Come faccio? Se ho 13 anni e la dietologa che mi ha detto Riccardo devi fare la dieta… Come faccio a baciare la ragazza più bella della scuola? Ma soprattutto come faccio a piacerle se la prima volta che l’ho vista sul pullman durante la gita scolastica le ho vomitato addosso?
Anna è davvero la ragazza più bella della scuola, ma non soltanto della nostra scuola media statale, no, Anna è la ragazza più bella di tutte le scuole medie statali d’Italia. Anzi no di più: del mondo.
E però Anna quando si guarda allo specchio non si sopporta. Perché a differenza delle sue compagne di classe che sembrano già delle donne lei sembra ancora una bambina. E forse è per questo che Anna non ha ancora dato il suo primo bacio. E nemmeno io ho mai baciato una ragazza perché… le ragazze a me non mi vogliono baciare.
Le ragazze vogliono baciare tutte Edoardo perché è bellissimo. Edoardo è così bello che tutte le ragazze lo vogliono baciare e lui vuole baciare tutte le ragazze del mondo. Per baciarle Edoardo fa così: mi manda a me da loro e io ogni volta gli devo dire sempre la stessa frase che ormai per tutte le volte che l’ho detta me la sono imparata a memoria.
E le ragazze dicono sempre di sì. E le ragazze quando dicono di sì io mi sento un po’ contento. E però oggi non sono mica tanto contento. Perché oggi quella frase lì che ormai ho imparato a memoria, no? Oggi io la devo dire ad Anna. A Riccardo dell’amore restano poche cose: le pizzette rosse, il suono di alcune frasi imparate a memoria e Anna. L’amore per Riccardo è come un chewing-gum, una massa informe piena di saliva, zucchero ed eccitazione all’aroma di fragola ed emulsionanti… che alla fine non ti resta che sputare.
Biografia del regista – ARIANNA DI STEFANO
Si diploma in recitazione all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico nel 2013. Nel 2015 frequenta il Master di teatro al Teatro di Roma e nel 2016 il Master internazionale Ecole des Maîtres con Christiane Jathay. Vince il Premio Nuovo Imaie miglior interprete – Festival di Spoleto 61. Nel 2020 fonda la compagnia Kontra Moenia di cui è regista e autrice. Arriva come regista finalista a Biennale College 2020 La Biennale di Venezia. Frequenta nel 2021 la Scuola di drammaturgia SCRITTURE diretta da Lucia Calamaro. Nel 2022 riceve il Premio miglior regia Festival Teatri Riflessi. Nel 2023 frequenta il Master in Regia Cinematografica presso la Scuola Civica di Cinema Luchino Visconti di Milano. Nel 2024 vince il bando Nuovo Imaie con il suo esordio alla regia cinematografica Love and Chewing-gum