BIPOD–Beirut International Platform of Dance – 18a Edizione, 25-29 maggio 2022
Spettacolo di Danza Contemporanea “ARA! ARA!”25 maggio 2022 – 20:00 – Beirut, Théâtre Beryte & Live Streaming su Citerne.live L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla 18a Edizione del Festival BIPOD, organizzato da Maqamat Dance Theatre. Piattaforma di danza contemporanea annuale e uno dei più importanti festival di danza nella regione, quest’anno BIPOD si svolge tra Lione […]
Leggi di piùSOL 2022 – Concerto dell’ensemble Les Cordes Résonantes
Concerto dell’orchestra da camera Les Cordes Résonantes, accompagnata dai migliori studenti delle master class di organo del Maestro Cosimo Prontera, organizzate presso la Scuola di Musica dell’Università Notre-Dame di Louaizé. L’Orchestra sarà diretta dal Maestro Prontera. Il concerto si terrà presso la Chiesa Mar Zakhia di Ajaltoun, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. Il […]
Leggi di piùSOL 2022 – Concerto “Quattro Pezzi Sacri” di Verdi
Concerto con il Maestro Silvio Celeghin (organo), Marie-Josée Matar (soprano), la Corale dell’Università Notre-Dame di Louaizé e l’Orchestra Philarmonica Libanese, diretta dal Maestro Fadi Khalil. Il concerto si terrà presso la Chiesa Saint-Joseph di Beirut, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. Il concerto è fruibile gratuitamente in live streaming sulla pagina Facebook del SOL […]
Leggi di piùMOSTRA “LA CASA DELLA VIA LATTEA”
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la mostra “La Casa della Via Lattea” del sodalizio artistico Antonello Ghezzi (Nadia Antonello e Paolo Ghezzi), aperto al pubblico dal 29 aprile al 27 maggio presso Beit Beirut. Una breve introduzione alla Mostra: Siamo tutti cittadini della stessa galassia, la Galassia della Via Lattea. Nel cuore […]
Leggi di piùSOL 2022 – Concerto del Maestro Silvio Celeghin
Concerto del Maestro Silvio Celeghin (organo) presso il Monastero di Notre-Dame di Louaizé, regione di Zouk Mosbeh, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. Il concerto è fruibile gratuitamente in live streaming sulla pagina Facebook del SOL Festival. Silvio Celeghin Da sempre impegnato in attività liturgica come organista, inizia a 11 anni a collaborare all’organo […]
Leggi di piùSOL 2022 – SETTIMANA DELL’ORGANO IN LIBANO
L’Istituto Italiano di Cultura di Beirut partecipa alla 7a Edizione del festival di organo, con due concerti del Maestro Silvio Celeghin ed un concerto con il Maestro Cosimo Prontera, l’Ensemble Les Cordes Résonantes e la Corale della NDU-Università Notre-Dame di Louaizé. I concerti sono fruibili gratuitamente in live streaming sulla pagina Facebook del SOL Festival. […]
Leggi di piùSPETTACOLO TEATRALE “LO SMARRIMENTO” DA “L’INFERNO” DI DANTE
L’Istituto Italiano di Cultura in Libano ed il Comune di Sarba Nabatieh presentano lo spettacolo teatrale ′′Lo smarrimento”, tratto da “L’Inferno” della “Divina Commedia” di Dante. I protagonisti sono tutti giovani studenti d’italiano della regione di Nabatieh Sarba. Regia di Ali Bitar, supervisione generale di Mona Rizk. Lo spettacolo andrà in scena, in lingua italiana, […]
Leggi di piùIDD 2022 – Italian Design Day – VIa Edizione
Il meglio del design italiano protagonista in 100 paesi con il tema “Ri-Generazione – Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile” L’Istituto Italiano di Cultura celebra quest’anno la VI edizione dell’Italian Design Day, con una conferenza del designer Alex Terzariol presso l’ALBA-Accademia Libanese di Belle Arti (Università di Balamand) di Beirut. La manifestazione è nata […]
Leggi di piùCorso di preparazione alla Certificazione in “Didattica dell’Italiano Lingua Straniera”
Corso di preparazione alla Certificazione in “Didattica dell’Italiano Lingua Straniera” DILS-PG di I livello – Università per Stranieri di Perugia (25 ore comprensive di lezioni online e di attività di laboratorio). Dal 28 marzo al 8 aprile 2022Scadenza delle iscrizioni: 23 marzo 2022 La DILS-PG è una certificazione specifica per l’accertamento delle conoscenze e competenze […]
Leggi di piùBEIRUT ART FILM FESTIVAL – “LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI”
In partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura, il Beirut Art Film Festival presenta LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI Arte in Italia 1967/1977 Domenica 27 marzo 2022 Ore 20:00 di Beirut Proiezione online del film documentariorealizzato da Ilaria Freccia, 2020, 83 minuti, Italiano/sottotitolato in inglese. La proiezione sarà seguita da […]
Leggi di più