Concerto per Organo e Orchestra con l’organista Maestro Cosimo Prontera
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Conservatorio Nazionale Superiore libanese e l’Università Notre Dame di Louaizé, partecipa alla realizzazione di un concerto dell’Orchestra Filarmonica Libanese accompagnata dall’organista italiano Maestro Cosimo Prontera
Leggi di piùConcerto del Duo Gianna Fratta e Dino De Palma
L’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito della Festa della Musica ed in collaborazione con il Conservatorio Nazionale Superiore libanese e l’Università Notre Dame di Louaizé, partecipa alla realizzazione di un concerto del Duo Gianna Fratta (pianoforte) e Dino De Palma (violino). Programma: J. Brahms: Scherzo in do minore E. Grieg: Sonata n. 3 in do minore […]
Leggi di piùMostra “Fantasia di Seta” – Collezione di sete delle Fondazioni Sartirana e Ken Scott
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con le Fondazioni Sartirana e Ken Scott e con il Museo della Seta di Bsous, organizza una mostra intitolata “Fantasia di Seta”, comprendente cravate, foulards e capi di seta creati negli anni 70, 80 e 90 da noti stilisti italiani o operanti in Italia, quali Ken Scott ed altri.
Leggi di piùProiezione e conferenza “La masseria delle allodole”
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano e l’Armenian General Benevolent Union organizzano la proiezione del film “La masseria delle allodole” dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani, alla presenza della Prof.ssa Antonia Arslan, autrice dell’omonimo romanzo. La proiezione sarà preceduta da un’introduzione derlla Prof.ssa Arslan, coadiuvata dalla Prof.ssa Siobhan Nash-Marshall. Il romanzo “La masseria delle allodole”, […]
Leggi di piùCabriolet Film Festival 2015
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano, in collaborazione con l’Associazione Laboratoire d’Art di Beirut, partecipa al Cabriolet Film Festival 2015, festival cinematografico di cortometraggi all’aria aperta nato nel 2009 nel quartiere tradizionale di Gemmayzeh, a Beirut. BEIRUT: 7° Edizione, 29-31 maggio, durante la quale saranno proiettati anche 4 cortometraggi di registi italiani emergenti; BYBLOS: 2° […]
Leggi di più“TOSCA” di Giacomo Puccini
Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura all’opera in tre atti “Tosca” di Giacomo Puccini, promosso da Les Jeunesses Musicales du Liban, con l’Orchestra Filarmonica del Libano diretta dal Maestro Luciano Acocella.
Leggi di più“Così fan tutte” di W.A.Mozart
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano ha il piacere di presentare il “Così fan tutte” di Mozart, con la partecipazione del regista Alessio Pizzech, del Direttore d’orchestra Alberto Maniaci, dell’Orchestra Giovanile Mediterranea di Palermo e di numerosi artisti italiani e libanesi. Si tratta di un’Opera Studio organizzata in collaborazione con il Conservatorio Nazionale Superiore libanese […]
Leggi di piùVenezia Cinema Beirut 2015
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano e l’Associazione Metropolis, in partenariato con la Biennale di Venezia ha il piacere di presentare la Seconda Edizione di Venezia Cinema Beirut 2015 L’evento si svolgerà al Cinema Metropolis dall’8 al 13 maggio 2015e presenta una selezione di film italiani recenti che sono stati proiettati durante la 71a edizione […]
Leggi di piùMostra “Piccole Utopie” e conferenza dell’Arch. Pippo Ciorra
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Università Notre Dame di Louaizé e con il Museo MAXXI di Roma, organizza una mostra intitolata “Piccole utopie”, comprendente 10 pannelli di studi architettonici contemporanei di noti architetti italiani. La mostra sarà preceduta da una conferenza dell’Arch. Pippo Ciorra, che illustrerà il nuovo progetto di mostra su “architettura […]
Leggi di piùMostra “From Lebanon to IED: Young Creatives At work”
L’Istituto Italiano di Cultura patrocina la Mostra “Young .Creatives. At work.” organizzata dallo IED – Istituto Europeo di Design nell’ambito de Beirut Design Week, con la partecipazione di alcuni dei migliori studenti libanesi, passati ed attuali, dello IED. La mostra comprende tre sezioni: Design for Business – Design for Social and Local improvement – Design […]
Leggi di più