L’Istituto Italiano di Cultura in Libano organizza, per il SOL Festival, un concerto del Duo
Eugenio Maria Fagiani (organo) ed Elie Njeim (tromba)
Giovedì 03 aprile 2025 | Ore 20:00
Chiesa di Mar Zachia | Ajaltoun
Ingresso GRATUITO
Patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Libano, il concerto si svolgerà nell’ambito della 10ª edizione del SOL-Settimana dell’Organo in Libano, organizzato dalla NDU’s School of Music e dal Festival Internazionale dell’Organo di Terra Santa.
Il concerto s’inserisce nel più vasto campo di azione dell’Istituto, volto alla diffusione della lingua e della cultura italiana, anche tramite un’opera di diffusione della musicale italiana e delle sue eccellenze, particolarmente in un campo quale la musica per organo, sia essa sacra o profana, tradizionalmente meno nota o limitata all’ambiente liturgico.
BIOGRAFIA: Eugenio Maria Fagiani
Rinomato a livello internazionale per il suo linguaggio musicale impressionante, coinvolgente e vibrante, l’organista italiano Eugenio Maria Fagiani si esibisce regolarmente sui più importanti strumenti in Europa, Medio Oriente, America, Asia e Russia. Oltre alla sua attività da solista, collabora da lungo tempo con l’Orchestra Sinfonica di Milano La Verdi, la Filarmonica Arturo Toscanini (Parma) e l’Orchestra Filarmonica della Fenice (Venezia). È stato diretto da eminenti direttori d’orchestra come Jeffrey Tate, Riccardo Chailly, Xian Zhang, Vasily Petrenko e Stanislav Kochanovsky. Dal 2008 è l’organista del Santuario francescano della Verna, ad Arezzo (IT), e in questa posizione ricopre anche quella di Organista Titolare della Cattedrale di Arezzo (2022). È invitato a tenere masterclass e conferenze presso numerose istituzioni musicali di alto livello in Europa, Medio Oriente, Russia e Nord America. Viene anche invitato a far parte delle giurie di concorsi internazionali. Ha registrato per: VDE-Gallo, Spektral Records, Fugatto, Da Vinci Classics, Decca e Warner. Nel 2024, in Russia, ha ricevuto il premio “Organista dell’Anno”. Questo premio russo è promosso dalla “Fondazione per lo Sviluppo delle Iniziative Creative” con il supporto della Russian Music Union e della rivista “Musical Life”. È stato motivato come segue: per la creazione di ponti culturali. Eugenio è il primo musicista straniero a ricevere questo premio.
BIOGRAFIA: Elie Njeim
Appassionato sia di performance che di educazione, Elie Njeim è professore presso il Conservatorio Superiore Libanese di Beirut. Trombettista esperto con oltre 20 anni di esperienza come membro della Lebanese Philharmonic Orchestra. Ha partecipato a numerosi masterclass internazionali di tromba, collaborato con orchestre prestigiose e si è esibito nei principali festival musicali internazionali.
PROGRAMMA:
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Passacaglia BWV 582
Jeremiah Clarke (1673-1707)
Prince of Denmark’s March
Henry Purcell (1659-1695)
Trumpet tune
Johann Baptist Georg Neruda (1708-1780)
Concerto in Mi bemolle
Naji Hakim (1955)
Salve Regina
Felix Mendelssohn (1809-1847)
Preludio, Corale e Fuga in Re minore