Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 03 Apr 2025
Concerto dei Maestri Eugenio Maria Fagiani ed Elie Njeim | SOL-Settimana dell’Organo in Libano 2025 – 10ª edizione

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza, per il SOL Festival, un concerto del Duo Eugenio Maria Fagiani (organo) ed Elie Njeim (tromba)  Giovedì 03 aprile 2025 | Ore 20:00 Chiesa di Mar Zachia | Ajaltoun  Ingresso GRATUITO Patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Libano, il concerto si svolgerà nell’ambito della 10ª edizione del SOL-Settimana dell’Organo in […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Mar 2025
Concerto dei Maestri Roberto Prosseda e Eugenio Maria Fagiani | SOL-Settimana dell’Organo in Libano 2025 – 10ª edizione

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza, per il SOL Festival, un concerto del Duo Roberto Prosseda (pianoforte) ed Eugenio Maria Fagiani (organo)  Lunedì 31 marzo 2025 | Ore 20:00 Chiesa di Nostra Signora di Louaizé | Zouk Mosbeh  Ingresso GRATUITO   Patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Libano, il concerto si svolgerà nell’ambito della 10ª edizione […]

Leggi di più
Concluso Dom 30 Mar 2025Dom 30 Mar 2025
Workshop di pianoforte del Maestro Roberto Prosseda | Conservatorio Nazionale Superiore Libanese di Musica

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza in collaborazione con il Conservatorio Nazionale Superiore Libanese di Musica e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia un workshop di pianoforte del Maestro Roberto Prosseda, destinato sia a diplomati in pianoforte sia a studenti di livello avanzato. Beneficiari di questo worshop saranno sette studenti del Conservatorio Nazionale Superiore Libanese […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Mar 2025Sab 29 Mar 2025
Workshop di pianoforte del Maestro Roberto Prosseda | NDU – Scuola di Musica

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza in collaborazione con la Scuola di Musica della NDU-Université Notre Dame e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia un workshop di pianoforte del Maestro Roberto Prosseda, destinato sia a diplomati in pianoforte sia a studenti di livello avanzato. Beneficiari di questo worshop saranno cinque studenti della Scuola di Musica dell’Università Notre Dame […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Mar 2025
Concerto di pianoforte del Maestro Roberto Prosseda

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano, in collaborazione con il Conservatorio Nazionale Superiore Libanese di Musica, organizza un concerto del Maestro Roberto Prosseda (pianoforte)  Venerdì 28 marzo 2025 | Ore 20:30 Museo Nazionale | Beirut  Ingresso GRATUITO Il concerto ripercorre il passaggio dal romanticismo del XIX secolo (con Mendelssohn e Chopin) al modernismo del XX […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mar 2025Gio 20 Mar 2025
CONCERTO “FROM ITALY WITH LOVE” | AL BUSTAN FESTIVAL

L’Ambasciata d’Italia in Libano e l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut presentano un concerto gratuito nell’ambito del Festival Internazionale di Musica e Arti Performative Al Bustan. Andrea Cicalese, Violino Massimo Spada, Piano Programma: Schubert, Sonatina n. 1 in Re maggiore, Op. 137, D. 384Grieg, Sonata per violino e pianoforte n. 3 in Do minore, Op. […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Mar 2025
Tools for After – Cinema | Arte Sessione 3

Tools For After è un progetto culturale risultato vincitore del primo bando Capitali della Creatività promosso dal Ministero degli Affari Esteri e rivolto agli Istituti Italiani di Cultura del mondo e alla rete diplomatico-consolare. Il progetto, concepito da Angelo Gioè, attuale direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, e curato nella sua interezza dall’architetto Maurizio […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Mar 2025
Tools for After – Cinema | Arte Sessione 1 & 2

Tools For After è un progetto culturale risultato vincitore del primo bando Capitali della Creatività promosso dal Ministero degli Affari Esteri e rivolto agli Istituti Italiani di Cultura del mondo e alla rete diplomatico-consolare. Il progetto, concepito da Angelo Gioè, attuale direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, e curato nella sua interezza dall’architetto Maurizio […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Mar 2025
Tools for After – Cinema | Scienza Sessione 2

Tools For After è un progetto culturale risultato vincitore del primo bando Capitali della Creatività promosso dal Ministero degli Affari Esteri e rivolto agli Istituti Italiani di Cultura del mondo e alla rete diplomatico-consolare. Il progetto, concepito da Angelo Gioè, attuale direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, e curato nella sua interezza dall’architetto Maurizio […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Mar 2025
CONFERENZA “IL REGGIO EMILIA APPROACH ALL’EDUCAZIONE: ESPERIENZE IN DIALOGO” | MUSEO SURSOCK

L’Istituto Italiano di Cultura di Beirut organizza un evento esclusivo dedicato all’esplorazione di una delle filosofie educative più rispettate del nostro tempo, una conferenza intitolata Il Reggio Emilia Approach all’Educazione: Esperienze in Dialogo, tenuta dalle relatrici Emanuela Vercalli e Sara De Poi. L’evento si terrà il 14 marzo 2025 nell’Auditorium del Museo Sursock alle 10:00. […]

Leggi di più