Presentazione della traduzione araba del saggio
OPS! 20 imprevisti che hanno cambiato l’evoluzione e la storia
di Telmo Pievani e Andrea Valente- Con la partecipazione di Reefat Torbay
Scuola Notre Dame du Mont Carmel – Fanar
Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata al tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut presenta la traduzione in arabo di OPS! 20 imprevisti che hanno cambiato l’evoluzione e la storia, scritto dal filosofo della scienza Telmo Pievani e da Andrea Valente, con le illustrazioni di Sualzo.
Rivolto in particolare a un pubblico giovane, il libro combina un linguaggio leggero e divertente con riflessioni profonde sul ruolo del caso nella storia della vita e dell’universo. Attraverso venti “imprevisti” inattesi, gli autori mostrano come nulla sia scontato e come ogni piccolo gesto, ogni evento apparentemente casuale, possa generare trasformazioni decisive.
OPS! accompagna i lettori in un viaggio che parte dal Big Bang e arriva fino alle più minute pieghe dell’esistenza quotidiana, rivelando che l’evoluzione non procede secondo un disegno lineare e perfetto, ma attraverso deviazioni, tentativi, adattamenti e sorprese. In questa prospettiva, persino le difficoltà diventano stimoli alla creatività, e le imperfezioni, più che difetti, possono rivelarsi fonte di unicità e innovazione.
A rendere l’appuntamento ancora più coinvolgente sarà la lettura in arabo di brani scelti dall’attore libanese Reefat Torbay, che darà voce alla vitalità e all’ironia del testo, offrendo agli studenti un’esperienza di scoperta e immaginazione condivisa.
Un evento che coniuga scienza, letteratura e divulgazione, mostrando come l’italiano, tradotto e reinterpretato, diventi davvero una lingua “oltre i confini”.