Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Mostra fotografica “Incontri Mediterranei. Un Lascito Architettonico Affascinante: Palermo Arabo-Normanna” di Francesco Ferla

Data:

24/05/2018


Mostra fotografica “Incontri Mediterranei. Un Lascito Architettonico Affascinante: Palermo Arabo-Normanna” di Francesco Ferla

La Palermo arabo-normanna (due palazzi, tre chiese, una cattedrale e un ponte) e le cattedrali di Cefalù e Monreale, sulla costa settentrionale della Sicilia, costituiscono una serie di nove strutture civili e religiose risalenti all'epoca del Regno Normanno di Sicilia (1130-1194). Insieme, illustrano un sincretismo socioculturale tra le culture occidentali, islamiche e bizantine dell'isola, sincretismo che è all'origine di nuovi concetti di spazio, costruzione e decorazione. Testimoniano anche della feconda convivenza di popoli di diverse origini e religioni (musulmani, bizantini, latini, ebrei, lombardi e francesi).

Informazioni

Data: Da Gio 24 Mag 2018 a Lun 4 Giu 2018

Orario: Alle 18:30

Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura

In collaborazione con : Le Municipalita` di Palermo e Beirut

Ingresso : Libero


Luogo:

Beit Beirut - Sodeco

417