Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto di pianoforte del Maestro Roberto Prosseda

2025 Prosseda Fotone per Sito

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano,

in collaborazione con il Conservatorio Nazionale Superiore Libanese di Musica,

organizza un concerto del Maestro

Roberto Prosseda (pianoforte)

 Venerdì 28 marzo 2025 | Ore 20:30
Museo Nazionale | Beirut

 Ingresso GRATUITO

Il concerto ripercorre il passaggio dal romanticismo del XIX secolo (con Mendelssohn e Chopin) al modernismo del XX secolo (con Dallapiccola e Petrassi), evidenziando l’interesse delle due epoche per quel virtuosismo pianístico capace di convogliare le emozioni pur esprimendo le innovazioni tecniche e incentrando l’attenzione alla forma e all’interpretazione individuale. La diversità negli stili dei vari compositori offre un consistente panorama della musica da pianoforte degli ultimi due secoli, sottolineandone l’evoluzione continua.

 

BIOGRAFIA: Roberto Prosseda

Roberto Prosseda è uno dei musicisti italiani più attivi e versatili sulla scena internazionale odierna. Ha acquisito fama internazionale grazie ai suoi CD Decca dedicati alla musica per pianoforte di Felix Mendelssohn. Negli ultimi vent’anni, Roberto ha suonato regolarmente con alcune delle orchestre più prestigiose del mondo, tra cui la London Philharmonic, la New Japan Philharmonic, la Moscow State Philharmonic, la Santa Cecilia, la Filarmonica della Scala, la Brussels Philharmonic, il Residentie Orkest, la Netherlands Symphony, i Berliner Symphoniker, la Staatskapelle Weimar, la Calgary Philharmonic, la Royal Liverpool Philharmonic e la Leipzig Gewandhaus. Con la Gewandhaus Orchester diretta da Riccardo Chailly, ha registrato l’inedito Concerto in mi minore di Mendelssohn, pubblicato da Decca nel settembre 2009. La sua registrazione delle Sonate di Mozart, registrata su pianoforte Fazioli con accordatura ineguale Vallotti (6 CD Decca, 2015-18), ha ricevuto ampi consensi a livello internazionale. Nel 2022, Roberto ha completato la registrazione dell’opera completa per pianoforte di Mozart in 11 CD. Dal 2011, ha anche suonato un pianoforte a pedali in pubblico, avendo riscoperto e presentato in prime moderne vari pezzi di Alkan e il Concerto di Charles Gounod per pianoforte a pedali e orchestra. Roberto Prosseda ha tenuto 100 concerti con il pianoforte a pedali, contribuendo alla riscoperta dello strumento e del suo repertorio. Attualmente è direttore artistico delle Cremona Musica International Exhibitions (Italia) e del Patmos Chamber Music Festival (Grecia), che ha co-fondato nel 2022.

PROGRAMMA:

Luigi Dallapiccola:
Sonatina Canonica su Capricci di Paganini (1943)

Felix Mendelssohn:
6 Lieder ohne Worte:
19 n. 6
38 n. 2
38 n. 6 “Duetto”
53 n. 2
19 n. 1
62 n. 6

Rondo Capriccioso op. 14

—        —        —

Goffredo Petrassi:
Toccata (1933), Invenzioni n. 1, 5, 8

Chopin:
Notturni op. 62 n. 1 e 2 11’
Ballata n. 4 op. 52

  • Organizzato da: IIC Beirut
  • In collaborazione con: Conservatoire National Supérieur Libanais de Musique