PLACE TO BE | Calibro 35
Mercoledì 16 settembre 2020 – Ore 17:45 (ora italiana)Parco archeologico di Egnazia (BR) Place To Be fa tappa in Puglia nella splendida area archeologica di Egnazia con i Calibro 35. A pochi chilometri dal mare, dai trulli di Alberobello e dalla bianca città di Ostuni, si trova uno dei più preziosi siti archeologici ricco di […]
Leggi di piùFESTIVAL DI LETTERATURA PORDENONELEGGE | Festa del libro con gli autori
Dal 16 al 20 settembre p.v. avrà luogo la 21 edizione di Pordenonelegge, uno dei maggiori festival letterari nazionali. Tra Pordenone e provincia, il festival accoglierà circa 250 autori nell’arco di oltre 120 incontri. Riferimento primario per le anteprime e le novità editoriali d’autunno, la manifestazione annovera in calendario una trentina di novità fra romanzi […]
Leggi di piùPLACE TO BE | Clap Clap! e Kety Fusco
Mercoledì 09 settembre 2020 dalle ore 17:45 (ora italiana)Belvedere di Civita di Bagnoregio (VT) Il racconto del panorama musicale italiano più contemporaneo e d’avanguardia di Place To Be parte dal borgo di Civita di Bagnoregio con un fuoriclasse dell’elettronica come Clap! Clap! e la stella nascente Kety Fusco. Civita, frazione del comune di Bagnoregio in […]
Leggi di piùESTATE ALL’ITALIANA | INDA 2020 – Rassegna “Per voci sole” – Mircea Cantor
La creazione originale dell’artista rumeno chiude la stagione del Teatro Greco di Siracusa con una performance presentata in prima mondiale. Domenica 30 agosto 2020 – Ore 20:30 (ora italiana)Teatro Greco di Siracusa Mircea Cantor “The Sound of my Body is the Memory of my Presence” con un intervento finale di Lucia Lavia, Galatea Renzi, Anna […]
Leggi di piùFESTIVAL DEI DUE MONDI – “Le Creature di Prometeo/Le Creature di Capucci”
Venerdì 28 agosto 2020 – Ore 21:30 (ora italiana)Piazza Duomo – Spoleto Ludwig van Beethoven musicaRoberto Capucci costumi originali CONCERTO IN FORMA SCENICAPresentato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice di Genovae con l’Orchestra Teatro Carlo Felice di Genova Andrea Battistoni direttore d’orchestraSimona Bucci movimenti coreograficiDaniele Cipriani curatoreLuciano Novelli luciMaxim Derevianko video si ringrazia Anna Biagiotti per […]
Leggi di piùESTATE ALL’ITALIANA | INDA 2020 – Rassegna “Per voci sole” – “Crisòtemi” con Isabella Ragonese e Teho Teardo
Sabato 22 agosto 2020 – Ore 20:30 (ora italiana)Teatro Greco di Siracusa Crisòtemi da Ghiannis Ritsos traduzione di Nicola Crocetticon Isabella Ragonesemusiche dal vivo di Teho Teardocon al violoncello Giovanna Famulari, Laura Biscegliacura registica Fabrizio Arcuri Il 22 agosto, nella cavea del Teatro Greco di Siracusa, Isabella Ragonese sarà “Crisotemi” da Ghiannis Ritsos.Scritta poco dopo […]
Leggi di piùPUCCINI FESTIVAL – “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini
Venerdì 21 agosto 2020 – Ore 21:15 (ore italiane)Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini, Torre del Lago (Viareggio) Un altro capolavoro di Giacomo Puccini, che narra la tragica storia di Cio Cio San, una ragazza giapponese, e del suo amore per Pinkerton, un ufficiale della marina statunitense. Guarda il video di presentazione del festival Madama Butterflydi […]
Leggi di piùESTATE ALL’ITALIANA | FESTIVAL DEI DUE MONDI – “ORFEO” di Claudio Monteverdi
Giovedì 20 agosto 2020 – Ore 21:30 (ora italiana)Piazza Duomo – Spoleto Accademia BizantinaOttavio Dantone direttore artistico Coro Costanzo PortaAntonio Greco maestro del coro Pier Luigi Pizzi regia, scene e costumiGino Potente coreografoMassimo Gasparon lighting designer e regista collaboratoreLorena Marin assistente costumista “L’Orfeo di Claudio Monteverdi è considerata la prima espressione compiuta del melodramma, nel […]
Leggi di piùPUCCINI FESTIVAL – “Tosca” di Giacomo Puccini
Venerdì 14 agosto 2020 – Ore 21:15 (ore italiane)Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini, Torre del Lago (Viareggio) Un capolavoro assoluto, tra le opere più celebri e drammatiche del Maestro, che narra la tragica vicenda della protagonista e del suo amante Cavaradossi. Toscadi Giacomo PucciniOrchestra del Festival PucciniCoro del Festival PucciniStefano Monti registaAlberto Veronesi direttoreRoberto Ardigò […]
Leggi di piùNAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA – “Concerto tra scrittura e trascrittura”
Martedì 4 luglio 2020 – Ore 21:00 (Ora Italiana)Teatro San Carlo – Napoli Concerto disponibile in live-streaming su Estate All’Italiana Festival “Concerto tra scrittura e trascrittura”di Roberto De Simone Programma: Dall’opera di Johann Sebastian Bach alla trascrittura di Alessandro De SimoneToccata e fuga in re minore BWV 565Dall’opera di Igor Stravinsky alla trascrittura di Antonello […]
Leggi di più