Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 25 Mar 2022Ven 25 Mar 2022
CONCERTO “SAN FRANCESCO E IL SULTANO”

Dramma in musica per quattro quadri, scritto da Bartolomeo Pirone in occasione delle celebrazioni per l’Ottavo centenario (1219-2019) dell’incontro tra S. Francesco e il sultano al-Malek al-Kāmel a Damietta, in Egitto. Il testo dell’opera è di Bartolomeo Pirone, già professore ordinario di Lingua e Letteratura araba presso la Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Mar 2022Dom 13 Mar 2022
Al Bustan Festival – Opera for Peace

Una ricca rosa di arie d’opera di Donizetti, Bellini, Puccini e Leoncavallo, interpretate da Kathleen Norchi (soprano), Mlindi Aubrey Pato (tenore), Nikolai Zemlyanskikh (baritono), accompagnati da Gianluca Marcianò (pianoforte). Per maggiori informazioni sul programma, cliccate QUI.

Leggi di più
Concluso Sab 12 Mar 2022Sab 12 Mar 2022
FESTIVAL LIBAN JAZZ – CONCERTO DI PAOLO FRESU E DEL SUO TRIO

Il MAECI-Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura in Libano, in collaborazione con l’Associazione Liban Jazz, presentano un concerto di Paolo Fresu e del suo Trio. Paolo Fresu è uno dei musicisti jazz italiani più famosi del nostro tempo. Il suono della sua tromba è spesso paragonato alle legende […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Feb 2022Dom 27 Feb 2022
BEIRUT ART FILM FESTIVAL – “ARCIMBOLDO – PORTRAIT D’UN AUDACIEUX”

      In partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura, il Beirut Art Film Festival presenta   ARCIMBOLDO Portrait d’un audacieux     Domenica 27 febbraio 2022 Ore 20:00 di Beirut Prima mondiale e online del film documentariorealizzato da Benoit Felici, 2022, 52 minuti, francese.    La proiezione sarà seguita da una discussione su Zoom, […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Feb 2022Dom 20 Feb 2022
Al Bustan Festival – Piazzolla in the Street

Le più belle musiche di Astor Piazzolla, interpretate dal Maestro Mario Stefano Pietrodarchi (bandoneon), accompagnato dal Quintetto dell’Accademia Reale di Londra. Per maggiori informazioni sul programma, cliccate QUI.

Leggi di più
Concluso Ven 18 Feb 2022Sab 19 Feb 2022
Al Bustan Festival – Libertàngo

Le più belle musiche di Astor Piazzolla, interpretate dal Maestro Mario Stefano Pietrodarchi (bandoneon), accompagnato dal Maestro Gianluca Marcianò (pianoforte) e dal Quintetto dell’Accademia Reale di Londra. Ospite d’onore: Khaled Mouzanar (pianoforte). Per maggiori informazioni sul programma, cliccate QUI.

Leggi di più
Concluso Mer 16 Feb 2022Mer 16 Feb 2022
Al Bustan Festival – Concerto inaugurale

La 28a edizione del Festival si inaugura con un concerto delle più celebri arie d’opera composte da Verdi e Puccini.Le arie saranno interpretate dalla soprano libanese Joyce El Khoury, accompagnata al pianoforte dal Maestro Gianluca Marcianò. Per informazioni sul programma, cliccate QUI.

Leggi di più
Concluso Mer 16 Feb 2022Dom 13 Mar 2022
Al Bustan International Festival 2022 – “Reconnect”

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano e l’Ambasciata d’Italia sostengono la 28a edizione del Festival Internazionale Al Bustan, quest’anno dedicata al tema “Reconnect” e che vedrà un ricco programma con numerose arie e musiche italiane, nonché la partecipazione di artisti italiani, quali Mario Stefano Pietrodarchi e Gianluca Marcianò. Per maggiori informazioni sul programma: https://albustanfestival.com/program-2022/  

Leggi di più
Concluso Lun 14 Feb 2022Dom 13 Mar 2022
CONCORSO “IL VIDEO CHE VORREI”

L’IIC bandisce un concorso a premi per la realizzazione di un video che possa invogliare ad imparare l’italiano. Le candidature di partecipazione devono essere inviate entro il 13 marzo. Il Bando del concorso è scaricabile qui a destra.

Leggi di più
Concluso Ven 14 Gen 2022Lun 17 Gen 2022
MOSTRA DISEGNI VINCITORI DEL CONCORSO FABRIANO 2019

L’Istituto Italiano di Cultura, l’ACIL-Associazione Culturale Italo-Libanese ed i Centri d’Arte Fabriano collaborano nell’organizzazione di una mostra dei disegni vincitori del Concorso di Disegno Fabriano 2019, sul tema “L’eredità ed il lascito dei romani”. I Romani hanno segnato la loro presenza, in Libano e nei paesi vicini, con costruzioni ed opere ingegneristiche (strade, ponti, templi, […]

Leggi di più