Corso di cucina italiana – Bis!
Visto l’interesse suscitatato dal corso precedente, siamo lieti di replicarlo! Vi piace la cucina italiana e volete imparare a cucinare italiano? Allora venite a scoprire il meglio della nostra cucina casalinga negli incontri con lo chef italiano Zamo dell’Osteria Il Bavaglino organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Università La Sagesse, Facoltà di Scienze […]
Leggi di piùAl Bustan International Festival 2019 – “Suoni di fratellanza”
WORLD YOUTH CHAMBER ORCHESTRAGiuseppe GIBBONI, violinoDamiano GIURANNA, direttore La World Youth Chamber Orchestra, con i suoi giovani musicisti, ha per missione lo scambio di idee e l’interazione con i musicisti locali. L’Orchestra viaggia in tutto il mondo, diffondendo un messaggio di pace e di allegria in paesi con culture diverse. Fondata dal Maestro Damiano Giuranna, è […]
Leggi di più25º EUFF Deir El Qamar – Proiezione del film “Leo Da Vinci: Missione Mona Lisa”
In occasione del 500º anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, proiezione di un film di animazione per giovani. Regista: Sergio ManfioInterpreti: Johnny Yong Bosch, Cherami Leigh, Bryce PapenbrookProduzione: 2018Durata: 85 minLingua: In inglese sottotitolato in arabo La vita scorre pacificamente a Vinci: Leonardo si cimenta con le sue incredibili invenzioni, Lorenzo lo aiuta e […]
Leggi di più25º EUFF Deir El Qamar – Proiezione del film “Leo Da Vinci: Missione Mona Lisa”
In occasione del 500º anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, proiezione di un film di animazione per giovani. Regista: Sergio ManfioInterpreti: Johnny Yong Bosch, Cherami Leigh, Bryce PapenbrookProduzione: 2018Durata: 85 minLingua: In inglese sottotitolato in arabo La vita scorre pacificamente a Vinci: Leonardo si cimenta con le sue incredibili invenzioni, Lorenzo lo aiuta e […]
Leggi di piùAl Bustan International Festival 2019 – “Crescendo, celebrating Italian music”
L’Istituto Italiano di Cultura sostiene questa 26a edizione del Festival Internazionale Al Bustan, interamente dedicato all’Italia, con concerti e arie d’opera dei più famosi compositori italiani classici e moderni. Per maggiori informazioni sul programma: https://albustanfestival.com/program-2019/
Leggi di piùSOL 2019 – Concerto degli studenti delle classi di organo della NDU
Un concerto dei migliori studenti della classe d’organo organizzato dalla Scuola di Musica dell’Università di Notre Dame e insegnato dal Maestro italiano Cosimo Prontera.
Leggi di più25º EUFF Tripoli – Proiezione del film “Leo Da Vinci: Missione Mona Lisa”
In occasione del 500º anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, proiezione di un film di animazione per giovani. Regista: Sergio ManfioInterpreti: Johnny Yong Bosch, Cherami Leigh, Bryce PapenbrookProduzione: 2018Durata: 85 minLingua: In inglese sottotitolato in arabo La vita scorre pacificamente a Vinci: Leonardo si cimenta con le sue incredibili invenzioni, Lorenzo lo aiuta e […]
Leggi di più25º EUFF Tripoli – Proiezione del film “Lazzaro felice”
Co-prodotto con: Svizzera, Francia e GermaniaSupporto EU: Eurimages Premi e Festival: Premio per la Migliore Sceneggiatura – Festival de Cannes 2018 Regista: Alice RohrwacherIntepreti: Adriano Tardiolo, Agnese Graziani, Alba Rohrwacher, Luca Chikovani, Tommaso Ragno, Sergi Lopez, Natalino Balasso, Gala Othero Winter, David Bennent, Nicoletta BraschiProduzione: 2018Durata: 125 minLingua: In italiano con sottotitoli in arabo e […]
Leggi di piùSOL 2019 – Concerto d’organo del Maestro Juan Paradell Solé
L’Istituto Italiano partecipa al SOL Festival con un concerto tenuto dal Maestro Juan Paradell Solé (cittadino italo-spagnolo), l’organista principale del coro della Cappella Pontificia Musicale “Sistina”. Come tale, si esibisce regolarmente alle celebrazioni liturgiche condotte dal Papa nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Suona anche negli eventi concertistici della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” ed è […]
Leggi di piùSOL 2019 – Concerto d’organo del Maestro Ferruccio Bartoletti
L’Istituto Italiano partecipa alla 4a edizione del Festival SOL-Settimana dell’Organo in Libano con un concerto del Maestro Ferruccio Bartoletti. Nato a La Spezia nel 1962, Bartoletti inizia gli studi musicali con Mario Fiorentini e Martha Del Vecchio, diplomandosi in Organo e Composizione organistica sotto la guida di Giancarlo Parodi presso il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova, perfezionando […]
Leggi di più