologie oggi disponibili come Arduino, sensori e attuatori, per la concezione di un progetto che sia in grado […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Mar 2014Mar 18 Mar 2014
La cavalleria rusticana

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Conservatori Nazionale Superiore di Beirut, partecipa a “La cavalleria rusticana”, opera ad atto unico di Pietro Mascagni, con la soprano Lucia Tagliasacchi nel ruolo di Lucia e la direzione scenica di Alessio Pizzech.

Leggi di più
Concluso Lun 17 Mar 2014Lun 17 Mar 2014
“Vibrazioni Mediterranee”

L’Istituto Italiano di Cultura organizza un concerto del gruppo “Vibrazioni Mediterranee” in data 17 marzo presso l’Anfiteatro Aboukhater dell’Università Saint-Joseph di Beirut, in collaborazione con l’Università stessa nell’ambito delle attività da essa realizzate per celebrare la “Fête des Langues”.

Leggi di più