Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Workshop: Design al dettaglio e fruibilità sostenibili: interazione con la gente

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Università Saint Esprit di Kaslik organizzano, per gli studenti in design dell’USEK, un workshop impartito dal noto designer Giorgio A. De Ponti, Professore presso la Facoltà di Design (tecnologia dei materiali per il disegno industriale) del Politecnico di Milano.

Lo shopping è parte integrante della nostra vita quotidiana. Ma è tuttavia lontano dall’essere un’esperienza ordinaria. In effetti, si dovrebbe affrontare l’argomento in termini di “L’Infinita Esperienza dello Shopping”. Il nostro compito, quali designer innovativi, è quello di concepire e studiare tutte le sfaccettature del fenomeno dello shopping al fine di acquisire la capacità di indurre una proficua interazione tra cliente e prodotto. È importante tenere conto dell’esperienza come utente. Il prodotto è tutto ciò che stiamo toccando, guardando, odorando, ascoltando, e così via, in una rivendita al dettaglio. La ricerca sull’utente viene condotta in modo tale da comprendere le sue caratteristiche, i suoi obiettivi e i suoi comportamenti. L’esperimento principale è quello di generare uno spazio confortevole che consenta una facile interazione tra persone di ogni tipo.

  • Organizzato da: Holy Spirit University of Kaslik
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura