Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 16 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
SIMPOSIO “POST WAR RE-CONSTRUCTION: TOOLS FOR AFTER” | DALLE MANI ALL’HABITAT: LA BIOFABBRICAZIONE A SOSTEGNO DELLA COESISTENZA DI PIÙ SPECIE E DELLA SOSTENIBILITÀ GUIDATA DALLA COMUNITÀ

SESSIONE I CITTA’ SOSTENIBILE 16 aprile 2025 – 16:40 / 17:00 DALLE MANI ALL’HABITAT: LA BIOFABBRICAZIONE A SOSTEGNO DELLA COESISTENZA DI PIÙ SPECIE E DELLA SOSTENIBILITÀ GUIDATA DALLA COMUNITÀ ABSTRACT: La conferenza si concentrerà sulla mia ricerca come bioarchitetto e attivista dei materiali. Incorporando le pratiche sostenibili nella sperimentazione pratica, il mio lavoro promuove il […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
SIMPOSIO “POST WAR RE-CONSTRUCTION: TOOLS FOR AFTER” |  IL PEOPLE MOVER DI BOLOGNA: UN’INFRASTRUTTURA SOSTENIBILE TRA TECNOLOGIA, ARCHITETTURA E PAESAGGIO

SESSIONE I CITTÀ SOSTENIBILE 16 aprile 2025 – 16:20 / 16:40  IL PEOPLE MOVER DI BOLOGNA: UN’INFRASTRUTTURA SOSTENIBILE TRA TECNOLOGIA, ARCHITETTURA E PAESAGGIO  ABSTRACT Il People Mover di Bologna è un esempio emblematico di come architettura sostenibile e mobilità possano fondersi in una visione urbana coerente. Questo sistema di monorotaia sopraelevata di 5 km collega […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
SIMPOSIO “POST WAR RE-CONSTRUCTION: TOOLS FOR AFTER” | VIVERE OLTRE LA TERRA: PROGETTARE PER LA VITA NELL’IGNOTO

SESSIONE I CITTÀ SOSTENIBILE 16 aprile 2025 – 16:00 / 16:20   VIVERE OLTRE LA TERRA: PROGETTARE PER LA VITA NELL’IGNOTO  ABSTRACT Cosa significa progettare per la vita in luoghi dove le condizioni familiari della Terra—gravità, atmosfera, cicli naturali—non si applicano più? Mentre ci prepariamo a una presenza duratura sulla Luna, su Marte e oltre, […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
“POST WAR RE-CONSTRUCTION: TOOLS FOR AFTER” | SIMPOSIO

L’Ambasciata d’Italia a Beirut, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, in collaborazione con la Scuola di Architettura e Design della LAU-Lebanese American University, organizzano un simposio e una mostra correlata sul tema centrale Post-War Reconstruction: Tools for After, che si terrà il 16 aprile 2025 presso il Gezairi Building, campus di LAU Beirut. La recente […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Apr 2025
Concerto dei Maestri Eugenio Maria Fagiani ed Elie Njeim | SOL-Settimana dell’Organo in Libano 2025 – 10ª edizione

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza, per il SOL Festival, un concerto del Duo Eugenio Maria Fagiani (organo) ed Elie Njeim (tromba)  Giovedì 03 aprile 2025 | Ore 20:00 Chiesa di Mar Zachia | Ajaltoun  Ingresso GRATUITO Patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Libano, il concerto si svolgerà nell’ambito della 10ª edizione del SOL-Settimana dell’Organo in […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Mar 2025
Concerto dei Maestri Roberto Prosseda e Eugenio Maria Fagiani | SOL-Settimana dell’Organo in Libano 2025 – 10ª edizione

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza, per il SOL Festival, un concerto del Duo Roberto Prosseda (pianoforte) ed Eugenio Maria Fagiani (organo)  Lunedì 31 marzo 2025 | Ore 20:00 Chiesa di Nostra Signora di Louaizé | Zouk Mosbeh  Ingresso GRATUITO   Patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Libano, il concerto si svolgerà nell’ambito della 10ª edizione […]

Leggi di più
Concluso Dom 30 Mar 2025Dom 30 Mar 2025
Workshop di pianoforte del Maestro Roberto Prosseda | Conservatorio Nazionale Superiore Libanese di Musica

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza in collaborazione con il Conservatorio Nazionale Superiore Libanese di Musica e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia un workshop di pianoforte del Maestro Roberto Prosseda, destinato sia a diplomati in pianoforte sia a studenti di livello avanzato. Beneficiari di questo worshop saranno sette studenti del Conservatorio Nazionale Superiore Libanese […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Mar 2025Sab 29 Mar 2025
Workshop di pianoforte del Maestro Roberto Prosseda | NDU – Scuola di Musica

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza in collaborazione con la Scuola di Musica della NDU-Université Notre Dame e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia un workshop di pianoforte del Maestro Roberto Prosseda, destinato sia a diplomati in pianoforte sia a studenti di livello avanzato. Beneficiari di questo worshop saranno cinque studenti della Scuola di Musica dell’Università Notre Dame […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Mar 2025
Concerto di pianoforte del Maestro Roberto Prosseda

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano, in collaborazione con il Conservatorio Nazionale Superiore Libanese di Musica, organizza un concerto del Maestro Roberto Prosseda (pianoforte)  Venerdì 28 marzo 2025 | Ore 20:30 Museo Nazionale | Beirut  Ingresso GRATUITO Il concerto ripercorre il passaggio dal romanticismo del XIX secolo (con Mendelssohn e Chopin) al modernismo del XX […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mar 2025Gio 20 Mar 2025
CONCERTO “FROM ITALY WITH LOVE” | AL BUSTAN FESTIVAL

L’Ambasciata d’Italia in Libano e l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut presentano un concerto gratuito nell’ambito del Festival Internazionale di Musica e Arti Performative Al Bustan. Andrea Cicalese, Violino Massimo Spada, Piano Programma: Schubert, Sonatina n. 1 in Re maggiore, Op. 137, D. 384Grieg, Sonata per violino e pianoforte n. 3 in Do minore, Op. […]

Leggi di più