Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CONFERENZA “IL REGGIO EMILIA APPROACH ALL’EDUCAZIONE: ESPERIENZE IN DIALOGO” | MUSEO SURSOCK

Atelier_Scuola_Diana

L’Istituto Italiano di Cultura di Beirut organizza un evento esclusivo dedicato all’esplorazione di una delle filosofie educative più rispettate del nostro tempo, una conferenza intitolata Il Reggio Emilia Approach all’Educazione: Esperienze in Dialogo, tenuta dalle relatrici Emanuela Vercalli e Sara De Poi. L’evento si terrà il 14 marzo 2025 nell’Auditorium del Museo Sursock alle 10:00.

Questo approccio, sviluppato nelle scuole e nei nidi d’infanzia dell’infanzia del Comune di Reggio Emilia, ha al centro un profondo rispetto per il bambino come costruttore attivo di conoscenza, creatività e relazioni, e lo pone al centro del proprio percorso di apprendimento, favorendo curiosità, ricerca e scoperta collaborativa. Questa occasione speciale offrirà un’opportunità unica di dialogo con Reggio Children S.r.l., il Centro Internazionale per la Difesa e la Promozione dei Diritti e delle Potenzialità dei Bambini e delle Bambine. L’evento illuminerà gli ultimi sviluppi, le intuizioni e le metodologie del Reggio Emilia Approach, offrendo prospettive preziose per l’educazione della prima infanzia.

La conferenza si inserisce nel contesto della mostra fotografica SHAMS / شمس , organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dall’AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. La mostra è un viaggio attraverso le immagini catturate dal fotoreporter italiano Marco Palombi nelle scuole che beneficiano degli interventi AICS.

  • Organizzato da: IIC Beirut
  • In collaborazione con: Reggio Children S.r.l.