Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 19 Ott 2019Sab 19 Ott 2019
CORSO DI FORMAZIONE A CURA DEL PROF. FABIO CAON

  EVENTO ANNULLATO   XIXa Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’italiano sul palcoscenico”. Le canzoni per facilitare l’apprendimento di lingua e cultura italiana:fondamenti teorici e proposte operative L’Istituto Italiano di Cultura organizza una Giornata di Formazione per l’insegnamento della lingua italiana, a cura del Prof. Fabio Caon, Docente presso l’Università […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2019Ven 18 Ott 2019
CONCERTO “CANZONI AMBASCIATRICI D’ITALIA”

EVENTO ANNULLATO A CAUSA DEI MOVIMENTI DI PROTESTA ODIERNI E DELLA LIMITATA MOBILITA CAUSA BLOCCHI STRADALI XIXa Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’italiano sul palcoscenico”. Canzoni Ambasciatrici d’Italia è il progetto di un’indagine internazionale condotta in oltre 80 Paesi con circa 5000 risposte e organizzata dal Prof. Fabio Caon dell’Università Ca’ Foscari […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2019Gio 17 Ott 2019
GIORNATA ITALIANA PRESSO L’UNIVERSITÀ LIBANESE

XIXa Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “L’italiano sul palcoscenico” L’Istituto partecipa alla “Giornata della lingua italiana” organizzata dal Centro di Lingue e Traduzione della Facoltà di Lettere e Scienze Umane dell’Università Libanese (Statale) sul tema “La canzone italiana d’autore sul palcoscenico”. L’evento si svolgerà presso l’Aula Magna (4° piano) del […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Ott 2019Sab 12 Ott 2019
Installazione/Concerto “Shooting Star | Sound of the Universe Concert”

L’evento è organizzato in occasione della Giornata del Contemporaneo e nell’ambito della Biennale di Arte Contemporanea – Universal Data del MACAM-Modern and Contemporary Art Museum di Alita (Byblos) Shooting Stars è un progetto sonoro che nasce dal collettivo artistico Antonello Ghezzi in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica e, in particolare, con Radio Telescope in […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Ott 2019Dom 13 Ott 2019
Workshop Intensivo di Recitazione Teatrale

L’Istituto Italiano di Cultura e Les Ateliers Gemmayzeh” organizzano un Workshop di Recitazione tenuto dal regista Marcello Cotugno, intitolato “Anatomy of a Family Breakdown”. Il Workshop affronterà l’analisi drammaturgica e la costruzione dei personaggi attraverso lo studio di due opere teatrali di Cotugno sul gap generazionale, “Anatomia della morte di…” (2000) e “Liquid” (2017). Per info: 00961 76 […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ott 2019Mer 09 Ott 2019
Spettacolo teatrale “Non chiamateli Briganti”

Carlo e Cosimo Capitoni, due fratelli diventati briganti per necessità, affrontano una serie di tragi-comiche disavventure nella Puglia tra il 1859 e il 1863. Le loro vicende si intrecciano con il macro tempo della storia che segna le fasi dell’Unificazione d’Italia, marcando la creazione di una Nazione unita nata dalle macerie di un Paese allo […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Ott 2019Lun 07 Ott 2019
Spettacolo di guaratelle “Pulcinella”

Pulcinella è l’uomo della strada che riesce a sfuggire la morte, a prendersi gioco del potere e della prepotenza pur manifestando egli stesso paura, timore e tutti quei sentimenti che non sono dell’eroe da favola ma dell’uomo di tutti i giorni. Storie di Pulcinella è un modo di presentare i canovacci antichi nella loro modernità […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Ott 2019Sab 05 Ott 2019
Spettacolo di guaratelle “Pulcinella”

Pulcinella è l’uomo della strada che riesce a sfuggire la morte, a prendersi gioco del potere e della prepotenza pur manifestando egli stesso paura, timore e tutti quei sentimenti che non sono dell’eroe da favola ma dell’uomo di tutti i giorni. Storie di Pulcinella è un modo di presentare i canovacci antichi nella loro modernità […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2019Lun 14 Ott 2019
2º Simposio Internazionale di Scultura presso l’Università Libanese

L’Istituto partecipa al Simposio con la partecipazione di tre scultori italiani, Pierluigi Portale, Michele Sassi e Luca Prandini. Il Simposio di Scultura si svolge dal 1º al 15 ottobre 2019 presso il Campus principale dell’Università Libanese (Statale). Le opere realizzate saranno in seguito disseminate in vari punti della città di Beirut. Il Simposio sarà inaugurato il […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2019Dom 22 Set 2019
10th BEIRUT ART FAIR – Lebanon Modern! “Unexpected Trove – The Unseen Works Of Hussein Madi”

Posta sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Liban, la mostra presenta una serie di tele mai esposte prima, particolarmente rari paesaggi, dipinte dal celebre artista italo-libanese Hussein Madi (1938). L’eccezionale insieme di 47 opere, dipinte tra 1965 e 1970 durante i suoi primi anni a Roma, era considerato perso da quasi quarant’anni ed è stato […]

Leggi di più