Music for Friendship
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’UNIFIL e l’Arcivescovado Greco-Cattolico Melkita di Tiro, partecipa con due concerti all’evento denominato Music for Friendship che si svolgerà nell’ambito delle celebrazioni organizzate su iniziativa del contingente italiano in occasione dei 36 anni di UNIFIL a servizio delle popolazioni del Libano Sud, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e […]
Leggi di piùAnteprima del film “La grande bellezza”
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Cinemacity-Beirut Souks, organizza l’anteprima a Beirut del film “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, vincitore dell’Oscar 2014 per la categoria Miglior Film in Lingua Straniera.
Leggi di piùConcerto di Musica Sacra
L’Istituto Italiano di cultura organizza, in collaborazione con l’Università Notre Dame de Louaizé e l’Accademia Angelica-Costantiniana di Lettere Arti e Scienze, un concerto di Musica Sacra per Organo, eseguito dagli studenti della Master Class tenuta dal Maestro Cosimo Prontera presso il Convento Notre Dame de Louaizé dell’Ordine Maronita della Beata Vergine Maria.
Leggi di piùVenezia Cinema a Beirut
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano e l’Associazione Metropolis, in partenariato con la Biennale di Venezia ha il piacere di accogliere per la prima volta à Beirut: Venezia CinemaQuesto evento che si svolgerà al Cinema Metropolis dal 20 al 25 febbraio 2014 e che diventerà un appuntamento annuo, presenta una selezione di film recenti e classici […]
Leggi di più“In nature’s Kingdom”
Al Bustan Festival L’Istituto Italiano di Cultura in Libano e il Festival Al Bustan inaugurano la 21 edizione del Festival con il concerto “In nature’s Kingdom”, con musiche di Dvorak, Rota e Molinelli, eseguite dalla Tbilisi State Opera Orchestra e dal solista Mario Stefano Pietrodarchi (bandoneon), diretti dal Maestro Gianluca Marciano.Programma
Leggi di piùPIZZICA
L’Ambasciata italiana in Libano e l’Istituto Italiano di Cultura organizzano, in collaborazione con il Casino du Liban, lo spettacolo “Pizzica” dell’Ensemble “SULE”, che dopo lo straordinario successo dello scorso anno, torna in Libano con musica e balli popolari del Sud Italia. Sabato 8 febbraio – 20:30 – Teatro del Casino du Liban. Click to see […]
Leggi di piùPHOTOMED 2014
“La Materia dei Sogni” – Mostra di Nino Migliori, uno dei maggiori fotografi italiani, comprendente 80 fotografie tra le più significative scattate nel corso della sua carriera. La mostra è stata prescelta quale evento inaugurale di “PhotoMed Beyrouth 2014” – emanazione della ben nota manifestazione “PhotoMed” di Sanary-sur-Mer – organizzato per la prima volta in […]
Leggi di piùConditions
Mostra del pittore italiano di origine irachena Jaber Alwan, organizzata da Solidere con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Libano e la partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura. La mostra comprende circa 80 opere recenti eseguite in acrilico su tela.
Leggi di piùConcerto della violinista Francesca Dego, accompagnata dalla pianista Francesca Leonardi
Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura al concerto della violinista Francesca Dego, accompagnata dalla pianista Francesca Leonardi, nell’ambito del Festival Beirut Chants. In programma, musiche di Brahms, Beethoven, Franck e Ravel.
Leggi di più“Omaggio a Verdi”
Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura al concerto lirico “Omaggio a Verdi”, promosso da Les Jeunesses Musicales du Liban, con l’Orchestra Filarmonica del Libano diretta da Roberto Rizzi Brignoli e con Vittorio Vitelli, baritono, e Massimo Giordano, tenore. In programma, grandi arie di Verdi.
Leggi di più