Nell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti“, e dello spazio dedicato dal Dipartimento di Italianistica del Centro Lingue e Traduzione dell’Università Libanese alla scoperta del fumetto italiano d’autore e alla scrittura creativa fumettistica, proseguiamo con la presentazione di alcuni dei progetti realizzati dagli studenti del Master nel corso del 1° semestre accademico.
Continua il nostro viaggio nell’universo del fumetto italiano. Dedichiamo lo spazio di questa settimana a La Pimpa, cagnolina a pallini rossi, protagonista di una popolare serie a fumetti per bambini dalla penna di Altan e divenuta poi una serie a cartoni animati in cui la Pimpa si muove e parla come una bambina.
Ce ne parla Bianca Tahtouh, studentessa di 1° anno del Master in Comunicazione Interculturale – Studi italo-libanesi, Centro Lingue e Traduzione, Università Libanese.