Nell’ambito della quarta edizione di “Fare Cinema”, intitolata quest’anno “Reboot – Il cinema italiano riparte:
La parola ai protagonisti dell’industria cinematografica italiana, in una serie di brevi clip e di incontri online. In collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, a cura di Mario Sesti, Reboot presenta una fotografia dello stato dell’arte del cinema e dei suoi mestieri oggi in Italia, attraverso una selezione di video-interviste (sottotitolate in inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, arabo, russo e cinese) a Pierfrancesco Favino, Mirko Perri, Daniele Ciprì, Fabio Lovino, Pietro Valsecchi, Massimo Cantini Parrini, Anna Foglietta, Maricetta Lombardo, Daniele Luchetti e Nicola Guaglianone. I due video de Il nuovo abbraccio del cinema ci riportano invece al difficile momento che abbiamo vissuto negli ultimi mesi e alle sfide lanciate al mondo del cinema dalla pandemia, attraverso le testimonianze di autori, produttori e attori come Francesca Cima, Sergio Castellitto, Paola Cortellesi, Liliana Cavani, Cristina Donadio, Claudio Giovannesi, Edoardo Leo, Riccardo Milani, Sara Serraiocco, Pietro Valsecchi e Carlo Verdone. Grazie alla collaborazione con Fondazione Cinema per Roma e di concerto con gli Istituti Italiani di Cultura della Farnesina, saranno trasmessi anche alcuni incontri che si sono svolti online nelle scorse settimane: conversazioni in cui professionisti italiani hanno dialogato con esponenti del mondo del cinema e della cultura locali, individuati dalle Sedi di riferimento.
I video Reboot e Il nuovo abbraccio del cinema e gli incontri saranno disponibili su vimeo.com/italianaesteri.
Gli incontri:
IIC Amburgo: Fabio e Damiano D’Innocenzo (registi) e Carlo Chatrian (Direttore del Festival di Berlino)
IIC Atene: Adele Tulli (regista) e Alessandro Siliotopoulos (regista)
IIC Dakar: Nicoletta Taranta (costumista) e Omou Sy (costumista, stilista)
IIC Lubiana: Paola Mammini (sceneggiatrice) e Branko Završan (attore)
IIC San Paolo: Leonardo Fasoli (sceneggiatore) e Flavia Guerra (giornalista)
IIC Toronto: Saverio Costanzo (regista) e Jerry Ciccoritti (regista)
(Ciascun incontro ha sottotitoli in lingua locale)