Una lunga intervista è alla base di questo ritratto della vita e dell’opera straordinaria del leggendario compositore italiano Ennio Morricone. Ha composto colonne sonore di film iconici come Il buono, il brutto e il cattivo, C’era una volta il West, La missione e Gli incorruttibili. Morricone racconta, come compositore di formazione, come si dedicò gradualmente alla composizione di musiche da film, mentre preferiva scrivere opere sperimentali e astratte. Ennio Morricone componeva sempre in silenzio, usando solo carta e matita. Un ritratto accattivante di un genio musicale, riccamente completato da filmati d’archivio e cimeli di colleghi e registi come Clint Eastwood, Dario Argento, Barry Levinson, Roland Joffé, Oliver Stone, Quentin Tarantino, Bruce Springsteen e Hans Zimmer.
![]() |
Giuseppe Tornatore, 2021, 156′, VO/Sous-titrés en Anglais Venerdì 18 novembre – 20:30 Introduzione di Hady Zaccak (in inglese) Biglietti a 50.000 LBP |