Proiezione del film “Tutti giù” di Niccolò Castelli
XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALAINA NEL MONDO Proiezione del film “Tutti giù” di Niccolò Castelli nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata della Svizzera, in collaborazione con l’AUT-American University of Technology di Byblos e l’Associazione Metrolis Art Cinema di Beirut, hanno il piacere di presentare il film “Tutti […]
Leggi di piùRecital di pianoforte – Gloria Campaner
XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’AGBU-Armenian General Benevolent Union, organizza un concerto di pianoforte del Maestro Gloria Campaner. In programma, musiche di Shumann, Beethoven e Rachmaninof. R. Schumann – Kinderszenen Op. 15 L.V.Beethoven – Sonata Op. 57 ‘Appassionata’ Allegro assai Andante con moto Allegro, ma non troppo […]
Leggi di piùConcerto Giorgio Croci/Gloria Campaner
XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Conservatorio Nazionale Libanese e con l’Università Antonina, organizza un concerto dell’Orchestra Nazionale Sinfonica Libanese, diretta dal Maestro Giorgio Croci e con la pianista Gloria Campaner.
Leggi di piùConferenza “La Restituzione dell’Antico attraverso la Realtà Virtuale”
XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna organizza tre conferenze del Prof. Alessandro Furlan, intitolate “La Restituzione dell’Antico attraverso la Realtà Virtuale: strumenti di visualizzazione 3D per stimolare conoscenza e sensibilizzazione al nostro patrimonio archeologico”. 16 ottobre 2014 Fondazione Safadi – Tripoli Ore 14:00 17 […]
Leggi di piùUn Manifesto del Ritratto Metafisico Spazio-Realista
Un Manifesto del Ritratto Metafisico Spazio-Realista “[…] Io dipingo uno spazio-tempo relativo, multidimensionale, utilizzando il principio umanitario, da qui l’interesse per la ritrattistica. É una duplice sfida: capire la struttura dello spazio che influenziamo con la nostra presenza in esso, e sopravvivere all’interno di questa struttura spaziale che abbiamo costruito. Questo va sicuramente ben oltre […]
Leggi di piùIl respiro è una scultura
Mostra di Giuseppe Penone La Mostra Penone organizzata presso il Beirut Art Center si propone di presentare una selezione di opere scelte con cura, che vanno dalle sculture monumentali e installazioni in situ, a schizzi e documentazione fotografica di progetti precedenti, che illustreranno il suo percorso artistico. Nuove versioni di opere passate saranno prodotte localmente, […]
Leggi di più“I am the two moons”
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa all’inaugurazione del più recente progetto espositivo “I am the two moons” della pluripremiata artista Claudia Scarsella, presso la galleria Art Factum.
Leggi di più“UN ATTIMO UNA VITA”
L’Istituto Italiano di Cultura patrocina la presentazione del romanzo “UN ATTIMO UNA VITA” scritto a quattro mani da Fiorenza MORIGHI e Titti COLOMBO, in presenza e con l’intervento delle autrici.
Leggi di più“Plugger Audiovisual Live Show”
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa al “Plugger Audiovisual Live Show” organizzato nell’ambito del C U NXT SAT. Plugger è un progetto sperimentale iniziato in ambito museale che sta avendo un ottimo riscontro nel campo della musica elettronica in tutta Europa. Dopo le performances al Museo d’Arte Contemporanea di Roma, al Museo della Permanente di Milano, […]
Leggi di piùConcerto Lirico “Le Div4s”
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di segnalare il Concerto Lirico “Le Div4s”, eseguito da 4 giovani soprano italiane. Biglietti disponibili presso il Virgin Megastore. https://www.facebook.com/LEDIV4S Palais des Congrès Émile Lahoud, Dbayeh. 14 e 15 giugno, ore 20:00
Leggi di più