STUDIARE IN ITALIA. Per informazioni e appuntamenti telefonare al nº 01749801 oppure scrivere a iicbeirut@esteri.it - SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO.
L'Istituto Italiano di Cultura e il Centro di Lingua e Traduzione dell'Università Libanese lanciano un concorso per gli studenti italiani del Centro: creare una storia con fumetti e illustrazioni. L'iniziativa nasce nell'ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il cui tema per quest'anno è...
Leggi tuttoNel corso della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a "L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti", il Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università libanese ha scelto di dedicare uno spazio alla scoperta del fumetto italiano d&r...
Leggi tuttoNell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a "L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti", e dello spazio dedicato dal Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università libanese alla scoperta del fumetto italiano d’a...
Leggi tuttoNell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a "L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti", e dello spazio dedicato dal Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università libanese alla scoperta del fumetto italiano d’a...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura è lieto di segnalare un’originale iniziativa nata da un gruppo spontaneo di cittadini della Città di San Donà di Piave e dei dintorni per portare Dante nella quotidianità, nell'occasione del 700° Anniversario della morte del Poeta.34 lettori d&r...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy