STUDIARE NELLE UNIVERSITÀ IN ITALIA NELL’ANNO ACCADEMICO 2024-2025
ISTRUZIONI PER L’IMMATRICOLAZIONE DEGLI STUDENTI STRANIERI EXTRA-UE
Sono state pubblicate le nuove disposizioni per l’accademico 2024-2025 in materia di immatricolazione degli studenti stranieri a tutti i corsi di:
- Laurea/Laurea Magistrale/Laurea Magistrale a Ciclo Unico (Università/Politecnici) e
- Corsi di Diploma Accademico di 1°/2º livello presso le istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale-AFAM (Accademie di Belle Arti, Accademia Nazionale di Danza, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, Accademie di Belle arti Legalmente Riconosciute, Conservatori di Musica, Istituti Musicali Pareggiati e Istituti Superiori per le Industrie Artistiche).
Le informazioni relative alle procedure di immatricolazione e alla documentazione necessaria per la domanda di visto per studio/immatricolazione sono disponibili qui
Le informazioni per richiedere una dichiarazione di valore sono pubblicate qui
———————————————————–
INFORMAZIONI GENERALI
UNIVERSITÀ
Notizie di interesse generale sull’organizzazione e sul funzionamento delle Università italiane si trovano nella sezione del sito del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR).
Quali e quante sono
Liste complete degli Atenei sono consultabili attraverso:
- STUDY IN ITALY
- Il motore di ricerca del MIUR
- Universitaly
- La pagina dedicata della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane)
Iscrizioni di studenti stranieri
Gli studenti stranieri interessati ad effettuare studi presso le Università Italiane trovano notizie utili sui posti loro riservati tramite il motore di ricerca Cineca e in un’apposita sezione del sito MIUR.
Le residenze universitarie della CCU costituiscono soluzioni notevolmente competitive in termini di rapporto qualità/prezzo e sono ubicate in 14 città italiane.
Nell’ambito della CCU si potrà altresì segnalare l’eccellenza dei collegi della Fondazione RUI (www.fondazionerui.it ) e Camplus (www.camplus.it ).
” L’IIC ed il MAECI non si assumono responsabilità per eventuali danni derivanti dalla scelta di una delle suddette residenze universitarie ”.
**********************************************************************
SCUOLE
Notizie generali sul sistema scolastico italiano e notizie utili si trovano nella sezione del sito del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR).
Quali e quante sono
La lista completa delle scuole di ogni ordine e grado è consultabile con i seguenti motori di ricerca:
ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE
DIVENTARE DOCENTI DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA
- Progetto ITALS – Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell’Università Ca’ Foscari di Venezia
- DITALS – Certificazione di competenza in didattica dell’italiano a stranieri – Università per Stranieri di Siena
- Laurea in insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri – Università per Stranieri di Perugia