Il workshop: dal 25 Aprile al 9 maggio”Progettazione e realizzazione di una struttura – installazione cinematica energeticamente autonoma che interagisce a input provenienti dall’ambiente esterno. Si tratta di un progetto sperimentale che esplora la possibilità di utilizzare tecnologie oggi disponibili come Arduino, sensori e attuatori, per la concezione di un progetto che sia in grado di migliorare l’interazione tra uomo e natura per una progettazione piu attenta all’ambiente, socialmente utile e sostenibile.” Mostra: il 5 maggio“From Pyramids to Spacecraft” è una mostra itinerante che presenta una selezione dei progetti sviluppati dallo studio “Architecture and Vision”. I progetti esposti sono ispirati oltre che dalla natura, anche dalle tradizioni culturali, dalla ricerca scientifica e dalle tecnologie moderne. Lo scopo di questi progetti è quello di esplorare nuove relazioni fra l’uomo e la natura, generando nuove forme e imaginari, eleganti ed sostenibili per il futuro della nostra umanità e del nostro pianeta. In questo approccio progettuale, esemplificato dai progetti in mostra, si combinano tecnologie moderne, energie ambientali e umanità, generando il “Genius-loci dell’era spaziale”.