Spettacolo di guaratelle “Pulcinella”
Pulcinella è l’uomo della strada che riesce a sfuggire la morte, a prendersi gioco del potere e della prepotenza pur manifestando egli stesso paura, timore e tutti quei sentimenti che non sono dell’eroe da favola ma dell’uomo di tutti i giorni. Storie di Pulcinella è un modo di presentare i canovacci antichi nella loro modernità […]
Leggi di piùSpettacolo di guaratelle “Pulcinella”
Pulcinella è l’uomo della strada che riesce a sfuggire la morte, a prendersi gioco del potere e della prepotenza pur manifestando egli stesso paura, timore e tutti quei sentimenti che non sono dell’eroe da favola ma dell’uomo di tutti i giorni. Storie di Pulcinella è un modo di presentare i canovacci antichi nella loro modernità […]
Leggi di più2º Simposio Internazionale di Scultura presso l’Università Libanese
L’Istituto partecipa al Simposio con la partecipazione di tre scultori italiani, Pierluigi Portale, Michele Sassi e Luca Prandini. Il Simposio di Scultura si svolge dal 1º al 15 ottobre 2019 presso il Campus principale dell’Università Libanese (Statale). Le opere realizzate saranno in seguito disseminate in vari punti della città di Beirut. Il Simposio sarà inaugurato il […]
Leggi di più10th BEIRUT ART FAIR – Lebanon Modern! “Unexpected Trove – The Unseen Works Of Hussein Madi”
Posta sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Liban, la mostra presenta una serie di tele mai esposte prima, particolarmente rari paesaggi, dipinte dal celebre artista italo-libanese Hussein Madi (1938). L’eccezionale insieme di 47 opere, dipinte tra 1965 e 1970 durante i suoi primi anni a Roma, era considerato perso da quasi quarant’anni ed è stato […]
Leggi di piùInstallazione “Follow Ergo Sum”
L’installazione è esposta nell’ambito della Biennale di Arte Contemporanea – Universal Data del MACAM-Modern and Contemporary Art Museum di Alita (Byblos). Follow ergo sum, installazione multimediale dell’artista e architetto Daniele Zerbi, invita l’osservatore a riflettere sulla relazione tra i dati universali e l’arte contemporanea, focalizzandosi sul carattere ambiguo dell’informazione. L’ avvento dei social networks ha […]
Leggi di più2a BIENNALE di Arte Contemporanea – “Universal Data”
Un’esplorazione della nostra presenza digitale. L’Istituto Italiano di Cultura partecipa all’evento lanciato da MACAM con il collettivo artistico italiano Antonello Ghezzi (composto da Nadia Antonello e Paolo Ghezzi) e con l’artista Daniele Zerbi.Dietro il massiccio portone grezzo del museo, un ex edificio industriale, oltre 60 artisti libanesi e internazionali (più di venti nazionalità) esporranno opere […]
Leggi di piùInstallazione “Shooting Stars”
L’installazione è esposta nell’ambito della Biennale di Arte Contemporanea – Universal Data del MACAM-Modern and Contemporary Art Museum di Alita (Byblos) Shooting Stars è un progetto sonoro che nasce dal collettivo artistico Antonello Ghezzi in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica e, in particolare, con Radio Telescope in Medicina (Bo). Grazie al Centro di Ricerca […]
Leggi di più“REQUIEM” di Giuseppe Verdi
Maria Agresta (soprano) – Daniela Barcellona (mezzo)Giorgio Berrugi (tenor) – John Relyea (bass)Romanian Radio Chamber OrchestraAntonine University ChoirToufic Maatouk (conductor) Questa straordinaria performance del Requiem di Verdi vede la partecipazione di quattro artisti di fama internazionale: la soprano Maria Agresta, acclamata per il suo fraseggio in ascesa, affiancata dalla celebre mezzosoprano Daniela Barcellona, dal magnifico […]
Leggi di più“Mediterramìa” – Luca Ciarla solOrkestra a Tripoli
Il mago del violino Luca Ciarla sale sul palco con il suo fiddle e vari strumenti giocattolo. Con un pedale loop esegue dal vivo tutte le parti, suonando il violino anche come una chitarra, un violoncello o una percussione. In questo fantasioso mondo musicale Luca canta, fischia, suona altri piccoli strumenti o aggiunge nuove improvvisazioni; […]
Leggi di più“Mediterramìa” – Luca Ciarla solOrkestra a Beirut
Il mago del violino Luca Ciarla sale sul palco con il suo fiddle e vari strumenti giocattolo. Con un pedale loop esegue dal vivo tutte le parti, suonando il violino anche come una chitarra, un violoncello o una percussione. In questo fantasioso mondo musicale Luca canta, fischia, suona altri piccoli strumenti o aggiunge nuove improvvisazioni; […]
Leggi di più