TANTI AUGURI GIANNI RODARI !!!!
Oggi è il 100° compleanno di Gianni Rodari, uno dei più grandi e amati scrittori italiani per bambini. Le sue storie hanno ispirato i migliori illustratori italiani, vi invitiamo tutti a festeggiare i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari sfogliando questa bella mostra (cliccate sull’immagine a destra) realizzata da Bologna Children’s Book Fair e […]
Leggi di piùXXa SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO ALL’UNIVERSITÀ LIBANESE
Il Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e traduzione dell’Università libanese aderisce anche quest’anno al tema lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale per la XX Settimana della lingua italiana nel mondo: “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”. Docenti e studenti si cimenteranno nel corso dell’anno accademico in letture, attività […]
Leggi di piùXXa Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (19-25 ottobre 2020)
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti” La XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in programma dal 19 al 25 ottobre 2020, è incentrata quest’anno sul tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”. Tutti gli eventi e le attività saranno improntate […]
Leggi di piùXXa S.L.I.M. – VOLUME “L’ITALIANO TRA PAROLA E IMMAGINE: GRAFFITI, ILLUSTRAZIONI, FUMETTI”
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti” In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e come ogni anno, l’Accademia della Crusca ha realizzato in collaborazione con la casa editrice goWare un volume, curato da Claudio Ciociola e Paolo d’Achille, dedicato al tema […]
Leggi di piùXXa S.L.I.M. – “51 MUSEI IN 51 FUMETTI”
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti” Durante la XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dal 19 al 25 ottobre, l’Universo degli Istituti Italiani di Cultura verrà invaso da strambi personaggi a disegni… Grazie alla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]
Leggi di piùXXa S.L.I.M. – DI-SEGNI E DI PAROLE, CINQUE INCONTRI A TU PER TU
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti” Di-segni e di parole:Per la XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo cinque illustratori italiani interpretano altrettante parole chiave, significative per la nostra cultura. Il Centro per il Libro e la Lettura, del Ministero per i Beni e […]
Leggi di piùPRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCHE ARCHEOLOGICHE MULTIDISCIPLINARE A MAASSER EL-SHOUF – QALAAT EL-HOSN (MeSAP – DGA)
Il Progetto Archeologico Multidisciplinare a Maasser el-Shouf – Qalaat el-Hosn (MeSAP), diretto da Silvia Festuccia (Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”, Napoli) e co-diretto da Myriam Ziadé (Direzione Generale delle Antichità del Libano), ha l’obiettivo di studiare l’occupazione umana delle montagne meridionali del Libano dall’età del Bronzo al periodo Ottomano attraverso il rilievo sistematico della […]
Leggi di piùTERRA DI TUTTI FILM FESTIVAL | Voci dal mondo invisibile
Il Terra di Tutti Film Festival è un’iniziativa cinematografica che nasce nel 2007 e intende dare visibilità a cortometraggi e mediometraggi a tema umanitario e sociale. Il festival è promosso dalle Organizzazioni Non Governative di cooperazione internazionale allo sviluppo WeWorld e COSPE Onlus. La XIV edizione si intitola “Voci dal mondo invisibile” e si svolgerà […]
Leggi di più5VIE D’N’A’ | Design and art for a better world online
Dal 28 settembre al 10 ottobre 2020 si svolge la manifestazione “5VIE D’N’A’ – Design and art for a better world online“, nel distretto 5vie di Milano, uno dei quartieri storici della città. L’obiettivo è il rilancio del centro storico di Milano dopo l’emergenza Covid-19. Questa manifestazione è dedicata alla cultura a 360 gradi, attraverso […]
Leggi di piùPLACE TO BE | Nu Guinea
Mercoledì 23 settembre 2020 dalle ore 17:45 (ora italiana)Cella Monte, Monferrato (AL) L’ultima performance di Place To Be ha luogo nelle vigne del Monferrato, in particolare modo tra i filari di Cella Monte. Riconosciuto dall’UNESCO come sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Cella Monte è un borgo incantevole che va scoperto e assaporato tra degustazioni di vino, […]
Leggi di più