BIPOD–Beirut International Platform of Dance – 12a Edizione, 13-30 aprile 2016
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla 12a Edizione del Festival BIPOD, organizzato da Maqamat Dance Theatre. BIPOD è una piattaforma di danza contemporanea annuale e uno dei più importanti festival di danza nella regione. Quest’anno, presenterà la performance UNTITLED_I WILL BE THERE WHEN YOU DIE del coreografo italiano Alessandro Sciarroni. La performance consiste in una […]
Leggi di piùConcerto del Quartetto del Teatro San Carlo di Napoli
Il concerto e` organizzato nell’ambito della Stagione di Musica da camera dell’Universita` Antonina in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e il Teatro di San Carlo di Napoli. PROGRAMMA G. Puccini (1858-1924) Crisantemi Quatuor à cordes, 1890, “Alla memoria di Amadeo di Savoia Duca d’Aosta” W.A. Mozart (1756- 1791) String Quartet No. 21 en Ré, […]
Leggi di piùCorde Mediterranee
Simone ONNIS (chitarra) – Charbel ROUHANA (oud) 4 Marzo 2016, ore 20:00- Notre Dame University – Louaize 5 Marzo 2016, ore 17:00- Kamel Youssef Jaber Cultural & Social Center, Nabatieh 10 Marzo 2016, 18:30 – Safadi Cultural Center, Tripoli Il Mediterraneo, un mare che ci unisce. Un mare che ha visto nel corso dei secoli non […]
Leggi di piùConcerto Jazz “Middle Eastern Dialogues”
Stefano Maurizi, Pianoforte – Luciano Biondini, Fisarmonica – Mohamed Abozekry, Oud • Mercoledì 24 febbraio: Teatro Selina Korban, ore 18:00 , LAU-Lebanese American University, Campus di Biblos, in collaborazione anche con la Municipalità di Biblos (Capitale Araba del turismo 2016) • Giovedì 25 febbraio: Assembly Hall, ore 20:00, AUB-American University of Beirut • Venerdì 26 […]
Leggi di piùSettimana dell’Organo in Libano (SOL)
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla 1° Edizione della Settimana dell’Organo in Libano, organizzata dalla Scuola di Musica della Notre Dame University di Louaizé e dal Terra Sancta Organ Festival. Questa prima edizione si inaugurerà con un concerto del Maestro Simone Vebber presso il Convento Notre Dame de Louaizé a Zouk Mosbeh. PROGRAMMA • Domenica 31 […]
Leggi di più22° Festival del Cinema Europeo
Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura con i seguenti film: • Youth di Paolo Sorrentino / Giovedì 28 gennaio, ore 19:30 – Martedì 2 febbraio, ore 22:15 Youth/La giovinezza è una commedia drammatica del 2015 scritta e diretta da Paolo Sorrentino, al suo secondo film in lingua inglese. Michael Caine and Harvey Keitel interpretano due amici […]
Leggi di piùConcerto dell’Orchestra Nazionale Sinfonica libanese diretta dal Maestro Gianna Fratta
L’Istituto Italiano di Cultura ed il Conservatorio Nazionale Superiore di Musica libanese organizzano un concerto dell’Orchestra Nazionale Sinfonica libanese, che sarà diretta dal Maestro Gianna Fratta. In programma, celebri musiche di compositori italiani. PROGRAMMA – Rossini – Overture di La Gazza Ladra (8’) – Paganini – Variazioni su Una Corda (7’) – Saint-Saens: Introduzione e Rondo Capriccioso […]
Leggi di piùConcerto dell’Ensemble Baroque “Carnevale di Venezia”
(Gianna Fratta, piano/Dino De Palma, violino/Teresa Di Bari, soprano) Il concerto è un tributo a Venezia, ai compositori veneziani, alla musica ispirata alla città e dalla sua lunga e popolare tradizione di Carnevale. Musiche di Vivaldi, Galuppi, Albinoni, Salieri, Rossini, Paganini, Mendelssohn, Chopin, Beethoven. • Giovedì 21 gennaio – Ore 18.30: Centro Safadi di Tripoli, […]
Leggi di piùPHOTOMED BEIRUT 2016
Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura alla 3° edizione della Mostra di Fotografia PhotoMed Beirut – emanazione della nota manifestazione PhotoMed nata a Sanary-sur-Mer – nel corso della quale saranno presentate le opere di due fotografi italiani, Angelo Antolino e Alessandro Puccinelli, e di una fotografa francese, Emma Grobois, specializzata in foto sulla Sicilia.Programma
Leggi di piùMostra e Conferenza “Progetto Montefeltro: Vedute Rinascimentali – I Balconi di Piero della Francesc
Mostra e Conferenza “Progetto Montefeltro: Vedute Rinascimentali – I Balconi di Piero della Francesca” • Mostra costituita da pannelli illustrativi dei Balconi di Piero. • Conferenza “Alla ricerca dei paesaggi di Piero della Francesca” a cura della Dott.ssa Maria Cristina Turchi, responsabile promozione culturale all’estero presso l’Assessorato alla Cultura della regione Emilia-Romagna;IL MONTEFELTRO Compreso tra le […]
Leggi di più