Concerto di Musica Sacra
L’Istituto Italiano di cultura organizza, in collaborazione con l’Università Notre Dame de Louaizé, un concerto di Musica Sacra per Organo, eseguito dagli studenti della Master Class tenuta dal Maestro Cosimo Prontera presso il Convento Notre Dame de Louaizé dell’Ordine Maronita della Beata Vergine Maria.
Leggi di piùConcerto del “Shulùq Ensemble”
Concerto del Shulùq Ensemble (Calogero Giallanza, flauto – Salim Dada, chitarra, voce – Andrea Piccioni, percussioni) con musiche ispirate alle poesie di Ibn Hamdìs, malinconico poeta Arabo- Siciliano dell’XI secolo.
Leggi di piùConcerto “Il sogno d’Ibn Hamdis – Suoni e Ritmi dal Mediterraneo” del “Shulùq Ensemble”
Concerto del Shulùq Ensemble (Calogero Giallanza, flauto – Salim Dada, chitarra, voce – Andrea Piccioni, percussioni) con musiche ispirate alle poesie di Ibn Hamdìs, malinconico poeta Arabo- Siciliano dell’XI secolo che, avendo lasciato la Sicilia dopo la conquista Normanna, per tutta la vita cantò nei sui versi la Sicilia come un Paradiso perduto, con la […]
Leggi di piùConcerto di pianoforte a quattro mani Michele Campanella e Monica Leone
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla Stagione di Musica da Camera dell’Università Antonina con un concerto di pianoforte a quattro mani eseguito dai Maestri Michele Campanella e Monica Leone. In programma, musiche di Mozart, Mendelssohn e Schubert.
Leggi di piùMasterclass di pianoforte dei Maestri Monica Leone e Michele Campanella
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla Masterclass di pianoforte dei Maestri Leone e Campanella, organizzata in collaborazione con la Scuola di Musica dell’Università Antonina e con il Conservatorio Nazionale Superiore di Musica del Libano, destinata agli studenti delle due istituzioni.
Leggi di piùConcerto di pianoforte del Maestro Michele Campanella
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa all’inaugurazione della Stagione di Musica da Camera dell’Università Antonina con un concerto di pianoforte del Maestro Michele Campanella. In programma, musiche di Chopin e di Liszt.
Leggi di piùMostra Fotografica “Mediterraneo” di Mimmo Jodice
nell’ambito del Festival “PhotoMed Beyrouth 2015” L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla Seconda Edizione di “PhotoMed Beyrouth” – emanazione della ben nota manifestazione “PhotoMed” di Sanary-sur-Mer – organizzato dall’associazione Horizons Middle East – in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e altri partner istituzionali libanesi e stranieri – a seguito del successo della […]
Leggi di piùPetite Messe Solennelle – G. Rossini – Versione Orchestrale
Concerto dell’Orchestra Beirut Chants diretta dal Maestro Stefano Romani, con la partecipazione dei Cori dell’Università Antonina e dell’Università Notre Dame di Louaizé. Concerto realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura nell’ambito del Beirut Chants Festival 2014
Leggi di piùConcerto del Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo di Napoli
Concerto del Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo di Napoli, con Cecilia Laca e Luigi Buonomo al violino, Antonio Bossone alla viola e Luca Signorini al violoncello. In programma, musiche di A. Webern, D. Shostakovic e M. Ravel. Concerto realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura nell’ambito del Beirut Chants Festival 2014
Leggi di piùConcerto dell’Orchestra Filarmonica Libanese
Grande concerto dell’Orchestra Filarmonica Libanese, diretta dal Maestro Daniele Rustioni, con la partecipazione della violinista Francesca Dego. Concerto realizzato in collaborazione con il Conservatorio Nazionale Superiore Libanese di Musica e con l’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito del Beirut Chants Festival 2014
Leggi di più