A CAUSA DI EVENTI IMPREVISTI,
IL CONCERTO È STATO CANCELLATO
L’Istituto Italiano di Cultura organizza un concerto del Syntax Ensemble, composto da Francesco D’Orazio (violino), Clara Belladone (viola) e Maurilio Cacciatore (elettronica).
Nel centenario della nascita di Luciano Berio (1925-2025), Altre Sequenze è un programma che vuole rendere omaggio a uno dei massimi innovatori della musica del XX secolo, intrecciando le sue opere emblematiche con composizioni contemporanee.
Le Sequenze di Berio, veri laboratori di ricerca sul suono, esplorano le potenzialità espressive degli strumenti solisti: la Sequenza VI per viola (1967) è un’esplosione di energia ritmica e tensione timbrica, mentre la Sequenza VIII per violino (1976) si distingue per l’approfondimento melodico e strutturale.
In dialogo con questi capolavori, i lavori di Maurilio Cacciatore offrono una prospettiva sonora attuale: Breve VI (2023) per violino solo è un’intensa microforma sonora, mentre Inside, Insight (2025), in prima esecuzione assoluta, propone un dialogo introspettivo tra violino e viola uniti dall’elaborazione in tempo reale dei due strumenti.
Completa il programma una selezione dei Duetti di Berio (1979-1983), piccoli gioielli di scrittura cameristica che testimoniano la sua inesauribile creatività.
Programma
- Luciano Berio, Sequenza VI per viola (1967, 12’)
- Luciano Berio, Sequenza VIII per violino (1976, 13’)
- Maurilio Cacciatore, Breve VI, per violino solo (2020, 5’)
- Luciano Berio, Duetti (1979-1983, selezione 10’), per violino e viola
- Maurilio Cacciatore, Inside, Insight, per violino, viola e live electronics (2025, prima assoluta, 10’)
Per info sulla biografia degli artisti, cliccate QUI.