25º EUFF – Proiezione del film “Io e Te”
EVENTO SPECIALE: OMAGGIO A BERNARDO BERTOLUCCI “IO E TE” Premi e Festival:Migliore Sceneggiatura, Miglior Colonna Sonora Originale – Golden Globes Italy 2013Nominato per 6 David di Donatello Awards nel 2013 tra cui Miglior Film e Miglior Regista Regista: Bernardo BertolucciInterpreti: Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco, Sonia BergamascoProduzione: 2012Durata: 103 minLingua: In italiano sottotitolato in inglese […]
Leggi di più25º EUFF – Proiezione del film “Dogman”
“Dogman” Co-prodotto con: FranceSostegno dell’UE: Eurimages Premi e Festivals:Premio per il Miglior Attore – Festival de Cannes 2018Miglior Film, Miglior Regista, Miglior Attore, Miglior Montaggio, Migliore Scenografia, Miglior Suono, Miglior Produttore, Miglior Direttore di Casting – Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici 2018 Regista: Matteo GarroneInterpreti: Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Alida Baldari Calabria, Nunzia SchianoProduzione: 2018Durata: […]
Leggi di più25º EUFF – Proiezione del film “Lazzaro felice”
Co-prodotto con: Svizzera, Francia e GermaniaSupporto EU: Eurimages Premi e Festival: Premie per la Migliore Sceneggiatura – Festival de Cannes 2018 Regista: Alice RohrwacherIntepreti: Adriano Tardiolo, Agnese Graziani, Alba Rohrwacher, Luca Chikovani, Tommaso Ragno, Sergi Lopez, Natalino Balasso, Gala Othero Winter, David Bennent, Nicoletta BraschiProduzione: 2018Durata: 125 minLingua: In italiano con sottotitoli in arabo e inglese È la storia dell’incontro […]
Leggi di più25º EUFF – Proiezione del film “Leo Da Vinci: Missione Mona Lisa”
In occasione del 500º anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, proiezione di un film di animazione per giovani. Regista: Sergio ManfioInterpreti: Johnny Yong Bosch, Cherami Leigh, Bryce PapenbrookProduzione: 2018Durata: 85 minLingua: In inglese sottotitolato in arabo La vita scorre pacificamente a Vinci: Leonardo si cimenta con le sue incredibili invenzioni, Lorenzo lo aiuta e […]
Leggi di piùNUOVO CINECLUB DEL VENERDI
Riprende per il primo semestre del 2019 il Cineclub dell’Istituto Italiano di Cultura, presso la sua sede di Hamra. Ogni ultimo venerdì del mese, da gennaio a giugno (eccetto il mese di aprile), sarà proposto un film Italiano di produzione recente. Per informazioni, contattare l’IIC al numero 01/749801-2
Leggi di più25° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO, 24 GENNAIO – 4 FEBBRAIO 2019
Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura con i seguenti film: “Lazzaro Felice”, “Dogman” e “Leo Da Vinci: Missione Mona Lisa” (animazione per giovani). 25º FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO: https://eeas.europa.eu/delegations/lebanon/56644/25th-european-film-festival_en PROGRAMMA: https://bit.ly/2RRqnuX INAUGURAZIONE SOLO SU INVITO
Leggi di piùCorso di aggiornamento per docenti d’italiano
Dal 24 al 26 gennaio si svolge un corso di aggiornamento per docenti d’italiano. Il corso è organizzato dal CRDP, Centre de recherche et de développement pédagogiques, in stretta collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, con un contributo del MAECI e dell’Istituto italiano di cultura.Destinatari del corso sono i docenti delle scuole pubbliche libanesi ed i docenti […]
Leggi di piùNon si paga! Non si paga! di Dario Fo
Adattatamento in Arabo e messo in scena di Lina Abyad L’inflazione ha raggiunto un massimo storico. La frustrazione spezza la tensione nel momento in cui Antonia capeggia una rivolta presso il supermercato locale e saccheggia l’edificio. Antonia e la sua amica, Rita, cercano disperatamente di nascondere i beni ‘liberati’ dai rispettivi mariti e dalla polizia, […]
Leggi di piùSHORT FILM DAY
21 dicembre: Il giorno più corto dell’anno Un programma speciale di cortometraggi contemporanei – realizzato dal Centro Nazionale del Cortometraggio – che vuole essere una galleria sulla produzione italiana, dedicata al nostro Paese e all’estero.Dal 2010, il giorno più breve dell’anno, il 21 dicembre, è stato consacrato giorno internazionale del cortometraggio. In più di cinquanta […]
Leggi di piùMaurizio Baglini, Martin Owen, Francesca Dego
11º BEIRUT CHANTS FESTIVAL 2018Concerto organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Lilbano. Maurizio Baglini, pianoMartin Owen, cornoFrancesca Dego, violino Programma: ROBERT SCHUMANN (1810-1856)Sonata per violino e pianoforte n. 1 in la minore op. 105Mit leidenschaftlichem AusdruckAllegrettoLebhaft GYÖRGY LIGETI (1923-2006)Trio per violino, corno e pianoforte“Homage to Brahms” (1982)Andante con tenerezzaVivacissimo molto ritmicoAlla marciaLamento. […]
Leggi di più