Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Piazza Grande – Canzoni d’autore bil Medina

PiazzaGrande-A3_low_3

L’Ambasciata d’Italia in Libano e l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut presentano il concerto Piazza grande, dove passione e creatività, smarrimento e incontro, nostalgia di casa si fondono. Lo spettacolo ripercorrerà il sessantennio 1940-2000 attraverso alcune tra le canzoni italiane d’autore più iconiche di quel periodo.

Tramite la voce di Alessia Squarcella, gli arrangiamenti di Joe Aouad e accompagnamento di alcuni tra i più virtuosi esponenti della scena musicale libanese, le mille sfaccettature e/o contraddizioni dell’italianità si lasciano contaminare dalla musica jazz ed orientale, ricalcando il bagaglio – o fardello – culturale che ogni italiana e italiano all’estero si trascina dietro.

Alessia Squarcella è una cantante romana attualmente residente a Beirut. Introdotta alla musica classica in tenera età, scopre la sua voce durante l’adolescenza cantando nel Coro Musicanova di Roma, per poi esplorare l’universo eclettico del jazz in età adulta. Il suo stile, a cavallo tra la polifonia barocca di Claudio Monteverdi e lo scat di Sarah Vaughan, è valorizzato dal calore del suo timbro e dal talento per l’improvvisazione. In Libano dal 2021, Alessia collabora attualmente con alcuni tra i principali esponenti della scena jazz locale.

Joe Aouad, chitarrista, compositore ed arrangiatore, apprende il linguaggio della musica ben prima di scriverlo o leggerlo. Il suo stile è un bouquet di influenze, dall’incanto delle melodie orientali alla libertà di espressione del jazz, passando per il contrappunto barocco, la musica classica contemporanea e i ritmi africani, evidenti nei suoi arrangiamenti.

Kevin Safadi è un batterista e percussionista libanese che ha collaborato con i più rinomati artisti nella scena libanese e internazionale, spaziando dal jazz al samba, alla musica latina e afro-cubana. Durante il suo ultimo tour internazionale, Kevin si è esibito con numerose scuole di samba di élite in Germania, Francia, Portogallo e Brasile. Kevin è il fondatore e direttore artistico di “Segundo Bloco”, il primo ensemble di percussioni samba nel Medioriente.

Makram Aboul Hosn è un contrabbassista, compositore ed educatore. Attualmente residente a Beirut, Makram si esibisce in ensemble jazz, classici, orientali, e di musica sperimentale. Membro dell’Orchestra Filarmonica Libanese e professore di Jazz all’Università di Notre Dame a Louaize dal 2016, Makram si è esibito nei più importanti festival del Libano, tra cui il Festival Internazionale di Baalbeck e il Festival Internazionale di Beiteddine.

Simon Salameh è un trombettista formato all’Alto Conservatorio Libanese. Inizia la sua carriera nella musica classica, esibendosi in formazioni orchestrali, per poi integrare la Lebanese Jazz Big Band. Simon collabora con ensemble in svariati generi musicali, dal pop alla musica cubana.

Tom Hornig è un sassofonista di prim’ordine, la cui capacità di combinare la sua sensibilità jazz con le tradizioni musicali orientali lo ha reso una risorsa inestimabile per alcuni tra i principali artisti mediorientali, tra cui Charbel Rouhana, Ziad Rahbani e Hiba Tawaji. Musicista e compositore dotato di profonda creatività, Tom è attualmente professore al Conservatorio Libanese a Beirut.

  • Organizzato da: Ambasciata d'Italia in Libano
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Beirut