L’Istituto Italiano di Cultura partecipa al 29º Festival del Cinema Europeo di Beirut con il film “Parthenope” di Paolo Sorrentino. Il film è stato selezionato ufficialmente per il Festival di Cannes 2024, dove ha ricevuto una standing ovation ed è vincitore del David di Donatello 2025 con 15 nomination.
Il Festival, organizzato dalla Delegazione dell’Unione Europea in Libano in partenariato con Metropolis Cinema ed in collaborazione con gli Stati Membri dell’Unione Europea, propone una eccitante selezione di film europei, nonché di corti realizzati da giovani registi libanesi emergenti, così offrendo agli spettatori un viaggio cinematografico che unisce le culture e celebra l’arte della narrazione.
SINOSSI
Parthenope – Regia di Paolo Sorrentino – Italia/Francia, 2024
La vita di Parthénope, dalla sua nascita negli anni ’50 fino ai giorni nostri. Un’epopea femminile priva di eroismi ma animata dal desiderio di libertà, di Napoli e dell’amore. Gli amori veri, indicibili o senza futuro, che ti condannano al dolore ma ti spingono a ricominciare. L’estate perfetta a Capri, di una giovinezza spensierata nonostante un orizzonte senza via d’uscita. Attorno a Parthénope, i napoletani. Osservati, amati, disillusi e pieni di vita, che seguiamo nelle loro derive malinconiche, nelle loro ironie tragiche e nei loro momenti di sconforto. La vita può essere lunghissima, memorabile o ordinaria. Il tempo che passa offre l’intero repertorio dei sentimenti. E là, in fondo, vicina e lontana, quella città indefinibile: Napoli. Che incanta, strega, urla, ride e può farci soffrire.
Scaletta delle proiezioni:
Cinema Metropolis, Mar Michael – Sala 1
- 8 maggio 2025, ore 21:00