“Sonate di Beethoven “
Concerto di Sonate di Beethoven, eseguito dalla violinista Francesca Dego – che ne ha inciso recentemente l’integrale per la Deutsch Grammophon – e dalla pianista Francesca Leonardi. Concerto realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura nell’ambito del Beirut Chants Festival 2014
Leggi di piùCine-Concerto (in chiusura del Festival del Cinema Europeo)
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano partecipa alla chiusura del 21° Festival del Cinema Europeo con un cine-concerto. Verrà proiettata la copia recentemente restaurata dalla Cineteca di Milano del film “Cenere” di febo Mari, con la celebre attrice Eleonora Duse. La proiezione sarà sonorizzata dal vivo dai maestri Giovanni Ceccarelli e Marcello Allulli, che suoneranno […]
Leggi di piùTouching Edges
Piero Mascetti (pittore) – Raffi Tokatlian (scultore) L’Istituto Italiano di Cultura patrocina la Mostra “Touching Edges”. Due artisti d’eccezione, due visioni del mondo e due modi di restituire il pathos del vissuto, diversi nell’espressione ma di analoga potenza evocatrice. Le tele di Piero Mascetti incontrano la scultura di Raffi Tokatlian presso la Galleria Connaissance des […]
Leggi di più21o Festival del Cinema Europeo
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano partecipa al 21° Festival del Cinema Europeo con i film seguenti: – “Il Capitale Umano” di Paolo Virzì, vincitore di 7 Davide di Donatello – “Le Meraviglie” di Alice Rohrwacher, Grand Prix del Festival di Cannes – “La decima vittima” di Elio Petri nella sezione retrospettive. Il Festival si […]
Leggi di piùLaboratorio di scrittura creativa in Italiano
L’Istituto Italiano di Cultura organizza in collaborazione con l’Università Saint-Joseph di Beirut un laboratorio di scrittura creativa in italiano per principianti, presso il Campus di Scienze Umane, venerdì 7 novembre dalle 16:00 alle 18:00.
Leggi di piùTORNERANNO I PRATI
In Occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale In Occasione del Centenario della Prima Guerra MondialePresidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Cinemaundici, Ipotesi Cinema, Rai Cinema in collaborazione con Ambasciata d’Italia in Libano, Istituto Italiano di Cultura, Ufficio dell’Addetto per la Difesa e […]
Leggi di piùProiezione del film “Tutti giù” di Niccolò Castelli
XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALAINA NEL MONDO Proiezione del film “Tutti giù” di Niccolò Castelli nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata della Svizzera, in collaborazione con l’AUT-American University of Technology di Byblos e l’Associazione Metrolis Art Cinema di Beirut, hanno il piacere di presentare il film “Tutti […]
Leggi di piùRecital di pianoforte – Gloria Campaner
XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’AGBU-Armenian General Benevolent Union, organizza un concerto di pianoforte del Maestro Gloria Campaner. In programma, musiche di Shumann, Beethoven e Rachmaninof. R. Schumann – Kinderszenen Op. 15 L.V.Beethoven – Sonata Op. 57 ‘Appassionata’ Allegro assai Andante con moto Allegro, ma non troppo […]
Leggi di piùConcerto Giorgio Croci/Gloria Campaner
XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Conservatorio Nazionale Libanese e con l’Università Antonina, organizza un concerto dell’Orchestra Nazionale Sinfonica Libanese, diretta dal Maestro Giorgio Croci e con la pianista Gloria Campaner.
Leggi di piùConferenza “La Restituzione dell’Antico attraverso la Realtà Virtuale”
XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna organizza tre conferenze del Prof. Alessandro Furlan, intitolate “La Restituzione dell’Antico attraverso la Realtà Virtuale: strumenti di visualizzazione 3D per stimolare conoscenza e sensibilizzazione al nostro patrimonio archeologico”. 16 ottobre 2014 Fondazione Safadi – Tripoli Ore 14:00 17 […]
Leggi di più