Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 24 Ott 2021Mer 29 Giu 2022
XXIa S.L.I.M. – DANTE PLUS 700 BEIRUT EDITION

Mostra di 28 “ritratti” non convenzionali di Dante Alighieri realizzati da artisti italiani affermati nel campo del design, della grafica, dei fumetti, della street-art , della graphic novel, ecc. La mostra è una selezione dell’esposizione “Uno, nessuno e 150 volti”, presentata alla Biblioteca Oriani di Ravenna lo scorso luglio. I ritratti sono realizzati da noti […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Ott 2021Mer 20 Ott 2021
XXIa S.L.I.M. – ON THE OTHER SIDE OF TIME

Inaugurazione, alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia Nicoletta Bombardiere, di un’installazione artistica pubblica intitolata “ON THE OTHER SIDE OF TIME”, ispirata alla Divina Commedia di Dante e creata dall’artista e architetta libanese Nayla Romanos Iliya. L’Installazione, progettata appositamente per la piazzetta adiacente la chiesa di Sant’Elie a Kantari, riprende il tema e la struttura del poema, narrando […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Ott 2021Sab 30 Ott 2021
XXIa S.L.I.M. – I BAMBINI DI SARBA CANTANO “UNA COMMEDIA DIVINA”

I piccolo studenti di italiano di Sarba–Nabatieh, sotto il coordinamento dell’insegnante Mona Rizk, partecipano alle manifestazioni per i 700 anni dalla morte di Dante presentandoci la loro interpretazione di “Una commedia divina”, canzone portata al successo nel 2015 al Festival dello Zecchino d’Oro.

Leggi di più
Concluso Mer 13 Ott 2021Lun 08 Nov 2021
10 CORTI IN GIRO PER IL MONDO – EDIZIONE 2021

Anche quest’anno, l’IIC di Beirut partecipa all’iniziativa promossa dal Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per la diffusione gratuita tramite Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura in tutto il mondo, di una selezione di cortometraggi italiani scelti tra i lavori più particolari e rappresentativi […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Set 2021Gio 30 Set 2021
Le missioni archeologiche italo-libanesi in Libano: esperienze a confronto e prospettive di ricerca

Una giornata di studi presso l’Auditorio del Campus di Hadath dell’Università Libanese, dedicata alle missioni archeologiche italo-libanesi attive sul territorio del Paese negli ultimi anni. Inaugurazione della giornata con il saluto del Ministro della Cultura Mohamad Wissam Mortada, del Rettore dell’Università Libanese Fouad Ayoub e dell’Ambasciatrice d’Italia Nicoletta Bombardiere. Intervento conclusivo del lavori di Sarkis […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Set 2021Dom 26 Set 2021
DANTE 700 A BEIRUT – BAFF 2021 – LA CULTURA ARABA NELLA DIVINA COMMEDIA

Dibattito tra la dott.ssa Francesca Maria Corrao, docente di Lingua e cultura araba presso l’Università LUISS di Roma, e Abdo Wazen, poeta e critico libanese, sull’influenza della cultura araba medievale su Dante e La Divina Commedia. Durata: 90 minuti, in arabo con traduzione simultanea in francese. Norme per l’accesso: L’accesso è gratuito, ma è necessaria la […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Set 2021Ven 24 Set 2021
DANTE 700 A BEIRUT – BAFF 2021 – LA DISCESA ALL’INFERNO DEI LIBANESI, ATTRAVERSO ARCHITETTURA, DANZA, LETTERATURA E ARTE.

Proiezione di tre film, diretti da Nicolas Khoury, che esaminano la discesa agli inferi dei libanesi, attraverso l’architettura, la danza, la letteratura e l’arte. A seguire, una discussione tra Nicolas Khoury e Alice Mogabgab, produttrice dei 3 film. Niemeyer 4 Ever, prodotto nel 2018, 30 minuti, arabo con sottotitoli in francese, ripercorre la costruzione e […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Set 2021Mer 22 Set 2021
DANTE 700 A BEIRUT – BAFF 2021 – DANTE – COS’È LA DIVINA COMMEDIA?

Thierry Thomas, il regista di questo documentario del 2006, segue l’ordine del poema, sulle orme di Dante e Virgilio, e descrive l’universo fantastico dell’Inferno, cerchio dopo cerchio, fino al nono e ultimo; mentre Jacqueline Risset, traduttrice de La Divina Commedia in francese, offre i suoi preziosi commenti, insieme a una dozzina di storici e studiosi […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Set 2021Mar 21 Set 2021
DANTE 700 A BEIRUT – BAFF 2021 – BOTTICELLI – INFERNO

Documentario del 2016, diretto da Ralph Loop. Se La Nascita di Venere e La Primavera di Sandro Botticelli, consacrano da secoli il pittore della bellezza femminile, i suoi disegni della Divina Commedia, a lungo dimenticati, mettono in luce un altro volto dell’artista; quella dell’intellettuale innamorato della poesia dantesca e che ha lavorato intensamente, per dieci […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Set 2021Ven 17 Set 2021
DANTE 700 A BEIRUT – BAFF 2021 – POESIA, TEATRO E MUSICA

Cesare Capitani, commediante italo-francese, leggerà nelle due lingue dei brani de La Divina Commedia, e Ghassan Sahhab, suonatore di qānūn (cetra medievale), lo accompagnerà nella lettura di Dante. Durata: 90 minuti, in italiano e francese.   Norme per l’accesso: L’accesso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione per tutti gli appuntamenti, cliccando su questo link. […]

Leggi di più