PROGETTO RODE – CIDIM
A seguito dell’attuale emergenza COVID-19, il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica promuove sul proprio canale Youtube il Progetto Rode, ideato dal violinista Davide Alogna e destinato agli studenti dei Conservatori e delle Accademie di musica che hanno chiuso a causa della pandemia. Per contribuire alla loro formazione e soprattutto incoraggiarli e impegnarli, Alogna ha […]
Leggi di piùALTRE FORME DI VITA. SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO EXTRA
Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del nostro continente, non si potrà svolgere a maggio, nella sua forma abituale, a causa dell’emergenza Covid-19 che rappresenta una drammatica minaccia per la salute di ciascuno. È stata quindi immaginata un’edizione […]
Leggi di piùSTREAMING: IL REQUIEM DI VERDI AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI BAALBECK 2019
Che ne direste di uno straordinario concerto di musica classica da ascoltare comodamente da casa vostra?Il Baalbeck International Festival è orgoglioso di condividere online il Requiem di Verdi della scorsa edizione 2019. Lo streaming sarà disponibile fino al 14 aprile al seguente indirizzo: http://www.baalbeck.org.lb/programs/verdi/Il concerto, tenuto all’interno del Tempio di Bacco il 26 luglio 2019, […]
Leggi di piùConferenza “La Sardegna al tempo dei Fenici”
Conferenza della Prof. Maria Spanedda, fondatrice dell’associazione culturale Gruppo Archeologico Karaliatano.Scopo della conferenza è quello di far luce sul legame culturale tra l’Italia e il popolo fenicio.
Leggi di piùPaolo Fresu Trio – Tribute concert to Chet Baker: « Tempo Di Chet »
L’Istituto Italiano di Cultura, Liban Jazz ed Eléftériadès Productions, presentano il “Paolo Fresu Trio” in un concerto tributo a Chet Baker: «Tempo Di Chet». Paolo Fresu è uno dei musicisti jazz italiani più famosi del nostro tempo. Il suono della sua tromba è spesso paragonato alle legende: Miles Davis e Chet Baker. È quindi legittimo […]
Leggi di piùAl Bustan Festival – Sinfonia N.3 – Concerto per Pianoforte N.3 – “Heroica”
La terza Sinfonia, nota anche come Heroica, è una delle opere più celebri e tecnicamente più impegnative di Beethoven. È considerato un punto di svolta nella storia della musica.Vanessa Benelli Mosell è una stella nascente sulla scena musicale internazionale. È continuamente elogiata per il suo abbagliante virtuosismo, la sua brillantezza tecnica e la sensibilità della […]
Leggi di piùAl Bustan Festival – Sinfonia N.1 – Concerto per Pianoforte N.1
La prima sinfonia di Beethoven fu composta a soli 25 anni, poco prima che iniziasse a perdere l’udito. Deve chiaramente molto ai suoi predecessori Haydn e Mozart, ma è comunque un capolavoro unico.Il Concerto per Pianoforte N.1, che fu eseguito per la prima volta con Beethoven stesso al pianoforte, sarà interpretato dal pianista italiano emergente […]
Leggi di piùGlottodidattica Ludica per lo Sviluppo di Competenze Comunicative e Socio-emotive in Italiano Lingua straniera
L’Istituto Italiano di Cultura e l’Università Libanese-Centro Lingue e Traduzione Facoltà di lettere e Scienze umane, organizzano un corso di aggiornamento gratuito in glottodidattica ludica aperto a tutti i docenti d’italiano e ai futuri docenti, a cura della Dott.ssa Nicoletta Cherubini.Il corso – costituito da un modulo di tre giornate di 5 ore ciascuna, così […]
Leggi di piùAl Bustan Festival – Sinfonia n.5 – Concerto per Pianoforte “L’Imperatore”
La 27a edizione del Festival si inaugura con la Quinta Sinfonia, la più nota composizione di Beethoven. Chi non conosce le sue inquietanti prime quattro note Da-Da-Da-Dum? Chiamata anche Sinfonia del Destino, fu composta quando Beethoven aveva circa trentacinque anni ed era turbato dalla sua crescente sordità.Il Concerto per Pianoforte N.5 è il più riuscito […]
Leggi di piùAl Bustan International Festival 2020 – “Ludwig”
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano e l’Ambasciata d’Italia sostengono la 27a edizione del Festival Internazionale Al Bustan, quest’anno dedicata a Ludwig Von Beethoven e che vedrà la partecipazione di numerosi artisti italiani, tra musicisti e cantanti lirici, e del Coro Lirico Siciliano.Per maggiori informazioni sul programma: https://albustanfestival.com/program-2020/
Leggi di più