“Fabrica goes Lebanese”
L’Istituto Italiano di cultura partecipa alla presentazione del progetto “Fabrica goes Lebanese” per la valorizzazione dell’artigianato libanese attraverso il design, organizzato dalla Fondazione Fabrica del Gruppo Benetton e dalla Carwan Gallery di Beirut. In mostra, oggetti di design ispirati alla tradizione mediorientale, creati da designer italiani ed europei e realizzati da artigiani libanesi con tecniche […]
Leggi di piùProiezione della copia restaurata del film “Metropolis” di Fritz Lang
Proiezione della copia restaurata del film “Metropolis” di Fritz Lang, con musica dal vivo e la partecipazione del percussionista Tommaso Cappellato. La proiezione si svolgerà nell’ambito delle celebrazioni per il 20° anniversario del Festival del Cinema Europeo di Beirut.
Leggi di piùFestival Beirut Chants 2013
L’Istituto Italiano di cultura partecipa al Concerto inaugurale del Festival Beirut Chants 2013, “Il Messia” di Haendel – organizzato dall’Università Antonina di Beirut – con 2 artisti italiani, Raffaelle Pe, controtenore, e Anicio Zorzi Giustiniani, tenore. Chiesa di San Marone – 1 dicembre 2013
Leggi di piùConcerto Jazz Vinicio Capossela
L’Associazione Liban Jazz, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, organizza un concerto jazz con il celebre jazzista italiano Vinicio Capossela, che si esibirà, accompagnato dalla sua band, presso il Music Hall di Beirut il prossimo 25 novembre.
Leggi di piùConcerto per la Festa dell’Indipendenza libanese
L’Ambasciata d’Italia in Libano e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri libanese e l’Università Notre Dame di Louaizé, organizza in data 21 novembre, in occasione della Festa dell’Indipendenza libanese, un recital che avrà luogo al Grande Serraglio di Beirut – Sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La […]
Leggi di piùFestival del Cinema Europeo
abbiamo il piacere di comunicare che anche quest’anno l’Italia sarà presente alla 20° Edizione del Festival del Cinema Europeo di Beirut, con le seguenti attività: 1) Proiezione del film “Edda Ciano e il comunista” di Graziano Diana; 2) Proiezione del film “Mi rifaccio vivo” di Sergio Rubini; 3) Proiezione del film “La vita è bella” di Roberto […]
Leggi di piùLe liriche da camera di Verdi
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano in collaborazione con il Conservatorio Nazionale di Musica e l’Università Antonine organizzata in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, un concerto quasi interamente dedicato alle liriche da camera del grande compositore italiano, su un programma raro e suggestivo I brani saranno interpretati dalla soprano italiana di origine […]
Leggi di piùConcerto inaurale della stagione musicale dell’Università Antoniana
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano, in collaborazione con la Scuola di Musica dei Padri Antoniani organizza il concerto inaugurale della stagione musicale dell’Università Antoniana, con il violinista libanese Mario Rahi ed il pianista italiano Fabio Centanni.Programma:Felix Mendelssohn – Sonate en Fa majeur Allegro vivace, Adagio, Assai vivace Johannes Brahms – Sonate en ré mineur […]
Leggi di piùPalmitessa Duobanda Jazz Concert
Palmitessa DUOBANDA è una formazione recente composta dai noti musicisti Alessandro Palmitessa, sassofono/clarinetto, e Vincenzo Abbracciante, fisarmonica. Nel 2013, il Palmitessa DuoBanda ha suonato al Primo Festival Europeo di Musica a Francoforte ed al Festival d’Estate delle istituzioni culturali di Colonia. Nel 2012 si è esibito anche a Beirut, Tripoli e Zahle
Leggi di piùXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Mercoledì 16 ottobre Ore 20:00 – Assembly Hall, American University of Beirut Concerto Jazz del Palmitessa Duobanda (sassofono e fisarmonica) Ingresso libero Giovedì 17 ottobre Ore 19.00 – Istituto Italiano di Cultura, Hamra Festa di inizio dei corsi di lingua e cultura italiana con il concerto jazz del […]
Leggi di più