Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Presentazione della traduzione araba di Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini
Biblioteca Pubblica Assabil – Bachoura Branch, Beirut
Nel contesto della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata al tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, in collaborazione con l’Associazione Assabil, presenta la traduzione araba di uno dei romanzi più emblematici di Pier Paolo Pasolini, Ragazzi di vita, pubblicato da Dar El Saqi nella versione araba di Rami Tawil.
Con questo appuntamento, la rassegna ribadisce uno dei significati più profondi dell’italofonia: la capacità della lingua italiana di attraversare confini e rigenerarsi nelle traduzioni, aprendo le proprie opere a nuove comunità di lettori.
Pubblicato nel 1955, Ragazzi di vita segna l’esordio narrativo di Pasolini ed è un testo che ha scosso la letteratura italiana del Novecento. Attraverso una lingua innovativa, che fonde italiano e dialetto, l’autore restituisce con intensità e realismo la vita dei giovani delle periferie romane del dopoguerra, costruendo un romanzo che è insieme documento, denuncia e poesia.
A commentare l’opera sarà il Prof. Antoine Abouzeid, accademico libanese, poeta, romanziere e traduttore, che guiderà il pubblico alla scoperta del linguaggio pasoliniano, del suo valore letterario e della sua attualità. Seguirà un dibattito aperto con i presenti.
Questa nuova traduzione araba, presentata a Beirut in occasione della Settimana della Lingua Italiana, non solo rinnova l’accessibilità di un capolavoro del Novecento, ma testimonia come la letteratura italiana sappia farsi lingua di inclusione e dialogo, capace di parlare al presente e di aprirsi a nuove sensibilità.