Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 13 Dic 2019Ven 13 Dic 2019
CONCERTO DELLA SOPRANO JESSICA PRATT

Il concerto, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura ed il Conservatorio Nazionale Superiore di Musica libanese, è diretto dal maestro italo-libanese P. Toufic Maatouk, oam. JESSICA PRATT, Soprano Oscar della Lirica, Best soprano of the year (2016) Lebanese Philharmonic Orchestra INGRESSO GRATUITO

Leggi di più
Concluso Ven 13 Dic 2019Dom 13 Dic 2020
MOSTRA “PUNTI DI VISTART”

Punti di vistArt è un progetto che nasce con l’intento di fornire, a chi guarda, un quadro di alcune città italiane viste da un’altra prospettiva, nuova, inusuale a tratti. Il risultato è una serie di spaccati di vita quotidiana, di angoli nascosti, di dinamismi artistici colti nel loro movimento: vuole essere l’occhio di chi cammina […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Dic 2019Mer 11 Dic 2019
CONCERTO DEL TRIO MELONI, MAGGIARELLO, DI BENEDETTO

Il concerto del Trio è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura FABRIZIO MELONI, Clarinet Clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala LUCA MAGGIARELLO, Violoncello FAUSTO DI BENEDETTO, Pianoforte   INGRESSO GRATUITO  

Leggi di più
Concluso Gio 05 Dic 2019Gio 05 Dic 2019
PROIEZIONE DEL FILM “LEONARDO, THE WORKS”

Proiezione del primo dei diversi film in programma del BAFF-Beirut Art Film Festival, dedicato quest’anno a Leonardo da Vinci, nel quinto centenario dalla nascita. Questo film è un viaggio molto esclusivo in ogni singolo dipinto attribuito a Leonardo da Vinci, in qualità Ultra HD, come mai visto prima. Esperti, curatori e storici dell’arte di tutto […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Dic 2019Sab 29 Feb 2020
BAFF 2019 – Beirut Art Film Festival

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa all’edizione 2019 del BAFF, festival dedicato ai film e documentari sull’arte che si svolge su tutto il territorio libanese, con proiezioni presso scuole, università ed istituzioni locali sia pubbliche che private.Il BAFF dedica quest’anno ampio spazio a Leonardo Da Vinci, in occasione del cinquecentenario della sua nascita (1519-2019), con la […]

Leggi di più
Concluso Dom 01 Dic 2019Dom 01 Dic 2019
MESSA IN DO MAGGIORE di L.V. BEETHOVEN

Il concerto, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Académie de l’Opéra de Paris, è diretto dal maestro italo-libanese P. Toufic Maatouk, oam. Ilanah Lobel Tores,SopranoRamya Roy, Mezzo-sopranoTobias Westman, Tenor.Mateusz Hoedt, BassEdward Lidall, Vocal coach Coro dell’Università Antonina Orchestra Filarmonica Libanese

Leggi di più
Concluso Dom 01 Dic 2019Lun 23 Dic 2019
12º BEIRUT CHANTS FESTIVAL 2019

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla 12a Edizione del Festival di Musica Sacra Beirut Chants, collaborando all’organizzazione dei concerti seguenti: 1 dicembre 2019: MESSA IN DO MAGGIORE di L.V. BEETHOVEN Ore 20:30 – Chiesa St. Joseph – Rue Monot, Beirut 11 dicembre 2019: FABRIZIO MELONI, Clarinet – LUCA MAGGIARELLO, Cello – FAUSTO DI BENEDETTO, Piano […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Nov 2019Ven 29 Nov 2019
Film “Alla Salute”

Proiezione nell’ambito della SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA   Si può essere felici nonostante le difficoltà della vita? Questa è la domanda a cui cerca di rispondere il noto food performer italiano Nick Difino, che si mette alla ricerca del senso della vita fra una parmigiana e un bicchiere di vino. Ad accompagnarlo in questo viaggio […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Nov 2019Ven 29 Nov 2019
Le figurine di terracotta ellenistiche e romane di origine libanese – Simposio internazionale

La direzione generale per le antichità del Libano (DGA), in associazione con il Consiglio nazionale dei musei (CNM), l’Università libanese (UL) e l’Istituto francese del Medio Oriente (Ifpo) stanno organizzando un colloquio internazionale sulla terra ellenistica e romana statuette cotta dal Libano, conservate nel paese o esposte in diversi musei stranieri. Le comunicazioni tratteranno anche […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Nov 2019Gio 28 Nov 2019
Le figurine di terracotta ellenistiche e romane di origine libanese – Simposio internazionale

La direzione generale per le antichità del Libano (DGA), in associazione con il Consiglio nazionale dei musei (CNM), l’Università libanese (UL) e l’Istituto francese del Medio Oriente (Ifpo) stanno organizzando un colloquio internazionale sulla terra ellenistica e romana statuette cotta dal Libano, conservate nel paese o esposte in diversi musei stranieri. Le comunicazioni tratteranno anche […]

Leggi di più