Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 09 Nov 2016Mer 09 Nov 2016
Conferenza su Pellegrino Artusi

Il Prof. Paolo Fabbri, noto semiologo Italiano, terrà una conferenza sulla figura di Pellegrino Artusi e sulla sua opera, “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, illustrandone l’importanza anche dal punto di vista dell’interpretazione semiologica. Una mostra di pannelli, organizzata in collaborazione con CasArtusi e la Regione Emilia-Romagna, illustrerà la vita e l’opera […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Nov 2016Ven 11 Nov 2016
Conferenza City Street2 – Street-Forming/Re-Forming – Transforming the 21st Century City Streets

Facoltà di Architettura, Arte e Design (FAAD) – Ceremonia d’inaugurazione presso il Issam Fares Hall.L’Istituto Italiano di Cultura participata alla conferenza internazionale e interdisciplinare City Street2, organizzata dalla Facoltà di Architettura, Arte e Design (FAAD) dell’Università Notre Dame di Louaize dal 9 all’11 novembre 2016. La conferenza è un opportunità di scambio per mettere in […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Nov 2016Mar 08 Nov 2016
Conferenza sul Futuro del Cibo

Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, discuterà del futuro del cibo nel corso di una conversazione presso la Facoltà di Agronomia e Scienze Alimentari (FAFS, Wing A, Room 102). L’evento è organizzato da Slow Food Lebanon, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, l’American University of Beirut-AUB, la Fondazione Food Heritage e l’Unità per l’Ambiente […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Nov 2016Mar 08 Nov 2016
SALONE DEL LIBRO FRANCOFONO DI BEIRUT – Presentazione del libro “Bel/Palmyre, Hommage”

Nell’ambito del Salone del Libro Francofono di Beirut, appuntamento annuo molto atteso dal pubblico libanese, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut organizza la presentazione del libro “Bel/Palmyre, Hommage” del semiologo e archeologo Manar Hammad, con prefazione del noto semiologo italiano Paolo Fabbri, alla presenza di entrambi gli autori. L’incontro sarà moderato dalla Sig.ra Anne-Marie Afeiche, […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Nov 2016Sab 05 Nov 2016
Conferenza sulla Gastronomia italiana

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Slow Food Lebanon e con la Libreria Antoine, organizza una conferenza del noto specialista Carlo Petrini, autore del volume “Buono, giusto, pulito”, sul concetto del movimento Slow Food

Leggi di più
Concluso Mer 26 Ott 2016Mar 25 Ott 2016
Conferenza sul plurilinguismo

Conferenza della Prof.ssa Nicoletta Mariolini, delegata federale al plurilinguismo a Berna, sul tema “Il plurilinguismo: sfide e scommesse”, in collaborazione con l’Università Libanese e l’Ambasciata Svizzera. Una replica della Conferenza si svolgerà a Tripoli, presso il “Safadi Cultural Center”, giovedì 27 ottobre 2016 alle ore 17:00 (RSVP: 06.410 014 / Ext. 416), in collaborazione con […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Ott 2016Lun 24 Ott 2016
Giornata del lettore

XVI SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO “L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”, 17-23 ottobre 2016. Ore 11:00 – Inaugurazione della GiornataGiornata dedicata alla Lingua Italiana con spettacoli a cura degli studenti di lingua italiana dell’Università (musica, letture e poesia). Ore 11:20 – Conferenza sul plurilinguismoConferenza del Prof. Matteo Santipolo, dell’Università degli […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Ott 2016Ven 21 Ott 2016
Conferenza scientifica

XVI SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO“L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”, 17-23 ottobre 2016. L’Istituto Italiano di Cultura, la Società “Dante Alighieri” di Tripoli e la Al-Manar University di Tripoli, in collaborazione con l’Università di Genova, organizza un evento scientifico intitolato “La produzione e la pianificazione energetica per la sostenibilità […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2016Gio 20 Ott 2016
Mini fiera “Studiare in Italia – Giornata Porte Aperte”

XVI SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO NEL MONDO “L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”, 17-23 ottobre 2016. Giornata dedicata all’internazionalizzazione dello studio universitario in Italia, organizzato in collaborazione con l’Università Libanese. Saranno presentate alcune delle principali Università italiane scelte dagli studenti libanesi per proseguire/perfezionare gli studi accademici, fra cui Milano, Pavia, Genova, […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2016Gio 20 Ott 2016
Seminario/Workshop “Public seating: vision of the future” e Mostra “Let’s have a seat”

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Università di Balamand-ALBA e con la ditta italiana Metalmobil, organizza un seminario/workshop, impartito dal noto designer Marc Sadler, che illustrerà la genesi di un progetto di sedia ed insegnerà agli studenti come produrre/abbozzare il progetto di un oggetto specifico.L’Arch. Guido Benedetti, Direttore artistico di Metalmobil, illustrerà le procedure […]

Leggi di più